(UNWEB) Perugia, - Su richiesta della Regione Umbria, si è svolto nei giorni scorsi un incontro presso la Direzione Generale di ANAS sul tema dei trasporti eccezionali, su gomma, dei prodotti fucinati dell'acciaieria lungo l'itinerario Terni - Porto di Civitavecchia. L'incontro si inserisce in un quadro di relazioni che da tempo l'Assessorato regionale alle Infrastrutture e Trasporti ha avviato con ANAS per affrontare i temi connessi al trasporto di manufatti industriali che, per peso e dimensioni, impattano sensibilmente sulla rete stradale utilizzata e sulle relative opere d'arte.


(ASI-UNWEB) La Giunta regionale esulta per il successo del “piano di recupero delle prestazioni in lista di attesa”. Si sostiene che la “capacità di risposta delle aziende sanitarie ha recuperato i livelli pre-covid”.
Il sindacato ha partecipato al tavolo con la Regione: si parla di dati in "maturazione", ma siamo a fine mandato
Diverse le segnalazioni giunte negli uffici del sindacato. Il comprensorio più attenzionato è quello del Trasimeno
(UNWEB) – Perugia, "Gli interventi dell'ANAS per la sicurezza della E45, per quanto urgenti ed indifferibili come quelli completati nella giornata odierna sulla carreggiata nord fra Balanzano e Collestrada e i prossimi richiesti insistentemente per le gallerie di Perugia sul raccordo Perugia-Bettolle, creano problemi enormi e suscitano forti scontenti fra la popolazione se non informata per tempo in modo adeguato e con soluzioni alternative concordate. Ma il problema dei problemi rimane quello di affrontare il Nodo di Perugia nella sua completezza". È quanto afferma l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.
(UNWEB) – Perugia, - Nei giorni scorsi la Presidente della Regione, Donatella Tesei, insieme al sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, ha incontrato Ferruccio Ferranti, nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Orvieto nonché Presidente del Consiglio di Amministrazione di Mediocredito Centrale, Francesco Minotti, amministratore delegato Mediocredito Centrale, e Maurizio Barnabè, Direttore Generale della Cassa di Risparmio di Orvieto, per fare il punto in merito allo stato di salute dell'istituto e sui piani strategici futuri della banca.
Sindacato e associazione manifestano preoccupazione per i ritardi in un contesto di invecchiamento e solitudine
(ASI-UNWEB) "Da un’indagine di Confcommercio-Swg risulta che negli ultimi dieci anni sono 108 i negozi che hanno chiuso a Perugia e 82 a Terni. In termini percentuali hanno abbassato le saracinesche il 31% nel centro storico di Perugia e il 21% in quello di Terni. Idem anche coi centri più piccoli. Commercio al dettaglio e negozi di prossimità, già feriti a morte dalle follie delle politiche anti-pandemiche, vengono uccisi dalla grande distribuzione e dal commercio on-line.
(UNWEB) Perugia, - Ha per titolo “Il Perugino per tutti” l’iniziativa volta a migliorare l’accessibilità e la piena fruizione delle opere del Perugino, di Raffaello e dei ritratti della Collezione Mariottini, appartenenti al ricco patrimonio culturale di due splendidi centri del Trasimeno, Città della Pieve e Panicale: lo rende noto l’assessore alla Cultura della Regione Umbria, Paola Agabiti, spiegando che “l’iniziativa finalizzata a rendere le opere dei grandi Maestri accessibili a tutti e quindi a disposizione di pubblici diversi per provenienza, età, lingua, condizioni fisiche e sensoriali, si inserisce tra le attività del ‘Progetto Trasimeno per tutti’, ideato per favorire lo sviluppo del turismo accessibile, promosso dalla Regione Umbria e co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero delle disabilità”.
(UNWEB) – Perugia, – Si è tenuta quest'oggi a Palazzo Donini, alla presenza della Presidente della Regione, Donatella Tesei, dell'assessore alle infrastrutture, Enrico Melasecche, dei vertici di Sase, Sviluppumbria e Gepafin e dei tecnici della Regione, una riunione in merito ai lavori di ampliamento, inseriti tra i progetti Fsc, dell'Aeroporto internazionale dell'Umbria.
(UNWEB) – Perugia - Un calendario ricco di eventi che si snoda tra agosto e settembre per rendere Cerreto di Spoleto e il suo territorio nel cuore della Valnerina, un luogo unico da scoprire.

L’esponente del centro destra in Comune: ‘Avete avuto la fortuna di ereditare un bilancio sano e 500 milioni di progetti per Perugia’
(UNWEB) Perugia, “Uno straordinario risultato che valorizza una delle eccellenti produzioni della nostra regione, in particolare della Valnerina”. Così la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, commenta il riconoscimento come indicazione geografica protetta del “Caciottone di Norcia”, pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea.

