UWine 2(UNWEB) Perugia. Quasi un filo rosso, proprio come il vino, ha legato i territori dei vigneti umbri con il centro storico del capoluogo regionale. Due eccellenze, quelle del settore enologico umbro e Perugia, che messe insieme hanno dimostrato di saper dialogare e vivere all’insegna della promozione e valorizzazione delle migliori realtà vitivinicole e gastronomiche regionali.

Comunanze(UNWEB) Costacciaro - “Valorizzare il passato per costruire il futuro” è in questa oƫca che sabato 23 settembre alle ore 16.30 a Costacciaro, presso la sala San Marco dell’Università degli uomini originari di Costacciaro, si svolgerà il convegno “Le comunanze agrarie nell’appennino: un esempio di economia sostenibile”

Manifesto Palio 2023(UNWEB) Bastia Umbra. Lo splendido successo di "INPALIO - Mettiamoci in gioco", l'evento di Paliopen andato in scena sabato 9 settembre, ha animato il pubblico bastiolo anticipando di fatto l'inizio del Palio. Martedì 19 settembre prenderà al via ufficialmente la 61a Edizione del Palio de San Michele con l'apertura delle taverne enogastronomiche e la Cerimonia di Apertura con la Benedizione degli Stendardi e dei Mantelli del Presidente, del Coordinatore e dei 4 capitani dei Rioni. Tutta la celebrazione sarà trasmessa in diretta streaming su www.paliodesanmichele.it  e www.terrenostre.info. Dal 20 al 23 settembre San Rocco, Sant'Angelo, Moncioveta e Portella sfileranno nell'ordine in Piazza Mazzini nel consueto spettacolo teatrale e scenografico delle sfilate. Martedì 26 i Giochi in piazza. Giovedì 28, adrenalina e passione si fonderanno insieme con la Lizza (la storica staffetta tra due bidoni collocati all'estremità di Piazza Mazzini), a seguire l'assegnazione del Palio.

Cristina dAvena 2Dal 14 al 17 settembre Giano Eventi a sostegno del Centro Speranza di Fratta Todina con il patrocinio del Comune di Torgiano

Salirà sul palco dello stadio Fausto Braca. Prima di  lei ci saranno i 7 Cervelli

Sabato 16 serata speciale con Red Zone Hits; dalle 16 spettacolo con Magic Andrea

UWine(UNWEB) Perugia. Il vino e la storia delle cantine umbre. Il fascino della città di Perugia. Saranno questi gli ingredienti principali della prima edizione di “UWine”, il festival del vino umbro in programma dal 15 al 17 settembre 2023 con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le eccellenze vitivinicole e gastronomiche del territorio regionale.

359488619 657920096451005 1016989370415744514 nL’apertura ufficiale con l’incontro su Made in Italy agroalimentare e turismo di qualità venerdì 15 settembre alle 17 nella Sala dei 400

Intanto, giovedì 14, la tavola rotonda sul “Turismo delle aree rurali dell’Umbria” a cura di Coldiretti Umbria

Tutti gli appuntamenti del fine settimana, fino a lunedì 18 settembre

consegna dettaglio 2(UNWEB) Città di Castello,  - Niente di meglio che la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello per assaporare il piacere di vivere a contatto con gli animali che fanno sognare e stare bene, con un mondo nel quale chi lavora, chi fa sport, chi gioca, lo fa con una passione meravigliosa e forte, da cui è bello farsi contagiare.

 AVIS

80x190