Perugia, Sala del Dottorato di Palazzo Murena, 20 settembre 2023, ore 11
Perugia, Sala del Dottorato di Palazzo Murena, 20 settembre 2023, ore 11
IIn archivio la Mostra internazionale del Merletto e del Ricamo, ma lo sguardo è già al 2024: in arrivo il riconoscimento Unesco e l’inserimento tra le fiere nazionali
Previsto un incontro con Giuseppe Federici progettista del consolidamento della Rupe
Due giorni di conferenze e laboratori che si sono svolti ad Umbertide presso il convento di Santa Maria della Pietà
(UNWEB) Perugia. Quasi un filo rosso, proprio come il vino, ha legato i territori dei vigneti umbri con il centro storico del capoluogo regionale. Due eccellenze, quelle del settore enologico umbro e Perugia, che messe insieme hanno dimostrato di saper dialogare e vivere all’insegna della promozione e valorizzazione delle migliori realtà vitivinicole e gastronomiche regionali.
Grande partecipazione all’evento a sostegno di ANT Umbria. Oltre 100 gli iscritti alla Mostra canina
(UNWEB) Costacciaro - “Valorizzare il passato per costruire il futuro” è in questa oƫca che sabato 23 settembre alle ore 16.30 a Costacciaro, presso la sala San Marco dell’Università degli uomini originari di Costacciaro, si svolgerà il convegno “Le comunanze agrarie nell’appennino: un esempio di economia sostenibile”
(UNWEB) Bastia Umbra. Lo splendido successo di "INPALIO - Mettiamoci in gioco", l'evento di Paliopen andato in scena sabato 9 settembre, ha animato il pubblico bastiolo anticipando di fatto l'inizio del Palio. Martedì 19 settembre prenderà al via ufficialmente la 61a Edizione del Palio de San Michele con l'apertura delle taverne enogastronomiche e la Cerimonia di Apertura con la Benedizione degli Stendardi e dei Mantelli del Presidente, del Coordinatore e dei 4 capitani dei Rioni. Tutta la celebrazione sarà trasmessa in diretta streaming su www.paliodesanmichele.it e www.terrenostre.info. Dal 20 al 23 settembre San Rocco, Sant'Angelo, Moncioveta e Portella sfileranno nell'ordine in Piazza Mazzini nel consueto spettacolo teatrale e scenografico delle sfilate. Martedì 26 i Giochi in piazza. Giovedì 28, adrenalina e passione si fonderanno insieme con la Lizza (la storica staffetta tra due bidoni collocati all'estremità di Piazza Mazzini), a seguire l'assegnazione del Palio.
L’appuntamento, organizzato in collaborazione con il CONI Umbria e l’Associazione Giacomo Sintini, vede la presenza di 25 società e associazioni sportive della regione
Tra le novità di quest’anno il Padel e la Danza del Leone
Dal 14 al 17 settembre Giano Eventi a sostegno del Centro Speranza di Fratta Todina con il patrocinio del Comune di Torgiano
Salirà sul palco dello stadio Fausto Braca. Prima di lei ci saranno i 7 Cervelli
Sabato 16 serata speciale con Red Zone Hits; dalle 16 spettacolo con Magic Andrea
Questa mattina Laura Dalla Ragione e Laura Bonalumi hanno aperto la IX edizione
(UNWEB) Perugia. Il vino e la storia delle cantine umbre. Il fascino della città di Perugia. Saranno questi gli ingredienti principali della prima edizione di “UWine”, il festival del vino umbro in programma dal 15 al 17 settembre 2023 con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le eccellenze vitivinicole e gastronomiche del territorio regionale.
L’apertura ufficiale con l’incontro su Made in Italy agroalimentare e turismo di qualità venerdì 15 settembre alle 17 nella Sala dei 400
Intanto, giovedì 14, la tavola rotonda sul “Turismo delle aree rurali dell’Umbria” a cura di Coldiretti Umbria
Tutti gli appuntamenti del fine settimana, fino a lunedì 18 settembre
(UNWEB) Torna il Love Film Festival con un evento speciale in collaborazione con UWine. In vista della decima edizione per l’estate 2024, il direttore artistico Daniele Corvi annuncia eventi di richiamo che possano arricchire l’attesa del decennale.
Dal 15 al 17 settembre per l’undicesima Mostra internazionale del merletto e del ricamo dedica speciale al “meglio maestro d’Italia”. Oltre 60 espositori e tante iniziative
La mostra mercato cambia location. Novanta gli espositori tra vivaisti e artigiani. Tanti gli eventi collaterali gratuiti
Presentata la quinta edizione
Con parte del ricavato verrà donato all'Usl Umbria 1 un radiografo portatile
La manifestazione va avanti ancora fino a domenica 17 settembre. Circa 130 piatti in menù
Prevista una raccolta fondi, musica, spettacoli e buon cibo
(UNWEB) Città di Castello, - Niente di meglio che la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello per assaporare il piacere di vivere a contatto con gli animali che fanno sognare e stare bene, con un mondo nel quale chi lavora, chi fa sport, chi gioca, lo fa con una passione meravigliosa e forte, da cui è bello farsi contagiare.
L'esposizione, promossa dall'Asd Francesco nei sentieri, è visitabile fino al 17 settembre nell'ex chiesa di Santa Maria della Misericordia in via Oberdan a Perugia