(UNWEB) FOLIGNO – È arrivata al suo terzo anno di programmazione ‘Re: act’, la rassegna di teatro contemporaneo di Foligno. Una proposta dell’associazione culturale Zoe Teatro in collaborazione con lo Spazio Zut (Ex Cinema Vittoria). Nove spettacoli, nove tappe, nove punti di domanda, nove tentativi di risposta intorno alla società odierna proposte dal teatro contemporaneo. ‘Re: act’, con la direzione artistica di Michele Bandini e Emiliano Pergolari, è sinonimo di nuovi linguaggi, nuove modalità di indagine e di utilizzo della parola e dell’azione scenica.


Mentre l’Istat conferma che in tutta Italia si torna a sposarsi, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino dell’Umbria si presentano come location esclusive per un Giorno del Si a tema Vino
Antica Società del Gotto, Sabato 19 novembre, ore 18. Sandro Allegrini intervista Marcello Catanelli sulla figura di suo padre Luigi, storico personaggio della peruginità. Ingresso libero e gradito.
La festa, che si terrà a La City di Perugia, è organizzata insieme al Good Times Group
Assessore Lorenzo Pierotti, non è usuale in Umbria che i bambini le possano accarezzare
Alle 16.30 alla Sala del Consiglio comunale presentazione della campagna di promozione e sensibilizzazione sull'affido familiare. Iniziativa dei Comuni della Zona Sociale 4 in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell’adolescenza
(UNWEB) Terni. Se con la loro torre gli abitanti di Babele volevano "toccare" il cielo, il festival Popoli e Religioni - dedicato quest'anno proprio al tema di Babele - racconta anche l'aspirazione dell'uomo a salire sempre più in alto arrivando alla vetta del mondo fino a immergersi tra le stelle.
Alla kermesse dedicata alla creatività manuale femminile 100 corsi in tre giorni
(UNWEB) Perugia. Una rappresentazione teatrale per raccontare e ricordare che la violenza di genere, spesso consumata tra le mura domestiche, è una piaga della nostra società che, spesso indirettamente, coinvolge i minori: questo il senso dello spettacolo teatrale “Accanto a Te” la cui prima è in programmazione domani 17 novembre al Teatro Brecht di Perugia, in doppia rappresentazione alle ore 19,00 e alle ore 20,30 con ingresso è gratuito. Per prenotazioni telefonare al numero 320-2228486.
(UNWEB) Perugia – È l’appuntamento più atteso dell’anno che celebra il prodotto principe del paniere agroalimentare del territorio e per due weekend animerà il piccolo borgo a ridosso del Monte Subasio. Parliamo della Mostra mercato del tartufo di Valtopina in programma per la sua 36esima edizione il 19 e 20 e il 26 e 27 novembre.
Presentata l’ottava edizione in Istituto alla presenza di giornalisti, alunni e corpo docente
Paure, incomprensioni, ma anche ricordi ed esempi di rinascita... Tante le testimonianze delle donne straniere presenti al convegno a loro dedicato, in Provincia a Perugia
(ASI) Terni - Sarà “Babele” il titolo della dodicesima edizione del festival cinematografico Popoli e Religioni, in programma a Terni dal 12 al 20 novembre. Un’edizione ricca di novità, quella della kermesse organizzata dall’Istituto di studi teologici e storico-sociali di Terni in collaborazione con il Comune di Terni, la Regione Umbria, la Conferenza Episcopale Umbra e il Ministero per i beni e le attività culturali e il patrocinio della Conferenza Episcopale Italiana, la Chiesa Valdese e il Pontificio Consiglio per la cultura, che ha ricevuto anche la Medaglia del Presidente della Repubblica.
(UNWEB) CASTIGLIONE DEL LAGO - Alla Festa dell'Olio di Castiglione del Lago sabato 12 novembre un'iniziativa che lega il V Centenario della nascita di Ascanio e Fulvio della Corgna alle grandi tradizioni agricole del territorio. Alle ore 15,30 presso la Cantina Duca della Corgna si svolgerà una conferenza sul "Divina Villa", primo trattato di agricoltura scritto da Corniolo della Corgna nel XIV secolo con l'intervento della professoressa Carla Gambacorta, profonda conoscitrice dell’opera che ci guiderà alla conoscenza di uno tra i più importanti trattati di agronomia agricola: a seguire degustazioni con assaggi di vini locali, proprio i vini della Cantina che ricorda la grande famiglia che fra il XVI e XVII secolo ha guidato Castiglione del Lago e il Chiugi.
(UNWEB) Perugia. Si terrà sabato 12 novembre a Perugia l’evento benefico “Festival delle Ciaramelle per Amatrice” per raccogliere fondi per Amatrice con momenti musicali in vari luoghi della città.
(UNWEB) PERUGIA – Due di loro sono gli artefici della ritmica degli Elio e le Storie Tese. Con Faso (basso) e Christian Meyer (batteria), che non hanno bisogno di nessun tipo di presentazione, troviamo il terzo elemento del gruppo, il talentuoso chitarrista Alessio Menconi. Insieme compongono l’acclamatissimo Trio Bobo e, sabato 12 novembre alle ore 21.30 nella suggestiva location del Teatro del Pavone di Perugia, presenteranno l’attesissimo ‘Pepper Games’, il loro nuovo e spumeggiante album.
(UNWEB) Trevi, – Prosegue la manifestazione regionale Frantoi Aperti in Umbria con grande entusiasmo e forza di volontà, segno che nonostante il difficile periodo che sta attraversando l’Umbria a causa degli ultimi eventi sismici, vivo è il desiderio di continuare il lavoro di accoglienza e di produzione dell’olio nei 35 frantoi aderenti all’evento, così come l’attività di promozione dei comuni partecipanti e la volontà di veicolare il messaggio che in Umbria ci sono borghi da visitare e manifestazioni da vivere.
(UNWEB) Assisi. Natale ad Assisi – Un sogno nel cassetto è il naming scelto per caratterizzare il mese di eventi che dall’8 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017 animerà quella che viene appellata come la ”città-presepe” dell’Umbria per eccellenza: appuntamenti laici e religiosi, per grandi e piccoli, che saranno raccolti sotto un unico ‘cappello’, presentato mercoledì 9 Novembre 2016 alle ore 17 nella Sala del Consiglio del Palazzo Comunale di Assisi alla presenza del Sindaco Stefania Proietti e degli Assessori Walter Stoppini ed Eugenio Guarducci.