Palazzo della Corgna Il Duello(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Presentate la scorsa settimana a Perugia, le celebrazioni del quinto centenario della nascita di Ascanio e Fulvio della Corgna entrano subito nel vivo. Venerdì 27 nella Sala del Teatro di Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago si terrà la prima sessione del convegno dal titolo "Nelle terre del marchesato" con inizio alle ore 9,30 fino alle 12,30 e poi dalle 15 alle 18: la prima sessione castiglionese ha come sottotitolo "La storia della famiglia e l'attività politico istituzionale".

bimbimbici2016(ASI) Perugia. Nell'ambito della grande festa di primavera del Borgo Sant'Antonio e dell'iniziativa nazionale “Bimbimbici 2016” di FIAB Onlus, si è svolta il 22 maggio scorso la manifestazione “Bimbimbici nell’antico Borgo” nel centro di Perugia, organizzato da FIAB Perugia Pedala, l'associazione perugina aderente alla Federazione Italiana Amici della Bicicletta.

20160524 122716(ASI) Perugia E’ stato presentato martedì mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sala Rossa di palazzo dei Priori, il progetto “Horto tuo, benessere da coltivare”.

DSC 9013 1(ASI) Perugia. Un anno dopo il Jobs Act, alla vigilia dei decreti legislativi di riforma della Pubblica amministrazione, alla ripresa della discussione sulla rappresentatività sindacale e la contrattazione collettiva, nodi irrisolti della riforma del lavoro, oltre 500 Avvocati giuslavoristi italiani (ma il numero è destinato a crescere) si sono dati appuntamento da giovedì 9 a sabato 11 giugno a Perugia, per il convegno nazionale dell’Agi, l’associazione tra gli avvocati specializzati in diritto del lavoro, previdenza e assistenza sociale, rapporti di agenzia. Obiettivo del convegno è quello di confrontare opinioni sulle novità legislative e sul futuro della professione e condividere le esperienze e i primi orientamenti giurisprudenziali su una riforma contrastata ma profonda, già sperimentata in altri paesi e che in questi giorni fa discutere la Francia.

DSC 8908 1(ASI) Perugia. Dal 26 al 29 maggio 2016 torna nei Giardini del Frontone di Perugia il festival dello Street Food, l’evento firmato Eve Srl che celebra i cibi da strada, preparati e consumati sul posto, quale veicolo di emozioni, socializzazione e integrazione di culture e tradizioni vicine e lontane. Oltre alla ricca offerta gastronomica proveniente dalle regioni italiane e da tanti paesi del mondo, la manifestazione prevede un ricco programma di eventi di intrattenimento gratuiti.

bocchesporchePer ricordare che il cacao è più buono quando non calpesta i diritti dei lavoratori

(ASI) Durante lo scorso week-end, in occasione del festival bolognese “Terra Equa”, Altrocioccolato (la manifestazione umbra dedicata al commercio equo e solidale) ha lanciato la campagna “Bocche sporche, coscienze pulite”. Si tratta di un movimento positivo, che vuole “provocare” dicendo a tutti: 'sporcati la bocca e fatti una fotografia. Ma fallo con la testa!'

Todi Fiorita 2016 Piazza del PopoloBaciata dal bel tempo nel fine settimana, la città ha mostrato il suo volto migliore, piena di verde e fiori

(ASI) Todi. Si è chiusa ieri la nona edizione di “Todi Fiorita”, la mostra-mercato di florovivaismo specializzato organizzata dall’Associazione VerdeTodi e dall’Amministrazione comunale che nel fine settimana da venerdì 20 a domenica 22 maggio ha visto la presenza di numerosi tuderti e visitatori che hanno raggiunto le vie e le piazze del centro storico di Todi piene di verde e di fiori.

Cantina Poggiocavallo vista su Orvieto(ASI) ORVIETO – Lo scorso anno è stato un bel successo e quindi anche quest’anno si replica. I “suoni in barrique” della cantina Poggiocavallo di Canale di Orvieto (località Le Velette) raddoppiano con due giorni di eventi per celebrare Cantine Aperte 2016. In occasione dell’evento, sia la sera di sabato 28 maggio che tutta la giornata di domenica 29 maggio, da non perdere è quindi il doppio appuntamento nella splendida necropoli etrusca interna all’azienda (eventi in programma anche in caso di maltempo). La cantina, scavata nella collina di tufo, ha quindi al suo interno un ipogeo etrusco utilizzato anche dai partigiani come rifugio (visite su richiesta).

Fiera di primavera a SpoletoSranno presenti circa 70 banchi

(ASI) SPOLETO - Saranno circa 70 i banchi che daranno vita alla "Fiera di Primavera", in programma domenica 22 maggio a Spoleto, dalle ore 7 alle 20, nella zona di via Martiri della Resistenza (da via San Paolo a Porta Loreto) e nelle vie limitrofe alla Scuola Media Dante Alighieri, cioè via del Campo Sportivo, via Bonilli, via Guido da Spoleto, via della Vigna.

Todifiorita1Alle 16.00 di venerdì 20 maggio il taglio del nastro alla presenza del Presidente di VerdeTodi Luigi Frassineti e dell’Assessore al turismo Andrea Caprini

S’inaugura domani, venerdì 20 maggio per concludersi domenica 22, “Todi Fiorita”, mostra mercato del florovivaismo specializzato giunta alla IX edizione e organizzata dall’Associazione VerdeTodi e dall’Amministrazione Comunale.

 Totem plasma definitivo con loghi