Dall'associazione: modo per far conoscere il cuore rosso dell'Umbria nel cuore verde d'Italia
(ASI) Perugia, 23 dic. – Podio tutto al femminile per la terza edizione della sfida fotografica 'Colori d'Autunno. Il foliage della vite del Sagrantino'. Promossa dall'associazione Strada del Sagrantino, ha permesso di immortalare, in analogico o digitale, le tinte e i paesaggi del pregiato vitigno in autunno nei territori di Montefalco, Bevagna, Giano dell'Umbria, Gualdo Cattaneo e Castel Ritaldi, cioè in tutta l'area della Denominazione di Origine controllata e garantita. "Il foliage del Sagrantino – hanno spiegato dall'associazione promotrice dell'iniziativa – è indubbiamente uno degli spettacoli paesaggistici più affascinanti d'Italia e l'ampia gamma dei rossi deriva dalle caratteristiche intrinseche del Sagrantino: i suoi polifenoli rendono straordinariamente colorate le foglie".


(ASI) Perugia. Sala dei Notari affollatissima per il primo 'storico' "Concerto di Natale" del Coro dell'Università degli Studi di Perugia organizzato dall'Ateneo. Si è tenuto nella serata di venerdì 19 dicembre 2014 ed è stato diretto dai Maestri Marta Alunni Pini e Salvatore Silvestro; al pianoforte il Maestro Francesco Andreucci.
(ASI) PERUGIA – Prima di annunciare tutta la nuova stagione per il 2015 di "Umbria Eventi d'Autore", tra concerti e spettacoli, c'è già una belle notizia per tutti gli amanti della nuova canzone d'autore italiana. Brunori Sas infatti, trasformandosi per l'occasione in Brunori Srl, torna a Perugia (teatro Morlacchi, 20 marzo) per una tappa del "BRUNORI SRL: una società a responsabilità limitata", un nuovo spettacolo tra canzoni e monologhi al via da marzo nei principali teatri italiani.
(ASI) Perugia. Oggi è stata la giornata dell' Arco Etrusco. Uno dei maggiori monumenti della città, al termine di un accurato restauro che ha permesso di riparare i segni del tempo, è stato restituito ai perugini più bello e maestoso di prima. Per l' occasione è stato anche emesso un annullo filatelico e sono state forgiate speciali monete con l' Arco e l' imperatore Augusto.
A Perugia inaugurata la mostra (12 dicembre 2014 - 8 gennaio 2015) presso la Sala del Dottorato
(ASI) Perugia. Nell'ambito de "Il Borgo d'Inverno" rassegna di eventi legati alle festività natalizie promossa dall'Associazione Borgo Sant'Antonio Porta Pesa, che si svolgerà fino al 17 gennaio 2015 tra Porta Pesa e Corso Bersaglieri, in programma una domenica, quella del 21 dicembre, all'insegna di "dolci" laboratori del gusto per grandi e piccini. Due gli appuntamenti che avranno luogo alla Bottega d'arte del Borgo (Corso Bersaglieri 37): alle ore 16.30 "A scuola di Cioccolato nel Borgo" a cura di Giordano Mangano della Cioccolateria e Gelateria Augusta Perusia (ingresso gratuito) e alle ore 18, sempre nella stessa location, "Dolci e Biscotti della Tradizione Americana" a cura di Alphaville Cafè. Posti limitati, prenotazione tel.388.5620878.
(ASI) FOLIGNO – Sarà "B-Sogno" il primo spettacolo della rassegna di teatro contemporaneo "Re: Act" ideata dall'Associazione Zoe e che nei prossimi mesi si svolgerà a Foligno presso lo spazio Zut!. Lo spettacolo con Michele Bandini e Francesco Ferri per la regia dello stesso Bandini - finalista del bando regionale Created in Umbria e produzione realizzata con il sostegno del Teatro Stabile dell'Umbria e dell'Associazione Zoe - è in programma nei giorni 18, 19 e 20 dicembre prossimi alle 21.15.
In Biblioteca la presentazione di "Storia di Aquileia e di Grado dalle origini ai giorni nostri" - Venerdì 19 dicembre
(ASI) Perugia- "Sono particolarmente importanti e significativi gli impegni che il Ministro dei beni e delle attività culturali, Dario Franceschini, ha più volte ribadito, di voler destinare nuove risorse per valorizzare e attivare parte dei progetti delle cinque città italiane finaliste che non sono risultate vincitrici del titolo di Capitale europea della cultura per il 2019": lo ha detto l'assessore regionale alla cultura Fabrizio Bracco.
(ASI) Giovedì 18 dicembre ore 17.00 presso la Fondazione Ranieri di Sorbello, piazza Piccinino, 9 Perugia, verrà presentato il primo LIBRO GIOCO Illustrato della Casa Museo di Palazzo Sorbello. Il nuovo libro permetterà di coinvolgere i bambini e le loro famiglie in un divertente percorso di visita tra giochi e storie alla scoperta dei marchesi e della loro vita nel Settecento. Durante la presentazione verrà illustrato il progetto del libro, l'ideazione dei personaggi e dei testi.
(ASI) Perugia. Un gran finale sulle note dell'"Adeste Fideles" e del "Gaudeamus igitur" ieri sera (lunedì 15 dicembre 2014) per "Voci di Natale", il concerto organizzato, al Teatro Morlacchi, dall'Ufficio Orientamento dell'Università degli Studi di Perugia in collaborazione con A.GI.MUS..
(ASI) Spoleto. Dopo aver inaugurato con successo la Stagione di Prosa di Narni a ottobre, la divertente commedia di Eduardo De Filippo, Uomo e galantuomo va in scena al teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, venerdì 19 dicembre, alle 21.
(ASI) Perugia. C'è un nuovo teatro civico a Perugia. E' intitolato alla memoria dell' attore ed autore Franco Bicini e si trova in Via del Cortone 35, in una antica sala con il soffitto a volta, completamente recuperata e ristrutturata con i fondi del Puc 2.
(ASI) Città della Piece. Il prossimo 15 dicembre si svolgerà il secondo dei sei incontri organizzati dalla Biblioteca Comunale "Francesco Melosio" di Città della Pieve per i bambini di età compresa tra i 3 ed i 6 anni. Curato da Monica Gabbarrini, scrittrice e narratrice umbra che da anni opera nel settore dell'educazione e della formazione per i bambini, il progetto è denominato "Un libro in valigia: la mia Bibliotechina" ed è finalizzato a conoscere e crescere attraverso i libri ma non solo. Infatti la lettura a voce alta è solo il punto di partenza cui seguono laboratori creativi ogni volta diversi.
