(UNWEB) “Dal voto di ieri emerge una vittoria netta delle destre a livello nazionale. Il Partito Democratico, che ha affrontato una campagna elettorale difficile e controvento, segnata da una tendenza piuttosto consolidata già alla vigilia, in Umbria si posiziona al di sopra della media nazionale. Questo ci consegna prima di tutto la responsabilità di ridefinire perimetro, strumenti e contenuti della nostra azione politica e proposta programmatica”. È quanto dichiara il consigliere regionale Tommaso Bori (Pd) commentando l’esito elettorale.


“Il Movimento Cinque Stelle in Umbria è più vivo che mai, saremo sempre dalla parte giusta”. È quanto dichiara il capogruppo regionale del M5S Thomas De Luca.
(UNWEB) L’Assemblea di Palazzo Cesaroni si riunirà domani, martedì 27 settembre 2022, inizio dei lavori ore 9.30. All’ordine del giorno interrogazioni a risposta immediata (question time), mozioni e nomine.
(UNWEB) Perugia - Oggi andiamo a votare con il cosiddetto 'Rosatellum', una legge elettorale incostituzionale perché: -impedisce di scegliere i propri candidati a causa delle liste bloccate;
(UNWEB) – Perugia, – Il Servizio di Protezione civile della Regione Umbria ha diramato l'avviso di condizioni meteorologiche avverse n. 22056 del 23/09/2022, emesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile, secondo il quale "dal mattino di domani, sabato 24 settembre 2022, e per le successive 18-24 ore, si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Veneto, Toscana, in estensione a Marche ed Umbria, specie settori settentrionali di queste ultime; i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento".
(UNWEB) – La Regione Umbria, anche per l'annualità 2022 ha stabilito di rifinanziare l'intervento finalizzato a favorire la natalità attraverso l'erogazione di un contributo economico 'una tantum' a favore dei nuclei familiari residenti nella Regione Umbria, pari a 500 euro per ogni figlio nato.
(UNWEB) "Dopo uno sciopero con un'adesione altissima, intorno all'80% (fuori dalle fasce di garanzia ed esclusi i precettati), che non ha precedenti nella storia recente del Tpl in Umbria, l'assessore Melasecche e la presidente Tesei decidono di escludere dal prossimo tavolo, convocato per il 29 settembre, i sindacati che hanno proclamato la protesta e che sono i maggiormente rappresentativi in Umbria (60% dei lavoratori), solo perché non siamo d'accordo con loro. Questo è democraticamente inaccettabile e illegittimo, per questo ci siamo rivolti ai prefetti di Perugia e Terni per ripristinare le corrette procedure democratiche in questa regione".
(UNWEB) Oltre 150 persone, in gran parte cittadini e pensionati della Valnerina, hanno partecipato alla manifestazione indetta dalla Lega Spi Cgil della Valnerina per chiedere la ripresa dei servizi sanitari a Norcia e nel territorio. "In questa realtà - scrive in una nota lo Spi Cgil - manca l'ospedale e il pronto soccorso, cosa che costringe i pazienti minimamente gravi ad essere trasportati in ambulanza a Foligno, o a Perugia o a Terni, con tempi di percorrenza medi di almeno un'ora. Un territorio abbandonato e isolato in contrasto con i principi del rilancio delle zone interne da tutti sbandierati a parole.
(UNWEB) Doveva essere una semplice presentazione dei candidati del centrodestra alla presenza della Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, quella organizzata dalla leader di Civitas, Paola Agabiti e dal Sindaco di Scheggino, Fabio Dottori, ma si è trasformata in un vero e proprio evento politico, al quale hanno partecipato oltre 400 persone, provenienti da tutta l’Umbria.
(UNWEB) Perugia, La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle infrastrutture e protezione civile, ha approvato i criteri e le modalità per la concessione ai comuni umbri di un contributo per la redazione, l'ampliamento e l'aggiornamento dei piani di eliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A.)
(UNWEB) – Perugia, - Dal 22 al 26 settembre la Regione Umbria, AssoGAL Umbria, Slow Food Umbria e alcune aziende locali che hanno aderito all'iniziativa saranno presenti al Parco Dora di Torino per partecipare a "Terra Madre", Salone del Gusto 2022. Un evento dal respiro internazionale dedicato al cibo "buono, pulito e giusto" e alle politiche agroalimentari di qualità, delle quali l'Umbria è massima espressione.