(UNWEB) Sicuramente sarà cura di Fratelli d'Italia e del centrodestra valorizzare anche grazie al Ministero delle Politiche Agricole e al Governo l'eccellenza che la Mostra del Cavallo di Città di Castello rappresenta a livello anche nazionale. Restano invece le bugie della sinistra: non solo le inesattezze riportate dal consigliere Bettarelli che fa riferimento a un impegno economico assunto dal ministro Lollobrigida che non risulta nella lettera di intenti e di saluto dello scorso anno (in allegato), ma anche gli impegni disattesi dei Governi del Pd a partire da quello Letta hanno fatte cessare il contributo che nel 2002 era stato creato ad hoc dal Governo Berlusconi.


(UNWEB) Perugia - Riceviamo e Pubblichiamo. "Non è mia abitudine entrare nel merito di scelte o azioni personali,ma i recenti abbandoni di importanti esponenti della Lega,destano in me un grande stupore.
UNWEB) Perugia. Di seguito il comunicato trasmesso dai gruppi consiliari di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Perugia Civica, Progetto Perugia, Margherita Scoccia sul tema sicurezza.
(ASI-UNWEB) Perugia - "In merito alla grave crisi idrica che sta colpendo il Lago Trasimeno, non bisogna attribuire la siccità ai cambiamenti climatici. "Non date retta a chi dice che la siccità è causata dal cambiamento climatico: quest'anno ha piovuto come sempre", dichiara in una nota Roberto Fiore, candidato alla Presidenza della Regione Umbria e leader di Forza Nuova.
(ASI-UNWEB) "«Guardatevi dai falsi profeti, che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci! Dai loro frutti li riconoscerete». (Mt 7, 15-20). Il centro-sinistra è un mostro dalle tante teste... e dalle infinite maschere. La Proietti è l’ultima della serie, quella più inverosimile: la maschera del candore francescano e di una cattolicità integerrima.
Il consigliere di opposizione: ‘Quattro episodi in una settimana. Ferdinandi, un assessore alla sicurezza è chiedere troppo?’
La Confederazione, con le categorie Uil Pensionati e Uil Fpl, più coinvolte, intervengono contro lo scivolamento verso il privato, al quale la Regione si è rivolta anche per l'assistenza domiciliare
(UNWEB) – Perugia, "L'abitudine irresponsabile di abbandonare rifiuti all'interno delle piazzole di emergenza lungo le strade statali si sta diffondendo da anni anche in Umbria, come permane l'arroganza di coloro che ritengono di poter continuare a sporcare con bombolette spray treni che costano alla collettività cifre ragguardevoli e che invece vogliamo rappresentino l'immagine dell'Umbria, luogo di pace e di accoglienza per milioni di turisti e di appassionati di arte, cultura e del buon vivere". È quanto afferma l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, che ha sollecitato ANAS e Trenitalia ad attivarsi con ancora maggior efficacia per contrastare questi riprovevoli fenomeni.
(UNWEB) Il Dr. Gianluigi Rosi, medico e Responsabile del Dipartimento Salute e Sanità di Forza Italia Umbria, rinvia al mittente l’articolo demagogico inviato dalla Consigliera regionale del PD Meloni.
(UNWEB) Perugia, – “Trasimeno meta turistica di punta dell’Umbria ma senza una adeguata assistenza sanitaria. Il quadro che emerge dai territori, in un periodo di altissima stagione per una delle massime attrazioni della nostra regione è desolante: territori senza guardia medica, senza mezzi di Pronto soccorso adeguati alla mole di cittadini presenti e quindi con un pericolo difficilmente quantificabile per cittadini e turisti”.

(UNWEB) Fiom e Cgil di Terni e Cgil dell'Umbria sono costrette a commentare l'ennesimo grave incidente sul lavoro, pur mantenendo il dovuto riserbo per rispetto della famiglia e degli organi inquirenti che in queste ore stanno accertando la dinamica dell'accaduto: un operaio trentaduenne ternano, padre di du
(UNWEB) – Perugia, "Era il 2020 e l'ANAS procedeva nel compito di verifica dello stato di sicurezza tutti i viadotti in Italia quando è emerso con una certa problematicità un pericolo grave costituito dalla pila centrale del viadotto Montoro, spostata per ragioni attribuite ad uno dei vari movimenti tellurici, al punto tale da essere per pochi centimetri agganciata alle travi dell'impalcato. Pochi centimetri in più e sarebbe potuta accadere una tragedia analoga a quella di Genova. Plauso, quindi, a questo lavoro certosino di verifica ponte per ponte dell'ANAS che, con gli altri lavori sta impegnando anche in questi mesi l'Umbria e di cui molti non comprendono l'importanza. Il viadotto è stato chiuso per un breve periodo anche completamente, poi riaperto a fasi alterne a sole due corsie e con scaglionamento del traffico di 100 metri fra un veicolo e l'altro. Un calvario durato quattro anni".
(UNWEB) “Il Gruppo consiliare e il Coordinamento comunale di Forza Italia Perugia esprimono profonda preoccupazione per il susseguirsi dei numerosi atti di violenza che stanno interessando il centro storico della Città negli ultimi giorni.
(UNWEB) In questi ultimi giorni stiamo assistendo a varie analisi sulla situazione delle liste di attesa in Umbria che ci paiono particolarmente non attente a quella che e' la realta' ed invece molto più legate all'avvicinarsi delle scadenze elettorali regionali .Sarebbe invece necessario soffermarsi utilmente su quelli che sono i dati reali e quale e' la esperienza che i cittadini vivono quotidianamente quando affrontano tali tematiche oppure quando solo per motivi parentali si trovano nei pronti soccorso degli ospedali o nelle guardie mediche delle ASL umbre, sempre se aperte.
