Galà dell’Olio, musica popolare, animazione per bambini e simposi del gusto per i più grandi, la seconda edizione del corso di cucina Chef vs Nonna e l’attesa Festa della Frasca con sfilata dei carri e degustazioni in piazza
Sabato 29 e domenica 30 novembre il piccolo borgo umbro di Giano dell’Umbria si prepara a festeggiare la buonfinita delle raccolta delle olive con la diciannovesima edizione di “Le Vie dell’Olio”e latradizionale Rievocazione della Festa della Frasca, appuntamento organizzato dal Comune di Giano dell’Umbria ed inserito nel programma di Frantoi Aperti.


PERUGIA – Al di là dei numeri, comunque da evidenziare a dimostrazione del grande successo ottenuto con la sua terza edizione appena terminata, il Perugia Social Photo Fest può archiviare "l'immenso lavoro fatto, grazie al quale dal 14 al 23 novembre è stato portato a Perugia un pubblico non solo di appassionati di fotografia ma soprattutto di esperti nelle relazioni di aiuto e questo qualifica il PSPF sempre più come luogo di confronto, di scambio di buone pratiche, di formazione".
A Gualdo Cattaneo grande successo di pubblico per il weekend del gusto dedicato all'olio e al pane del territorio ma anche per i numerosi artigiani veri presenti alla kermesse
Venerdì 28 novembre al Teatro comunale lo spettacolo ad ingresso gratuito. Il concerto “Live in Todi” sarà registrato ed inserito nel nuovo cd del tenore
ASSISI – Tutto è ormai pronto per la doppia data in compagnia della comicità di Enrico Brignano. Dopo il bell’avvio e il tutto esaurito al teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli di Assisi con lo spettacolo ‘50 sfumature di… Pintus’ del 28 ottobre scorso, con Angelo Pintus, per il cartellone “Umbria Eventi d’Autore” (sezione ‘Comico d’Autore’) si preannuncia un altro doppio grande successo, sempre al Lyrick.
Domenica 30 novembre 2014 alle ore 14,15 l’Associazione Culturale Matavitatau a Perugia, propone lo Studio Moretti Caselli e il Museo Atelier “Giuditta Brozzetti” con: “
Giornata di studio al santuario della Madonna della Stella con monsignor Rino Fisichella
PERUGIA,– Ancora è vivo e fresco il ricordo di un Palaevangelisti gremito con 4mila persone arrivate martedì scorso per il "Logico tour" di Cesare Cremonini. Molto toccante il pensiero rivolto dal cantante in omaggio a Sergio Piazzoli, storico organizzatore della stagione della musica d'autore e suo amico ("ricordo con tutto il cuore Sergio che ha reso speciale la musica del paese e non solo di questa regione, per lui questo concerto col sorriso").
Lunedì 24 novembre 2014, ore 11, Sala Giunta comunale di Todi
Dopo un lungo e certosino lavoro, si è giunti alla stampa degli Statuti trecenteschi del Comune di Montone (1341 o 1342), conservati negli Archivi Storici Comunali di Montone e di Città di Castello. Dopo una prima presentazione, avvenuta nel mese di settembre a Montone, nella giornata odierna questo prezioso documento ha fatto tappa nel capoluogo, precisamente nel Palazzo della Provincia di Perugia, sala Falcone Borsellino dove è stato presentato. Relatore è stato Paolo Mari dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo.
Perugia. "La Guida è un viaggio ideale per chi vuole conoscere l'Umbria e le sue eccellenze, alla scoperta di sapori, storia e tradizione, ma anche della capacità imprenditoriale e di innovazione che questa regione sa esprimere": lo ha detto l'assessore regionale al commercio, Fabio Paparelli, intervenendo, oggi, alla Sala dei Notari di Perugia alla presentazione dell'edizione 2015 della "Guida dei Ristoranti dell'Umbria", edita da "La Repubblica", che dal 26 novembre sarà in libreria in Umbria e nel Lazio. Presenti all'iniziativa anche l'assessore regionale alla Cultura e Turismo Fabrizio Bracco, il curatore del volume, Giuseppe Cerasa, caporedattore della cronaca di Roma di Repubblica, ed il sindaco di Perugia, Andrea Romizi.
Il Corso di livello avanzato domenica 23 novembre alla cantina Caprai di Montefalco





