(UNWEB) – Perugia - Sono legate al concetto di "Salute Unica" le logiche che guidano il nuovo piano di Prevenzione della Regione Umbria i cui contenuti sono stati approfonditi stamani nel corso di un incontro nella sede della Scuola di amministrazione pubblica di Villa Umbra, alla presenza della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.


(UNWEB) – Perugia - "Un'infrastruttura strategica, importantissima per lo sviluppo della città di Terni e del suo territorio". Così l'assessore regionale alle Infrastrutture Enrico Melasecche e l'assessore ai lavori pubblici e vicesindaco del Comune di Terni Benedetta Salvati definiscono la realizzazione della Variante Sud-Ovest. "Si tratta in effetti di un intervento di ricucitura e riorganizzazione generale della viabilità, dentro una visione complessiva del futuro della città, che rivoluzionerà in meglio la viabilità cittadina, anche in relazione ai nuovi interventi nell'area del PalaTerni, oltre che a sostegno delle importanti aziende che operano e che opereranno nel quadrante sud-ovest".
(UNWEB) – Perugia, - Regione Umbria e Sviluppumbria hanno presentato oggi, mercoledì 19 ottobre, a Perugia, nella sede della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, il nuovo BIT- Bollettino dell'Innovazione Tecnologica di Sviluppumbria, periodico di informazione aziendale edito dall'Agenzia per lo Sviluppo Economico della Regione Umbria. Il Restyling della rivista è stato promosso nell'ambito del progetto Innetwork, affidato dalla Regione Umbria a Sviluppumbria con l'obiettivo di rafforzare l'ecosistema dell'innovazione regionale.
(UNWEB) – Perugia- La ricaduta in termini di risultato dell'attuazione del Piano Regionale delle liste di attesa, la governance della spesa farmaceutica e più ad ampio raggio la governance del sistema sanitario a partire da alcuni aspetti specifici, come il personale e gli investimenti: queste e non solo della conferenza stampa che si è tenuta stamani a Perugia, nella sede della giunta regionale di Palazzo Donini, con al centro la sanità in Umbria.
(UNWEB) – Perugia, "La Giunta regionale dell'Umbria destina ulteriori 1,610 milioni di euro per garantire a un più ampio numero di nuclei familiari aventi diritto di beneficiare dei contributi pubblici a fondo perduto per l'acquisto della prima casa. Proseguiamo, potenziando ancora una volta, nella nostra forte azione mirata a sostenere particolari categorie sociali più disagiate, quali giovani coppie, famiglie monoparentali e single, aiutandole a soddisfare le loro necessità abitative". È quanto afferma l'assessore alle Politiche della casa, Enrico Melasecche.
(UNWEB) – Roma, - Per migliorare il collegamento dei territori dell'Umbria e del Centro-Sud della Toscana con la linea ad Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) ferroviaria, è stato firmato oggi un Protocollo d'intesa con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims). A siglare l'accordo è stato il Ministro, Enrico Giovannini, e i Presidenti della Regione Umbria, Donatella Tesei, e della Regione Toscana, Eugenio Giani, nonché l'Amministratrice delegata di Rete Ferrovia Italiana Spa (RFI), Vera Fiorani. Obiettivo è quello di individuare la migliore soluzione per collegare i territori delle due Regioni alla linea ferroviaria AV/AC realizzando la nuova stazione 'Medio Etruria'.
(UNWEB) “Scandaloso. Non ci sono altre parole per definire l'iniziativa della Regione Umbria costata oltre cinquecentomila euro di fondi ministeriali per istituire uno ‘Sportello energia’ dedicato a caminetti e caldaie, sottraendo preziose risorse agli studi epidemiologici che la conca ternana attende da oltre 10 anni”. Lo dichiarano i consiglieri regionali di opposizione Thomas De Luca (M5S) e Fabio Paparelli (Pd).
(UNWEB) "Si è trattato di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro all'Attivo unitario degli Rls e Rlst di oggi, 18 ottobre 2022, che si è tenuto in Cassa Edile a Perugia. L'iniziativa, che si è svolta nella settimana dedicata alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ha visto al tavolo Gianni Fiorucci (Cgil), Gianluca Giorgi (Cisl) e Fabio Benedetti (Uil), assieme alla segretaria nazionale Uil Ivana Veronese. L'incontro si è aperto con una corposa relazione che ha messo in primo piano gli allarmanti dati ma anche le proposte di Cgil, Cisl e Uil Umbria.
(UNWEB) ll consigliere regionale Manuela Puletti (Lega) interviene in merito alla strada Mocaiana – Pietralunga rimarcando con soddisfazione che “ancora una volta la Lega Umbria passa dalle parole ai fatti: l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti Enrico Melasecche oggi ha confermato l'avvenuta pubblicazione della procedura di gara per l’adeguamento del tratto viario, confermando un ottimo lavoro di squadra che parte dal territorio ed arriva fino alla Regione diventando esecutivo”.
(UNWEB) “La lettura è un mezzo che, come la scuola, assicura democrazia cognitiva. Per questo è importante potenziare tutti gli strumenti disponibili, al fine di diffondere quanto più possibile buone pratiche utili a sviluppare pari opportunità per tutti i giovani, siano essi abituati alla lettura, sia per quelli invece provenienti da famiglie nelle quali tale attività non viene sviluppata a sufficienza”. Così la capogruppo del Partito democratico, Simona Meloni, annunciando la presentazione di una mozione propedeutica ad una proposta di legge “per far sì che anche l’Umbria, come la Toscana, si doti di un progetto che porti la lettura e la sensibilizzazione dei giovani nelle scuole di ogni fascia d’età”.
(UNWEB) “Sin dall’inizio di questa legislatura, in qualità di Presidente della Seconda commissione, ho partecipato e promosso insieme all’assessore alle Attività produttive, Michele Fioroni l’interlocuzione con Amazon che ha portato alla firma del Memorandum per la promozione del Made in Umbria”, così Valerio Mancini (Lega) sottolineando che “l’accordo sottoscritto prevede di incentivare la digitalizzazione e l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del territorio e la promozione dei prodotti attraverso la vetrina Amazon Made in Italy”.