(ASI) Perugia. Iniziativa riuscita. Far rivivere un parco nel cuore di un quartiere nel quale l’Amministrazione locale sta investendo molto in riqualificazione urbana. La qualità del vivere in città è favorita dagli spazi verdi sui quali il Comune di Perugia intende coinvolgere i cittadini e le realtà territoriali nella gestione diretta di un bene comune da salvaguardare e promuovere a vantaggio della salute, benessere, aggregazione sociale.


(ASI) Alla presenza dell’Assessore al Commercio del Comune di Perugia, Cristiana Casaioli, è stato inaugurato questa mattina Gluten Free Fest, il Festival nazionale 100% gluten free che si svolge ogni anno a Perugia nell’area verde di Pian di Massiano. Presenti anche il Presidente di AIC Umbria, Samuele Rossi e Michele Tassini, Executive Manager di Sedicieventi. Immancabile il simpatico Pannocchio, mascotte ufficiale dell’evento, pronto ad accogliere bambini e ragazzi di tutte le età all’insegna di coinvolgenti Giochi senza Glutine in compagnia dell’Associazione AnimataMente.
(ASI) Assisi - Come ogni anno si rinnova l'appuntamento con il grande concerto di solidarietà di Assisi " con il cuore nel nome di Francesco".
(ASI) Assisi - É tutto pronto ad Assisi per la quattordicesima edizione di "Con il cuore, nel nome di Francesco" il grande evento benefico organizzato dai frati del Sacro Convento che verrà trasmesso in diretta da Rai1 domani, venerdì 3 giugno, alle ore 20:35 e per il nono anno consecutivo la serata verrà condotta da Carlo Conti. Sul palcoscenico allestito nella piazza della Basilica Inferiore di San Francesco si alterneranno grandi nomi della musica italiana: Franco Battiato, gli Stadio, Noemi, Francesca Michielin, Francesco Renga, Suor Cristina, Arisa, Ron, Annalisa, The Kolors, Piero Mazzocchetti, Francesco Gabbani, i Ricchi & Poveri, Chiara Grispo, Irene Fornaciari, Paolo Vallesi, The Mario & Michelangelo, e Federico Paciotti tutti uniti per una causa comune: ridare un sorriso a chi lo ha perduto.
(ASI) Perugia. Anna Polidori di Città di Castello si è aggiudicata il primo posto nel concorso per la “Torta di Braccio” con il dolce denominato “Delizia del condottiero”.
(ASI) Perugia. Otto finalisti per un dolce. Tanti sono a contendersi il podio della ricetta ufficiale dedicata a Braccio Fortebracci, quella che forni e pasticcerie di Perugia potranno produrre e vendere a partire da questo fine settimana.
La passione delle cantine nella produzione del vino diventa la passione dei turisti che hanno raggiunto la regione per trascorrere un fine settimana all’insegna del nettare di Bacco
Venerdì 3 giugno inaugurazione alla ore 16 e Tavola Rotonda sul rilancio della ceramica
Successo per le due giornate di prevenzione dal glaucoma, promosse dall'associazione “Gli Amici della Vista Onlus”
(ASI) Todi. Il Leo Club Todi, in accordo con la Direzione sanitaria dell'ospedale "Media valle del Tevere" di Todi e grazie alle mediazione del Prof. Antonio Cardona (ex primario del reparto di Pediatria) donerà al reparto di Pediatria un monitor multiparametrico del valore di duemila euro. Lo strumento verrà utilizzato per la visualizzazione simultanea di diversi parametri (pressione del sangue, elettrocardiogramma, livello di ossigeno, temperatura, anidride carbonica ecc..) durante un intervento a cui viene sottoposto un bambino, così da ridurre al minimo i tempi dell'intervento stesso.
(ASI) Perugia – Un mese in compagnia del più celebre burattino del mondo in uno dei borghi più belli dell'Umbria. Il centro storico di Massa Martana dal 28 maggio al 26 giugno accoglie nelle sue piazze e nelle sue strade, una serie di eventi legati alla creatura inventata da Carlo Collodi e alle sue avventure.
(ASI) Perugia. Giacomo Sintini, Annalisa Baldi, Fondazione Onaosi, Mario Mirabassi, Luciano Pellegrini, Nirvana Castellini, Loreno Mercanti, Cooperativa Servizi Associati, Roberto Banfi Rossi, Gloria Tramontana, Tosello Silvestri, Gustavo Sciamanna, Michele Toniaccini, premio alla memoria a Valter Baldaccini
(ASI) Perugia. Presentata oggi al Salone d’Onore di Palazzo Donini la III° edizione di Expo Emergenze, allestita da venerdì 03 a domenica 05 giugno presso l’Umbriafiere di Bastia Umbra. Per tre giorni l’Umbria non sarà solo al centro d’Italia ma anche al centro della sicurezza, grazie alla biennale nazionale dedicata ai professionisti del sistema emergenza.
"Il bambino costruttore dell'umanita'. Santa Croce dal 1861 tra educazione, arte e cultura"/ chiusura con un concerto al teatro morlacchi alla presenza di Catia Ricciarelli
Candida la tua classe per ospitare la conferenza stampa di lancio del Festival: la cena la offriamo noi!
(ASI) Sabato 28 e domenica 29 maggio al via Cantine Aperte in Umbria, l’appuntamento orga-nizzato dal Movimento Turismo del Vino della regione. Cantina per cantina, ecco tutte le iniziative che offrono le 57 aziende umbre per trascorrere, tra degustazioni, visite, concerti, animazioni per grandi e per piccoli, un fine settimana di gusto!