(ASI) Trevi. L'armonia delle parole lette con la passione di chi apprezza la costruzione della frase. Sabato 13 dicembre, alle ore 18 presso l'Oleoteca in via Antonino Fantosati, si terrà l'evento: "Sul far della sera", letture non professionali per incauti ascoltatori a cura di Alberto Mori. A leggere i versi saranno Alessandra Cianetti, Elmo Mannarino, Serena Marinelli, Concetta Masseria, Alvaro Paggi, Serena Pascoletti, Edi Peterle e Bernardino Sperandio


(ASI) Perugia. Resterà aperta fino al 12 gennaio 2015 presso il Centro Espositivo della Rocca Paolina, la "Biennale di Grafica Contemporanea Premio Diego Donati" che ieri è stata inaugurata alla presenza di Erika Borghesi consigliere della Provincia di Perugia, Teresa Severini Assessore alla Cultura, turismo e Università del comune di Perugia, Ada Donati Presidente associazione Padre Diego Donati o.f.m. e Domenico Coletti giornalista e critico d'Arte.
Sabato 13 dicembre ore 18 alla Sala del Consiglio comunale inaugurazione del percorso espositivo su Jacopone da Todi allestito all'interno della Sala delle Pietre e visitabile fino al 6 gennaio 2015
(ASI)- Massa Martana, - Tracce del passato concepite sottoterra o arrivateci con lo scorrere del tempo. Sotto alle vie, alle piazze e alle cattedrali dell'Umbria decine di luoghi sotterranei narrano una storia millenaria. Echeggianti cisterne romane, catacombe, acquedotti medievali, torri rinascimentali e cunicoli etruschi riflettono, nel silenzio, la storia e il fascino di una terra unica: è stato presentato oggi, a Massa Martana, il patrimonio ipogeo della regione attraverso il progetto "Umbria Underground: archeologia ed architettura in primo piano". Sedici ipogei, oltre 40 monumenti sotterranei visitabili e un sito web multilingue, con l'obiettivo di creare itinerari turistici tematici dedicati.
(ASI) Città di Castello. Dopo il successo ottenuto al debutto a Magione, venerdì 12 dicembre, alle 21, arriva al Teatro degli Illuminati di Città di Castello il divertente testo di Mino Bellei,
Perugia, 12 dicembre 2014 – 8 Gennaio 2015 . Sala del Dottorato, Museo Diocesano, Piazza IV Novembre 6
(ASI) FOLIGNO – In un momento storico in cui tra le persone c'è sempre più spazio per la distanza e l'isolamento, il teatro può e deve imporsi con la sua carica, al tempo stesso, innovatrice e antica, come arte della relazione, come arte vitale, che avvicina anziché allontanare, che si articola nell'attimo in cui accade, e che si alimenta di quella misteriosa e intima relazione tra spettatore e attore che solo la scena può far manifestare.
Progetto tra Enti e Università per valorizzarne la figura
(ASI) MONTE CASTELLO DI VIBIO – Per una sera il genio assoluto di Lucio Battisti rivivrà a Monte Castello di Vibio con lo spettacolo "La Folle Corsa", un progetto dei musicisti Andrea Caponeri (voce, ukulele), Giuseppe Barbaro (chitarra classica, acustica, 12 corde, elettrica) e Sandro Paradisi (fisarmonica, piano elettrico e tastiere).
(ASI) Perugia. Reduce dai successi della scorsa stagione, Filippo Timi arriva al Teatro Morlacchi con il suo intimo monologo: una favola amara, un testo spiazzante che mescola rabbia e dolore a un'esilarante ironia-pop.
(ASI) "In viaggio verso... Albertus & Carmel" fa tappa, nella versione Promo, alla Sala "Giovanni Paolo II" della Parrocchia Oasi Sant'Antonio in Perugia (via L. Canali 14), nei giorni 6 e 7 dicembre, alle ore 21.15.
(ASI) Gubbio: Al Teatro Comunale di Gubbio, lunedì 8 dicembre, alle 21, unica data in Umbria per Tullio Solenghi, nei panni del compositore italiano Antonio Salieri, protagonista assoluto del capolavoro di Peter Shaffer, Amadeus.
(ASI) Il programma della XIII^ Edizione di Presepi d'Italia, la mostra nazionale del Presepe artistico che si svolgerà a Massa Martana, dal 24 dicembre al 6 gennaio prossimi, sarà presentato a Roma, nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà venerdì 5 dicembre, alle ore 11, nella Sala dell'Antico Refettorio del Convento di Santa Maria Sopra a Minerva, sede dei Domenicani, e sarà presieduta dall'On. Fausto Bertinotti, grande appassionato di presepi.
(ASI) PERUGIA – Giovedì 4 dicembre alle 17 sarà presentata a Perugia, nella sala della Vaccara di palazzo dei Priori, la pubblicazione dal titolo "Tra Tevere e Genna. Il territorio medievale di Perugia lungo la 'Strata de Collina' dai sobborghi della città all'attuale confine comunale". Il volume è stato scritto da Giovanni Riganelli e contiene anche un pregevole saggio di Elvio Lunghi ("Una ricerca sulle opere d'arte nel contado di Porta San Pietro").
Martedì 9 Dicembre 2014, ore 21.30, Teatro Concordia, Marsciano (PG)
Oggi la presentazione nella giornata mondiale per i diritti delle persone disabili
