(UNWEB) –Perugia- "Dopo aver già posto nei giorni scorsi, durante la Conferenza Stato Regioni, il tema degli interventi governativi urgentissimi per la siccità in Umbria, e in maniera particolare per il lago Trasimeno, ho chiesto quest'oggi al Governo e alla Protezione Civile Nazionale la dichiarazione dello Stato di Emergenza e conseguentemente ho rappresentato ai Ministeri competenti la necessità di far rientrare il nostro bacino lacustre nel redigendo Decreto Siccità. Ho inoltre dato la mia disponibilità nel ricoprire per l'Umbria il ruolo di vice Commissario per l'emergenza, sulla base dell'esperienza della ricostruzione post sisma, così da poter gestire al meglio una serie di interventi ordinari e straordinari di cui il Trasimeno necessita".

279556389 516721840026974 7100719482698287301 n(UNWEB) Terni. “Esprimiamo il più profondo cordoglio alla famiglia per la scomparsa funesta di Fausto Vinti, lavoratore di Umbra Acque.
Questo è l’ennesimo incidente mortale che avviene sul posto di lavoro in Umbria, che lascia la regione purtroppo ai primi posti a livello nazionale per incidenti mortali.
Al momento andranno chiarite nelle sedi opportune le cause dell’incidente anche se la dinamica è apparsa fin da subito piuttosto chiara.

20220703 Trasimeno 1(UNWEB) Perugia. Il periodo di grande siccità che sta interessando tutto il Paese, per il lago Trasimeno è una questione di vita o di morte. I dragaggi sono bloccati da oltre 15 anni a causa delle disposizioni previste dal "Testo unico ambientale" che equipara i fanghi a rifiuti speciali, pur essendo materiale assolutamente privo di qualsiasi rischio e anzi usato storicamente come fertilizzante naturale; le alghe si stanno riproducendo a velocità impressionanti; le strutture di adduzione al lago sono insufficienti e inefficienti così come la rete del bacino imbrifero. Questo, complici anche altri fattori come la doppia barriera artificiale rappresentata da ferrovia e raccordo autostradale, ha portato a una drastica riduzione del livello dell’acqua che potrebbe rivelarsi fatale.

(UNWEB) “La Regione Umbria attraverso il lavoro dell’assessore Luca Coletto e del direttore generale Massimo D’Angelo sta mettendo in campo tutte le misure possibili per mantenere il modello assistenziale di presa in carico dei pazienti covid - Sul tema intervengono i consiglieri regionali della Lega Umbria Stefano Pastorelli, Daniele Nicchi, Daniele Carissimi, Valerio Mancini, Paola Fioroni, Manuela Puletti, Eugenio Rondini -

PresidenteTesei(UNWEB) – Perugia,  – La Presidente della Regione Donatella Tesei, alla luce della situazione idrica dell'Umbria, ha firmato oggi due ordinanze, entrambe con validità dl 4 luglio: "Ordinanza 01 luglio 2022, n. 7. R.D. n. 1775/1933 "Testo unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici". Limitazione attingimenti" e "Ordinanza 01 luglio 2022, n. 8 - Piano di Bacino del Fiume Arno. Misure di salvaguardia del Lago di Chiusi. Divieto di prelievo delle acque".

(UNWEB) “L’Umbria continua nelle sue scelte schizofreniche e controproducenti sul fronte sanitario, tanto più in un periodo di riacutizzazione del contagio da Covid 19”. Così il consigliere regionale del Partito democratico, Fabio Paparelli, commentando “l’ufficializzata chiusura delle Usca (Unità speciali di continuità assistenziale) e il licenziamento di fatto del personale che vi era impegnato”.

(UNWEB) – Perugia,  – Le acque dell'invaso della diga di Casanova sul fiume Chiascio, nel territorio comunale di Valfabbrica, alimenteranno gli impianti dei distretti irrigui della Valle Umbra. Quella dell'immissione nelle condotte che alimentano il bacino del Lago Trasimeno, allo scopo di fronteggiare l'abbassamento del livello idrometrico, è una mera ipotesi di lavoro, al momento allo stato embrionale, che prende spunto da uno studio del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Perugia risalente a molti anni orsono.

(UNWEB) “Prevedere la possibilità di transitare e sostare sulle strade di montagna con veicoli a motore, per accedere agli appostamenti fissi di caccia, da parte delle persone autorizzate alla loro utilizzazione e gestione”. Questo l’emendamento proposto dal capogruppo Lega Umbria Stefano Pastorelli, firmato dal presidente Valerio Mancini e approvato dalla Seconda Commissione nell’ambito della discussione sul disegno di legge predisposto dalla Giunta regionale che prevede modifiche al Testo unico per le Foreste (legge regionale 28/2001).

(UNWEB) “Stupisce e preoccupa l’iniziativa intrapresa contro il Trasimeno e portata avanti dal Presidente dell’Unione dei Comuni delle Terre dell’Olio e del Sagrantino, Bernardino Sperandio. Non comprendiamo come si possa ingaggiare, in piena crisi idrica, una battaglia tra poveri, proprio su un tema vitale e strategico come quello dell’acqua”. È quanto dichiara la consigliera regionale e Capogruppo PD Simona Meloni in una nota “condivisa con il segretario del PD del Trasimeno, Stefano Vinti”.

CentroComunitaValloNera(UNWEB) –Perugia - L'Ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Umbria, lunedì prossimo, 4 luglio, consegnerà i lavori per la realizzazione dei Centri di Comunità a Piedipaterno e nel Capoluogo (ristrutturazione) del Comune di Vallo di Nera e nella frazione di Todiano del Comune di Preci. I lavori sono stati affidati alla N.A.N. Costruzioni Srl di Volla (NA) che ha offerto un ribasso del 28,356% determinando un importo netto di aggiudicazione pari a 478.164 euro di cui 456.120,34 euro per lavori e 22.043,66 euro per costi della sicurezza non soggetti a ribasso.

290986500 342694541377358 2092131602258299156 n(UNWEB) “Grazie ai risparmi e alla riduzione delle spese dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, l’Ufficio di presidenza di Palazzo Cesaroni ha potuto deliberare l’assegnazione di importanti risorse, con le quali sarà possibile contribuire al finanziamento di numerose politiche regionali, incluso quello finalizzato alla predisposizione o all’aggiornamento dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A.) che sarà reso disponibile ai comuni umbri”: lo rendono noto il presidente Marco Squarta e i vice presidenti dell’Assemblea legislativa, Michele Bettarelli e Paola Fioroni.

(UNWEB) – Perugia- La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria mostra un trend in aumento rispetto alle settimane precedenti: a rendere noti i dati del report di aggiornamento settimanale elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale, è l'assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto.

ManciniPuletti(UNWEB) “L’eliminazione di ogni barriera architettonica (Peba) deve rappresentare un obiettivo imprescindibile per ogni amministratore, in ogni ruolo e ad ogni livello. Garantire a tutti il diritto di muoversi in libertà in ogni contesto è un dovere assoluto”. Lo affermano i consiglieri regionali Valerio Mancini (presidente Seconda Commissione) e Manuela Puletti, entrambi della Lega.

291282752 342012894778856 8063067637067785287 n(UNWEB) Si è svolta stamani in Terza commissione, presieduta da Eleonora Pace, l’audizione in videoconferenza, in collegamento con “Europa Donna–Umbria”, in merito all’illustrazione della ricerca condotta da Europa Donna Italia, Senonetwork e Altems sulla multidisciplinarietà dei Centri di senologia della Regione Umbria.

291134976 341380004842145 1303079874486591954 n 1(UNWEB) “Valorizzare l’istituzione delle denominazioni comunali (De.Co.) quale strumento efficace per promuovere la salvaguardia delle produzioni agroalimentari ed enogastronomiche territoriali, della biodiversità, nonché di difesa della storia, delle tradizioni e saperi locali e per contribuire alla promozione delle specificità storico-culturali di un determinato territorio”. È l’obiettivo di una proposta di legge a firma dei consiglieri Valerio Mancini, Manuela Puletti (Lega) e di Francesca Peppucci (Gruppo misto), illustrata ieri in Seconda Commissione dallo stesso primo firmatario, presidente Mancini.

291375539 341911954788950 2080622406026562347 n(UNWEB) Nella riunione di ieri della Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, il consigliere Francesca Peppucci (Gruppo misto -prima firmataria) ha illustrato una proposta di legge, sottoscritta anche dallo stesso presidente Mancini, da Stefano Pastorelli, Manuela Puletti e Daniele Carissimi (Lega) che detta ‘Norme per la valorizzazione della cucina tipica tradizionale e promozione dei ristoranti tipici dell’Umbria’.

Sindacati"Nel più totale silenzio la Regione Umbria ha deciso di lasciare a casa a partire dal 1 agosto prossimo 22 lavoratori altamente qualificati che da agosto 2019 prestano assistenza tecnica presso i Centri per l'Impiego del territorio per il funzionamento del reddito di cittadinanza: i cosiddetti navigator". La denuncia arriva dai sindacati dei navigator, Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp dell'Umbria, che rimarcano come, dopo l'interruzione nel mese di maggio dei contratti di questi lavoratori, il ministero del Lavoro abbia trovato una soluzione: all'articolo 34 del DL aiuti aveva è infatti prevista una ricontrattualizzazione per tutti, all'interno di Anpal Servizi, per la durata di 2 mesi e una proroga di ulteriori 3, subordinata però alla richiesta da parte delle singole Regioni, ma garantendo per l'intero periodo la copertura finanziaria.

 Totem plasma definitivo con loghi