Domenica 7 dicembre visita guidata e presentazione dei restauri terminati ed in corso alla Cattedrale
(ASI) Todi aderisce alla "Giornata Nazionale dell'Archeologia, del Patrimonio Artistico e del Restauro", promossa dal Ministero dei Beni Culturali e Ambientali per domenica 7 dicembre 2014 con iniziative che si svolgeranno in tutta Italia.


Marco Columbro ha la tracheite
Il "Perugino" occasione far conoscere il territorio a stampa e operatori del settore
(ASI) Il cappotto di Gogol', uno dei racconti più famosi di tutta la letteratura mondiale, rivive sui palcoscenici del Politeama Clarici di Foligno venerdì 5 dicembre, alle 21, del Mengoni di Magione sabato 6 dicembre, alle 21 e del Teatro Manini di Narni domenica 7 dicembre, alle 21, grazie alla versione teatrale di Vittorio Franceschi che lo vede anche protagonista, insieme a Umberto Bortolani, Marina Pitta, Federica Fabiani, Andrea Lupo, Giuliano Brunazzi, Matteo Alì, Alessio Genchi, Stefania Medri.
(ASI) PERUGIA, – Chiuderà il cartellone di 'Umbria Eventi d'Autore 2014' lo spettacolo "Un po' di me (Genesi di un comico)" di Giuseppe Giacobazzi, diventato famoso in tv a Zelig e che ora riempie i teatri con i suoi tour, in programma giovedì 4 dicembre al Teatro Morlacchi di Perugia.
(ASI) Perugia. "Il Premio 'Rosa dell'Umbria', che quest'anno è giunto all'importante traguardo del decennale, in questi anni è stato capace di amplificare e diffondere il concetto vero di solidarietà, che è fortemente legato alla cultura dell'Umbria". Lo ha sottolineato la vicepresidente della Giunta regionale dell'Umbria, Carla Casciari, intervenendo stamani alla presentazione della decima edizione del "Premio Rosa dell'Umbria", l'evento di solidarietà che ogni anno attribuisce un premio speciale a personalità umbre o legate all'Umbria che si sono distinti in diversi settori (cultura, arte, medicina, scienza, sport e giornalismo). A organizzarlo è l'associazione culturale "Rhà Eventi", in collaborazione quest'anno con il Sacro Convento di Assisi, con il contributo di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Assisi e Casse di Risparmio dell'Umbria.
(ASI) Perugia. Terminato il restauro i 70 taccuini della collezione Mariotti di proprietà dell'Assemblea legislativa dell'Umbria sono rientrati a Palazzo Cesaroni. Questa mattina, dopo circa sei mesi di lavoro, la società Coobec (Cooperativa Beni Culturali) di Spoleto ha riconsegnato le opere dell'artista perugino Carlo Spiridione Mariotti all'Assemblea legislativa.
(ASI) Terni. Con La vita che ti diedi, in scena da giovedì 4 a sabato 6 dicembre, al Teatro Secci di Terni, Marco Bernardi, regista, Patrizia Milani, qui interprete di struggente intensità e Carlo Simoni, chiudono il cerchio di un lungo e fruttuoso sodalizio artistico che ha dato vita ad alcuni degli spettacoli più riusciti della scena italiana degli ultimi venti anni. Al loro fianco troviamo una compagnia composta da Gianna Coletti, Karoline Comarella, Paolo Grossi, Sandra Mangini, Giovanna Rossi, Irene Villa, Riccardo Zini.
(ASI) Perugia. Tutto esaurito per il concerto del 5 dicembre di Renzo Arbore, Gegè Telesforo & Band e Danilo Rea al Teatro Morlacchi di Perugia. L’evento, organizzato dal Lions Club Perugia Concordia, è la prima tappa del progetto “Umbria cuore d’Italia – Perugia città cardioprotetta”, nato con lo scopo di donare alla città un ampio numero di “defribillatori” adeguato ad affrontare le emergenze cardiache nelle attività lavorative, sportive e ludiche.
(ASI) Foligno. Prosegue, a pieno ritmo ed altissimo livello, l’attività del CIAC di Foligno: sabato 22 novembre nella sede di via del Campanile 13 è inaugurata la grande mostra nazionale dedicata a Daido Moriyama dal titolo ‘Visioni del mondo’ a cura di Filippo Maggia ed Italo Tomassoni in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
(ASI) Perugia. Lunedì 1 e martedì 2 dicembre 2014
Un inedito Battisti rivivrà con il concerto in programma domenica 7 dicembre alle 21.15 al Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio (PG).
Giovedì 4 dicembre unica data in Umbria della nuova commedia musicale del popolare attore
(ASI) – "Scrittura e lettura per accrescere il nostro bagaglio interiore. Nonostante i tempi di crisi in cui siamo costretti a vivere, anche se le antiche arti letterarie possano sembrare superate, in realtà solamente attraverso di esse si può essere individui migliori".
(ASI) Saranno Emanuela Aureli ed Edoardo Siravo a inaugurare la Stagione di Prosa del teatro Concordia di Marsciano, mercoledì 3 dicembre, alle 21, con una brillante commedia francesce di Dany Laurent, Buona Domenica.
