(UNWEB) “In queste ore l’amministrazione Tesei sta compiendo l’ennesimo scempio sanitario. È dunque urgente che i responsabili del mondo della sanità regionale riferiscano quantomeno in Commissione sul tema delle Usca”. Lo dichiarano i consiglieri regionali del gruppo PD all’Assemblea legislativa, Simona Meloni, Michele Bettarelli, Tommaso Bori, Fabio Paparelli e Donatella Porzi.

FPwy2nAXsAcPduC(UNWEB) “Le accuse che mi sono state rivolte dal consigliere regionale del Partito Democratico, Michele Bettarelli, già presidente della Commissione comunale Affari istituzionali dal 2006 e poi vice sindaco di Città di Castello per due mandati, denotano o la sua scarsa conoscenza della storia politica degli ultimi dieci anni o un grande coraggio nel negare l’evidenza”, è quanto scrive, in una nota, il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega).

292516012 346642354315910 4597863343071418426 n(UNWEB) La Terza commissione, presieduta da Eleonora Pace, ha proseguito i lavori di istruttoria sulle proposte di legge in materia di “Parità retributiva tra i sessi, sostegno dell'occupazione e dell'imprenditoria femminile di qualità, valorizzazione delle competenze delle donne”, di iniziativa dei consiglieri del Partito democratico Fabio Paparelli, Simona Meloni e Tommaso Bori, e “Norme per la valorizzazione e la diffusione della cultura scientifica e tecnologica”, di iniziativa del consigliere Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria).

291837082 346638327649646 7586883193979627573 n(UNWEB) “Ho appreso questa mattina dai giornali, con un certo stupore, che nei comuni di Marsciano, Gubbio, Gualdo Tadino, Scheggino e Orvieto, a partire dal prossimo 11 luglio, saranno ripristinate alcune corse di autobus, contrariamente a quanto succederà nel resto del territorio umbro, in cui i tagli decisi dall’assessore ai Trasporti, Enrico Melasecche sono stati confermati”. È quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd-vice Presidente Assemblea legislativa), annunciando in proposito la presentazione di una interrogazione alla Giunta regionale per conoscere quali siano stati “i criteri adottati per la riattivazione delle suddette corse e secondo quale iter alcuni comuni sono sono risparmiati dai tagli e altri no”.

(UNWEB) “La peggior operazione di finanza creativa che abbiamo ricevuto in eredità dal precedente governo regionale a guida Partito Democratico e trasformata in una nuova opportunità. Non la chiamiamo ‘soluzione’, la chiamiamo trasformazione quella che la Giunta Tesei ha operato sul Fondo Umbria comparto Monteluce”. Lo dichiara il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega- vicepresidente Assemblea Legislativa).

(UNWEB)  La Fp Cgil dell'azienda Usl Umbria 1, a fronte di una decisa ripresa dei contagi da Covid-19 e vista la decisione di non rinnovare i contratti di 75 operatori sanitari con contratti interinali, esprime una forte preoccupazione per la situazione lavorativa del personale che continua a peggiorare dall'inizio della pandemia. "I reparti Covid riaprono e i lavoratori, già in prima linea, sono sottoposti a turni massacranti, spesso saltando il giorno di riposo – scrive il sindacato in una nota - In alcune realtà risulta a rischio anche il godimento delle ferie estive per mancanza di personale. Tutto questo viene aggravato dalle quarantene obbligatorie che obbligano il personale a osservare periodi di assenza, provocando ulteriore disagio per chi rimane in servizio".

maran(UNWEB) Nel 2018 venne siglato l'accordo per salvaguardare i posti di lavoro del Gruppo Maran (Ex Maran Spa ed Ex R&S Srl) acquisita dalla Hoist Italia. Presenti al Tavolo del Ministero del Lavoro i rappresentanti delle tre Sigle Sindacali: UilCom, Fisascat Cisl e Filcams Cgil.                                                                                           

europa(UNWEB) «Il nuovo gruppo di Perugia di +Europa vuole portare in modo serio ed incisivo i temi dei diritti civili, dell'economia liberale, dell'ambiente e dei rapporti con l'Europa nella realtà di una provincia come quella perugina sempre molto attenta a tali tematiche.

(UNWEB) Perugia- A partire da lunedì prossimo 11 luglio verrà applicata l'ulteriore rimodulazione di alcuni servizi di trasporto pubblico locale scaturita dal confronto tra Regione, Busitalia e i comuni umbri interessati. La notizia è stata data dall'assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche.

locandina 8 luglio(UNWEB) - Perugia,  A due anni dalla emergenza sanitaria globale, la pandemia da Covid 19 ha inasprito le disuguaglianze su alcune fette di popolazione, già vittime di precedenti iniquità. Tra le più colpite: le donne, sia in termini socioeconomici che di salute. È quanto emerge dal lavoro svolto dal Laboratorio per l'equità della Regione Umbria del Centro Regionale per la Salute Globale, Cersag, sintetizzato nel libro "Essere donne in pandemia. Analisi di percorsi di generazione e amplificazione delle disuguaglianze di genere" che venerdì mattina, 8 luglio (dalle ore 9.30), sarà presentato nella sede della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.

Musica per i borghi(UNWEB) – Perugia,   "Musica per i borghi" festeggia venti anni e lo fa in grande, aprendo il cartellone con il concerto di Elisa, lunedì 18 luglio allo stadio comunale di Marsciano. L'artista sarà in scena con l'unica tappa umbra del suo 'Back to the future live tour', mastodontico progetto live con un forte messaggio per l'ambiente.

292425384 346102594369886 8655777885849662967 n(UNWEB) Sul tema concernente i ‘possibili sviluppi e prerogative in merito alla futura gara del trasporto pubblico locale’, al centro dell’ordine del giorno della riunione odierna della Seconda Commissione, si sono svolte alcune audizioni di rappresentanti sindacali dei lavoratori ed associazioni datoriali del settore, oltre a Busitalia.

(UNWEB) – Perugia - Quattrocento mila euro totali, 500 euro a bambino, saranno destinati a 800 nuovi nati in Umbria dall'ottobre 2021 sino a settembre 2022, in perfetta continuità con il bonus bebè dello scorso anno.

(UNWEB) "Nuove rotte, servizi rafforzati, ma soprattutto una mentalità imprenditoriale tutta nuova, scevra dalle dinamiche conservatrici del passato, che ha permesso alla Giunta Tesei di sviluppare progetti lungimiranti attraverso strategie vincenti e di ampio respiro incentrate su turismo, trasporti, promozione dell'immagine del territorio. Queste le dinamiche alla base del successo dell'aeroporto San Francesco che nel mese di giugno 2022 ha polverizzato ogni record di passeggeri". Così il capogruppo Lega all’Assemblea legislativa dell’Umbria Stefano Pastorelli.

(UNWEB) Al di là degli enunciati e dei gesti simbolici, cosa sta facendo la Giunta regionale per assicurare la sicurezza sui luoghi di lavoro? I dati ci restituiscono una situazione drammatica, anche in Umbria, con un morto al mese sul lavoro e 2.757 denunce nei soli primi tre mesi dell’anno secondo i dati Inail. Serve dunque un cambio di passo e, soprattutto, che alle belle parole che il Consiglio regionale ha licenziato all’unanimità, seguano i fatti”. Così la capogruppo del Partito democratico all’Assemblea legislativa dell’Umbria, Simona Meloni, che chiede “quali azioni concrete la Giunta regionale abbia messo in campo sul fronte del contrasto alle morti sul lavoro”.

291687259 345958681050944 5397286333107493394 n(UNWEB) “Maria Grazia Laffranco era una infaticabile custode della memoria di Luciano. Una donna libera e anticonformista che è stata per lunghi anni al fianco di uno degli uomini che hanno segnato la storia della Destra in Umbria”. Così il presidente dell’Assemblea legislativa, Marco Squarta, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa “di una figura sempre generosa e prodiga di consigli, convinta delle proprie idee e dei veri valori della Destra”, stringendosi “attorno al dolore di Pietro Laffranco per la perdita della madre Maria Grazia

291698958 345976421049170 7599051295950806378 n(UNWEB) “Una interessante e utile pubblicazione, resa possibile al contributo dell’Assemblea legislativa nel 2019, che riprende l’opera del geografo Henri Desplanques del 1975, dal titolo Campagne umbre”. Così la consigliera regionale del Partito democratico, Donatella Porzi, “a Collemancio, introducendo il primo appuntamento dell’iniziativa ‘Un libro in piazzetta’, per la presentazione del libro “Campagne umbre. Le immagini di una civiltà. Il patrimonio iconografico e l’eredità dell’opera di Henri Despalnques”, a cura di David Pieroni e con i saggi di Bernardino Sperandio e Maurizio Coccia”.

291520706 345937537719725 7083953520883713148 n(UNWEB) “Ho inviato una lettera alla presidente del Centro Pari Opportunità, Caterina Grechi, per proporre alla sua attenzione e al Consiglio tutto un progetto che è già stato fatto in altri territori e di cui il CPO potrebbe tenere le fila e la regia con tutti i protagonisti delle reti della nostra regione”. Lo comunica il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega - vicepresidente dell’Assemblea Legislativa), spiegando che “si tratta di promuovere una mappatura per informare le donne sui diversi servizi socio-sanitari, sociali ed educativi, lavorativi e culturali presenti in Umbria, con l'obiettivo di informarle ed aiutarle a scegliere, con maggiore facilità e consapevolezza, le molteplici realtà con le quali confrontarsi nelle varie fasi della vita: dall'adolescenza alla maturità, dalla gravidanza alla maternità, dalla fertilità alla menopausa fino alla terza età”.

 Totem plasma definitivo con loghi