Presidente tavolo 2(UNWEB) Gli imprenditori di Confindustria Umbria hanno incontrato, nella sede dell’Associazione a Perugia, alcuni dei candidati umbri alle elezioni politiche del 25 settembre. Un momento di confronto, aperto dal Presidente di Confindustria Umbria Vincenzo Briziarelli, per approfondire le tematiche di specifico interesse delle imprese.

Palazzo Donini(UNWEB) – Perugia, – La Presidente della Regione Umbria, insieme ad una rappresentanza della Giunta regionale, ha incontrato questa mattina a Palazzo Donini i rappresentanti delle associazioni del mondo produttivo e agricolo umbro per esaminare congiuntamente i principali aspetti del nuovo regolamento regionale (n.4/2022) per l'installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e la condivisione di un percorso che, nel preservare le peculiarità identitarie dell'Umbria, assicuri lo sviluppo strategico del settore energetico, fronteggiando il problema rilevante del caro energia.

(UNWEB) – Perugia, – La Giunta regionale dell'Umbria, riunita questa mattina in seduta straordinaria, su proposta dell'Assessore alla Protezione civile, ha deliberato prime disposizioni per portare aiuto alla popolazione dell'Alto Chiascio maggiormente colpita da una serie di eventi meteorologici di eccezionale intensità a partire dal primo pomeriggio di giovedì 15 settembre. A tale scopo, nelle more dell'eventuale dichiarazione dello stato di emergenza nazionale, è stato stabilito di destinare – anticipando fondi del bilancio regionale - contributi a ristoro delle spese sostenute per procedere al ripristino dello stato di normalità ai Comuni di Scheggia e Pascelupo, Pietralunga, Costacciaro, Gubbio e Montone.

Casteluccio(UNWEB) - Perugia, - Un altro passo in avanti verso la ricostruzione di Castelluccio di Norcia è stato fatto dall'Ufficio Speciale per la Ricostruzione (USR) Umbria, soggetto attuatore del progetto di ricostruzione post-sisma 2016 della frazione nursina. Venerdì 16 settembre è stata indetta dalla sezione "Gare e contratti" dell'USR Umbria la procedura negoziata per l'affidamento di un Accordo Quadro con un unico operatore per i servizi di progettazione, fattibilità tecnica ed economica, definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e incarico di direzione dei lavori, relativi alla ricostruzione degli edifici pubblici e privati, urbanizzazioni primarie e secondarie, comprese le strutture fondali antisismiche e accessorie, inerenti il complesso degli "interventi di ricostruzione del centro storico di Castelluccio di Norcia".

protezione civile(UNWEB) – Perugia - Mentre proseguono le operazioni in aiuto alle popolazioni di Scheggia, Pietralunga, Gubbio, Montone e Costacciaro, dove la situazione generale sta migliorando anche grazie alle condizioni del tempo clementi, il primo contingente umbro è partito questa mattina dal CRPC, Centro Regionale della Protezione Civile, in aiuto alla Città di Senigallia, in accordo con il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale in risposta all'appello giunto dalla città marchigiana.

307422289 383553780484208 3578435713817820277 n(UNWEB) Corciano. Venerdì 16 settembre si è tenuto il primo incontro pubblico del Terzo Polo a Corciano. L’iniziativa fa seguito ad una serie di riunioni che, dal mese di agosto, hanno visto aderire progressivamente un numero sempre maggiore di cittadini. In apertura di serata Lauro Merli che ha coordinato gli interventi di quattro giovani impegnati attivamente nel progetto – Lorenzo Gorgoglioni, Manuela Pucciarini, Francesco Sorci ed Andrea Bacelli – che hanno approfondito il programma e le ragioni per le quali hanno aderito al cantiere del Terzo Polo. Sono poi intervenuti, coordinati da Franco Baldelli, i candidati Carla Casciari, Vittoria Garibaldi e Giacomo Leonelli.

basta sfruttamento(UNWEB) Perugia. "Tirocini, stage: stop sfruttamento" è il titolo dell'iniziativa in programma oggi, lunedì 19 settembre, alle ore 17.00, presso il circolo Arci Porco Rosso di Perugia (via Alessi 1) organizzata da NIdil Cgil Perugia, insieme a Rete degli Studenti Medi e Udu Sinistra Universitaria, con la partecipazione di Andrea Borghesi, segretario generale del Nidil Cgil nazionale e del rettore dell'Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero.

307375693 1139660699968763 6512744384361592956 n(UNWEB) Perugia. Oggi Umbria Civica ha incontrato i candidati nei collegi uninominali Caparvi, Nevi e Zaffini alla presenza del Sindaco Romizi e della Presidente Tesei per un confronto sul piano programmatico e politico, nell'ottica di una collaborazione nell'interesse della nostra comunità, per uno sviluppo economico e strutturale che possa aumentare la giustizia sociali, che sia inclusivo e porti l'Umbria a crescere ed a diventare riferimento e guida per le altre regioni. Incontro straordinariamente partecipato da più di 500 persone motivate ad impegnarsi e collaborare per portare avanti i progetti condivisi e per costruire un futuro di sviluppo e coesione sociale nella nostra comunità.

IMG 20220917 162949(UNWEB) Ieri Sabato 17 settembre è stata una grande giornata per i Candidati Umbri del "Terzo Polo di Calenda" a Città di Castello; diverse le persone nella Sala dell'Hotel garden che hanno scelto di passare un pomeriggio all'insegna dell'informazione sui progetti della novità indiscussa ammessa alla tornata elettorale.

(UNWEB) Lega Umbria incontro caccia“La Lega è l’unico partito che si è battuto in Regione Umbria e in Parlamento per tutelare la caccia e il mondo venatorio”. I candidati alle elezioni politiche, Virginio Caparvi, Valeria Alessandrini, Luca Briziarelli, Francesca Mele, Maria Cristina Canuti, insieme ai consiglieri regionali Valerio Mancini e Manuela Puletti, hanno incontrato a Marsciano i cacciatori e le associazioni venatorie per confrontarsi sul tema, affrontare le criticità e sviluppare insieme le proposte. L’incontro è stato occasione per la Lega di esporre le tante iniziative prodotte in Regione e in Parlamento a sostegno di una attività che in Umbria conta migliaia di appassionati e un indotto economico non indifferente.

F81E5CF8 D5CE 4BB3 8EB0 6B7432F30A71(UNWEB) – Perugia - La Regione Umbria si è attivata insieme alla Marche per ottenere lo stato di calamità nazionale al fine di dare le migliori risposte possibili ai danni ingenti che sono stati registrati anche nei territori umbri, al confine con le Marche. Se questo non sarà possibile ogni Regione interverrà per quanto di sua competenza. Per l'intera giornata l'assessore regionale alla protezione civile ha effettuato numerosi sopralluoghi nei comuni di Pietralunga e Scheggia e Pascelupo, i più colpiti in Umbria.

prisco sp copy(UNWEB) Accolto l'ordine del giorno presentato dal deputato umbro di Fratelli d'Italia Emanuele Prisco e dalla collega Wanda Ferro nell'ambito della discussione sul Dl Aiuti bis, che impegna il governo a prorogare le autorizzazioni per l'utilizzo temporaneo del suolo pubblico per sostenere la ripresa delle attività danneggiate dai rincari energetici.

giovaniagricoltori(UNWEB) Perugia,   L’Assessorato regionale all’Agricoltura comunica che è stato adottato l’avviso pubblico per l’accesso agli “Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori- Euri” previsti dalla Misura 6.1.1 del Programma di Sviluppo rurale per l’Umbria.

Ferrovie(UNWEB) Perugia - L’assessore regionale ai trasporti comunica che è stata totalmente riattivata sul sito trenitalia S.p.A la prenotazione del servizio Freccia Bianca Roma/Ravenna/Roma(8852/8851) restituendo la piena possibilità di acquisto dei titoli di viaggio e le prenotazioni per i titolari di abbonamento o di Carta Tutto Treno.

Maltempo altotevere 4Attivato da subito il settore viabilità per ripulire le strade regionali e provinciali. Situazione sotto controllo
(UNWEB)  Perugia, – La bomba d’acqua che questa notte si è abbattuta sulle zone delle Marche non ha risparmiato l’alta Umbria e le zone di confine, che hanno registrato numerosi danni provocati dalle abbondanti piogge, che oltre a mettere in difficoltà alcuni territori hanno provocato disagi alla viabilità.

Sciopero Tpl(UNWEB) "Con l'altissima adesione allo sciopero di oggi, tra il 70 e l'80%, già dal turno mattutino, i lavoratori del trasporto pubblico locale in Umbria hanno voluto mandare un messaggio forte e chiaro all'assessore Melasecche e a tutta la giunta regionale: fermatevi e cambiate direzione.

(UNWEB) “Esprimiamo vicinanza e solidarietà alle popolazioni dell’AltoTevere colpite da un violento nubifragio che dal tardo pomeriggio di giovedì ha interessato i territori al confine tra l’Umbria e le Marche e in particolare i comuni umbri di Pietralunga e Scheggia e Pascelupo. Le notizie che ci giungono anche in queste ore sono molto preoccupanti e tratteggiano la realtà di un territorio gravemente danneggiato dall’alluvione che ha provocato frane, smottamenti e allagamenti in vaste aree del nord dell’Umbria. Delle famiglie hanno dovuto abbandonare la propria casa e sono state accolte a passare la notte nella palestra della scuola. Chiuse molte strade, parzialmente o totalmente, a causa di frane e smottamenti, ingenti sono i danni alle abitazioni e alle attività economiche. Si susseguono segnalazioni di persone rimaste bloccate nelle automobili o nei garage.

 Totem plasma definitivo con loghi