(ASI) Perugia. Dal 26 al 29 maggio 2016 torna nei Giardini del Frontone di Perugia il festival dello Street Food, l’evento firmato Eve Srl che celebra i cibi da strada, preparati e consumati sul posto, quale veicolo di emozioni, socializzazione e integrazione di culture e tradizioni vicine e lontane. Oltre alla ricca offerta gastronomica proveniente dalle regioni italiane e da tanti paesi del mondo, la manifestazione prevede un ricco programma di eventi di intrattenimento gratuiti.


Per ricordare che il cacao è più buono quando non calpesta i diritti dei lavoratori
Baciata dal bel tempo nel fine settimana, la città ha mostrato il suo volto migliore, piena di verde e fiori
(ASI) ORVIETO – Lo scorso anno è stato un bel successo e quindi anche quest’anno si replica. I “suoni in barrique” della cantina Poggiocavallo di Canale di Orvieto (località Le Velette) raddoppiano con due giorni di eventi per celebrare Cantine Aperte 2016. In occasione dell’evento, sia la sera di sabato 28 maggio che tutta la giornata di domenica 29 maggio, da non perdere è quindi il doppio appuntamento nella splendida necropoli etrusca interna all’azienda (eventi in programma anche in caso di maltempo). La cantina, scavata nella collina di tufo, ha quindi al suo interno un ipogeo etrusco utilizzato anche dai partigiani come rifugio (visite su richiesta).
Sranno presenti circa 70 banchi
(ASI) Perugia. Sabato 28 e domenica 29 maggio, in 24 delle 57 Cantine Aperte della regione sarà organizzata la tradizione cena A Tavola con il Vignaiolo, una suggestiva occasione per gustare al meglio i vini umbri insieme alle eccellenze di territorio, nell’atmosfera cordiale e accogliente delle cantine.
Quattro le sedi interessate dal progetto realizzato da Comune di Perugia, Archivio di Stato di Perugia, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e Fondazione Cariperugia Arte
III° Edizione - Umbriafiere, 03-05 giugno
Marco Gori, Ideatore evento –, oltre al ricordo, l’appuntamento ha una valore sociale
Il primo evento realizzato in Umbria per bambini e famiglie su tecnologie digitali e creatività
Insieme per star bene. Difendiamoci dal Glaucoma!
(ASI) Assisi. Sabato 21 maggio dalle ore 17:00 alle ore 20:00 presso la Pro Loco di Santa Maria degli Angeli situata in Piazza Garibaldi n° 12, si svolgerà l’evento dal titolo “C’era una volta la Destra... nostalgia o innovazione?”.
Venerdì 3 giugno 20.40 su Rai1 e Radio2, dalla piazza Inferiore della Basilica di San Francesco
Presente negli spazi della Mostra Mercato del Floroviviaismo dedicata alla Biodiversità, il legume è diventato il protagonista di un progetto di recupero. Ricchissimo di proteine e di fibre, il fagiolo di Collelungo è un esempio di come la tutela della biodiversità può offrire occasioni di crescita alle piccole aziende agricole.
(ASI) Perugia. Un grande perugino, un borgarolo di Porta Sant’Angelo, artigiano libertario, studioso autodidatta, divenuto inventore, storico, poeta, linguista, tecnico, attivista politico (anarchico e antifascista), pittore...
(ASI) TREVI, Domenica 22 maggio torna il consueto appuntamento della 4° domenica di ogni mese, dalle ore 9 fino al tramonto, con il Mercato del Contadino – Farmer’s Market in Piazza Mazzini sotto il portico comunale, dove saranno presenti i tanti produttori locali con le loro produzioni agricole stagionali, e con il Mercato delle “Pulci” – Antique Market in Piazza Garibaldi, dove poter trovare piccolo antiquariato, rigatteria, artigianato e tante curiosità.
Si terrà mercoledì 18 maggio alle ore 20,30. L’ingresso è libero