(UNWEB) Nella mattina di Lunedì 23 Marzo 2025 è stato presentato un ordine del giorno urgente, prima firma Edoardo Gentili (Vice-presidente del Consiglio Comunale), ex art. 59 comma 3 del regolamento del Consiglio comunale con cui è stato chiesto l’immediata attivazione della Sindaca e di tutta l’amministrazione comunale per chiedere alla Presidente della Regione Stefania Proietti di ritirare il disegno di legge regionale che prevede un significativo aumento della pressione fiscale per cittadini, famiglie ed imprese.


“L’opposizione del Comune di Perugia esprime forte preoccupazione e netto dissenso rispetto al disegno di legge approvato dalla Giunta Regionale dell’Umbria, guidata dalla Presidente Stefania Proietti, che introduce un deciso aumento della pressione fiscale per cittadini, famiglie e imprese umbre.
(UNWEB) L’ha chiesta in Aula, a nome di tutta l’opposizione, Eleonora Pace (FDI). La presidente dell'Assemblea legislativa Sarah Bistocchi ha risposto "non è questa la sede, c'è una discussione in corso, vi sarà la possibilità di fornire proposte migliorative per l’atto”
(UNWEB) Perugia, 2 – Si è tenuto nella mattinata di lunedì 24 marzo l'incontro tra le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil e i vertici della Regione Umbria in merito alla manovra annunciata dall'ente e che prevede aumenti di Irpef, Irap e bollo auto.
(UNWEB) Foligno, - "Sensibilizzare l'opinione pubblica, parlando con le persone raccontando la vita dei nostri ragazzi". Questo il senso dell'iniziativa nazionale della Uil, la Carovana 'No ai lavoratori fantasma' che ha fatto tappa a Foligno e che si concluderà domani, alle parole del segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri. Bombardieri è intervenuto nel panel
“Dalla Giunta mancanza totale di trasparenza, impossibile un dibattito senza dati su un tema che cambierà la vita degli umbri” nota di Paola Agabiti Urbani (Fratelli d’Italia), Nilo Arcudi (Umbria Civica Tesei Presidente), Matteo Giambartolomei (Fratelli d’Italia), Enrico Melasecche Germini (Lega Umbria), Eleonora Pace (Fratelli d’Italia), Laura Pernazza (Forza Italia), Andrea Romizi (Forza Italia), Donatella Tesei (Lega Umbria)
(UNWEB) Castiglione del lago, - Si è tenuto il Congresso comunale di Forza Italia Castiglione del lago. Presieduto da Lamberto Marcantonini, alla presenza del Segretario provinciale Fiammetta Modena, ha visto la conferma per acclamazione di Pierina Lodovichi come Segretario comunale e della Segreteria comunale composta da Enzo Belardinelli, Pietro Giangregorio, Domenico Mussari, Marilena Petruccioli, Stefano Talli, Leonardo Vergari, Fabio Vignaroli.
(UNWEB) "Nessuna chiusura del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, che rimarrà attivo nel Capoluogo, come chiarito durante il tavolo tenutosi il 20 marzo scorso al Viminale alla presenza del Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, del Sottosegretario della Lega Nicola Molteni, del Capo della Polizia e dei Sindacati di Pubblica Sicurezza.
(ASI-UNWEB) Umbria - "In un momento di forte difficoltà economica per famiglie, lavoratori e imprese umbre, la Giunta regionale ha deciso – in una riunione straordinaria e senza alcun confronto preventivo – di aumentare in modo pesante le tasse.
(UNWEB) "Un colpo inaccettabile alle famiglie e alle imprese umbre. La decisione della Giunta Regionale di centrosinistra di aumentare le imposte regionali IRPEF, IRAP e Bollo Auto per coprire un presunto debito sanitario di 243 milioni di euro è un atto irresponsabile e privo di alcuna giustificazione contabile. In questi giorni abbiamo assistito ad un colpo di teatro, con cifre che venivano sparate e poi modificate solo per giustificare l'attuale delibera di aumento imposte. Un'operazione che danneggia cittadini e aziende solo per coprire scelte politiche discutibili". Così la responsabile del Dipartimento Economia della Lega in Umbria, Paola Fioroni.
(UNWEB) Perugia – “Confusa, caotica e inopportuna. Queste sono le caratteristiche che sembrano avere la corsa all’esternazionalizzazione di parte della sicurezza aeroportuale che diventa ogni giorno più enigmatica.
Perugia: scongiurata la chiusura dei “Reparti Prevenzione Crimine”, un successo per la sicurezza pubblica


(UNWEB) – Perugia - "Riaprire la Villa del Colle del Cardinale il 21 marzo è sicuramente un segno di rinascita, di luce e di ripartenza. Iniziano in questo fine settimana anche le Giornate del Fai, in cui molte volte questo splendido complesso è stato aperto": lo ha detto il vicepresidente della Regione Umbria con delega alla Cultura, Tommaso Bori, intervenuto all'incontro organizzato per la riapertura al pubblico, dopo i lavori di riqualificazione, della Villa del Colle del Cardinale situata a Perugia nella frazione di Colle Umberto.
(UNWEB) - Perugia La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alle politiche sociali Fabio Barcaioli hanno partecipato ieri pomeriggio, nell'aula Goretti della Corte d'Appello, ai lavori del Tavolo integrato di confronto permanente su famiglia e minori, istituito nel 2016 per elaborare azioni e programmi finalizzati al benessere psicofisico dei ragazzi e alla loro tutela nell'ambito del rapporto tra sistema sociale, sanitario e giustizia.
