(UNWEB) CIttà di Castello. Il 9 ottobre segna il primo mese di apertura della mostra "Un narratore fra le nuvole" di Giancarlo Berardi, il celebre sceneggiatore italiano, protagonista della 21^ edizione della Mostra di Tiferno Comics.
(UNWEB) CIttà di Castello. Il 9 ottobre segna il primo mese di apertura della mostra "Un narratore fra le nuvole" di Giancarlo Berardi, il celebre sceneggiatore italiano, protagonista della 21^ edizione della Mostra di Tiferno Comics.
Il Festival è in programma sabato 21 ottobre (ore 21) al Lyrick di Assisi; il Dopo Festival domenica 22 ottobre (ore 17) al Centro Commerciale Collestrada
La quinta edizione sarà presentata da Luca Ward e Loredana Torresi mentre sul palco del Dopo Festival salirà Antonio Mezzancella
La manifestazione si terrà dal 20 al 23 ottobre a Teatro e a Montesanto
E' un prestigioso appuntamento di formazione internazionale dedicato all'imprenditoria sociale
Si tratta di 4 giorni di formazione che si terranno a San Pietro
È inserito nell’ambito del PerSo Film Festival e si terrà dal 4 all’8 ottobre
(UNWEB) Perugia, – Si intitola "ForestAzione e Green deal, il bosco per l'Umbria – Tutela, sostenibilità e potenzialità del patrimonio boschivo regionale e nuove prospettive per il lavoro", l'appuntamento organizzato dalla Uila Umbria per venerdì 6 ottobre al Barton Park di Perugia. L'appuntamento si aprirà alle 9 e si concluderà intorno alle 13.
(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.
(UNWEB) Perugia, - Non solo un party di fine estate ma un vero e proprio evento fashion che sarà raccontato in un fotolibro. Grande successo della festa che si è tenuta venerdì sera a Villa Buitoni a Perugia. Circa 200 gli invitati che hanno voluto essere presenti alla prima edizione del "Summer end party", organizzato da Donatella Capitanucci, Azzurra Centi ed Ilaria Giovannini. Gli ospiti hanno ballato tutta la sera al ritmo della musica anni '80 e '90 di Faust T e del sax di Luca Bossi, preceduti dall’esibizione della cantante Caterina Antonelli, degustando le specialità del catering di Antonello Orlandi.
(UNWEB) Perugia. Lunedì 26 settembre/sg A tutt’oggi li stereotipi di genere fanno capolino in ogni strato e ambito della società: nella scuola come nel lavoro, nel mondo dello sport come in quello della politica, con pesanti conseguenze umane e sociali.
Incontri con registi e attori, documentari e titoli in lingua originale
Dopo quello su Patrizia Cavalli, lunedì il docu "Misteriosamente inventato" su Nino Corio
(UNWEB-ASI) Grande attesa per la mostra internazionale Biennale Milano, che si terrà alla fine di novembre nella suggestiva location di Palazzo Stampa di Soncino (Via Torino, 61), palazzo nobiliare sito a pochi passi dal Duomo.
L’evento è in programma sabato 23 settembre (ore 21) al Teatro della Filarmonica
La serata, ad ingresso libero, è stata organizzata da Vivo a Colori Aps
Sfilata rione Sant’Angelo “CATABASI”. Giovedì 21 Settembre ore 22.00, Piazza Mazzini, Bastia Umbra
Nonostante l’incubo costante della pioggia che ha rischiato di far rinviare la sfilata, il Rione San Rocco è riuscito a superare l’ostacolo ed ha ufficialmente aperto le competizioni della 61a edizione del Palio de San Michele con “A ME MÌ!”. C’è grande attesa per la sfilata del rione Sant’Angelo che, avversità meteorologiche permettendo, sarà in scena questa sera, giovedì 21 settembre, con “CATABASI”. Venerdì 22 settembre sfilerà il Rione Moncioveta con “L’APPARENZA IN…GLASSA”.
Ore 2100 premiazione dei tornianti Girolamini e Vitali
Ore 21.00 concerto degli auguri di Natale o su per giù, con i TGC Gospel Choir
Presenti la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, il vicepresidente Roberto Morroni, il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, e il presidente dell’Ente Giochi de le Porte, Claudio Zeni.
La rievocazione storica si terrà a Gualdo Tadino il 22, 23 e 24 settembre.
(UNWEB) Perugia. Evento podistico in programma domenica 24 settembre presso l’area verde perugina intitolata alla memoria di Leonardo Cenci, fondatore di Avanti Tutta. Il Presidente della Fondazione, Federico Cenci: “Sport e solidarietà nel ricordo di Leo”
Sfilata rione San Rocco "A ME MÌ!".Mercoledì 20 Settembre ore 22.00, Piazza Mazzini, Bastia Umbra
Fra le location il lago Trasimeno e la cascata delle Marmore
Il Rettore Oliviero: "I risultati della ricerca sono il risultato dell'impegno quotidiano di donne e uomini che lavorano in università ed enti di ricerca, in Italia e nel mondo"
(UNWEB) Perugia. Evento ‘speciale’ alla Città della domenica giovedì 21 settembre, in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer: l’associazione Malati Alzheimer e Telefono Alzheimer (Amata) Umbria organizzano un pomeriggio festoso per anziani, loro familiari ed operatori di strutture residenziali, centri diurni, case di quartiere e domicilio, a conclusione del progetto 2023 ‘Il dono di Mariella Spagnoli. Città della Domenica: un parco che cura’, che ha visto il parco perugino, appunto, quale luogo prescelto per le attività di stimolazione cognitiva e sociale portate avanti dall’associazione durante il periodo estivo e rivolte a persone anziane con disturbi cognitivi di grado lieve.
Il primo spettacolo si terrà alla Torre dei Lambardi. La rassegna Teatro ragazzi prosegue poi fino al 7 gennaio al Teatro Mengoni
Il concorso "Disegna lo spettacolo" e mini laboratori creativi arricchiscono il programma
(UNWEB) Perugia. Nel weekend del 16 e 17 settembre si è svolta, con ottimi risultati, l’undicesima edizione autunnale di Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare che ha portato, per la prima volta, all’interno della meravigliosa villa del Colle del Cardinale circa 90 espositori, tra vivaisti e artigiani, provenienti da tutta Italia. Nella splendida e nuova location sono stati migliaia i partecipanti che hanno potuto godere delle bellezze botaniche, artigianali e dei bellissimi interni della villa grazie anche alle visite guidate: tanti i visitatori provenienti dalle regioni vicine come Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Marche, stranieri da varie parti del mondo e curiosi che hanno riempito il giardino della struttura.