4 3(UNWEB) – Perugia,  – A seguito della richiesta da parte della Regione Emilia-Romagna, la Regione Umbria ha ricevuto un comunicato della Commissione Protezione Civile nazionale sabato 19 ottobre per intervenire nelle zone in cui, a causa delle notevoli precipitazioni, si sono verificate situazioni di forte disagio per la popolazione.

Simbolo Umbria per la Sanità Pubblica 2In Umbria si è messa in moto una rete di associazioni, operatori sanitari e cittadini che intende estendere l’impegno per la tutela della Salute e della Sanità Pubblica a tutta la regione, anche in vista delle prossime elezioni del 17 e 18 novembre; inoltre, tra i caratteri che definiscono il profilo identitario dell’Umbria, la rete di cittadini ha individuato come imprescindibile anche la cultura della pace, che affonda le radici nella spiritualità francescana e nel pensiero di Aldo Capitini.

presentazione lista fratelli ditalia elezione regionale(UNWEB) Perugia. Nella   Sala dei Notari di Perugia, Arianna Meloni, sorella della Premier, ha presentato la lista dei candidati di Fratelli d'Italia per le prossime elezioni regionali in Umbria. Durante l'evento, Meloni ha sottolineato l'importanza di continuare a governare l'Umbria come fatto fino ad oggi, definendo questa sfida come una nuova opportunità per la regione.

Alessio Silvestrelli Lega Giovani(UNWEB) Alessio Silvestrelli, Coordinatore regionale della Lega Giovani Umbria, insieme a tutti i dirigenti del movimento giovanile accoglie con grande soddisfazione la decisione di rimuovere i test d'ingresso alla facoltà di medicina: "È una svolta importante per i giovani e tanti futuri medici: finalmente saranno le competenze e il merito a fare la differenza, non l'esito di un test d'ingresso di poche ore con domande troppo spesso non attinenti alla medicina" ha dichiarato.

prima 4(UNWEB)  TERNI –   Si è insediato ufficialmente stamattina il nuovo Consiglio provinciale di Terni, riunitosi a Palazzo Bazzani per con seduta convocata alle 11,30. Il Consiglio ha votato all'unanimità l'esame delle condizioni di eleggibilità, candidabilità e compatibilità dei consiglieri. Successivamente sono stati comunicati i gruppi consiliari e i relativi capigruppo che sono i seguenti:

palazzo piazza partigiani 1(UNWEB) – Perugia,   La Regione Umbria ha approvato oggi, durante la Giunta regionale, un importante accordo con l'Università degli Studi di Perugia, volto all'introduzione della metodologia BIM (Building Information Modeling) negli appalti pubblici regionali, una metodologia di lavoro che permette di creare, condividere e gestire informazioni in modo efficiente durante l'intero ciclo di vita di un'opera, includendo tutte le figure coinvolte. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione del settore delle opere pubbliche e la gestione dei progetti infrastrutturali, favorendo una maggiore efficienza e trasparenza nei processi di costruzione e manutenzione.

Laurent De Bai(UNWEB) È il titolo della trasmissione “Nero Su Bianco” la trasmissione condotta dal giornalista Laurent De Bai in onda oggi mercoledi 16 Ottobre 2024 alle ore 20:45 sul Umbria+ canale 15 del digitale terrestre. È definito lo scacchiere dei candidati alle elezioni regionali Umbria 2024, con la presidente uscente di centrodestra Donatella Tesei che si presenterà alla ricerca di un secondo mandato.                                                                                                                                            

bori bistocchi(UNWEB) Perugia,   "Il nostro cammino inizia sabato 19 ottobre, alle 18, al 110 Caffè di Perugia. Un primo appuntamento per partire in questo incredibile viaggio controcorrente, che ci riporterà a restituire all'Umbria futuro e speranza. Con noi al 110 ci saranno amici e amiche che testimonieranno il nostro impegno e la nostra battaglia di questi anni".

LeonardoVarasano(UNWEB) Perugia. Nei giorni scorsi le nostre biblioteche comunali hanno ricevuto un significativo riconoscimento nazionale, motivo di prestigio per il circuito bibliotecario e per la città. Perugia ha infatti ottenuto il riconoscimento di "Città che legge" all'esito di un bando emanato dal Centro per il libro e la lettura (Ministero della Cultura) per l'anno 2024. Al titolo si accompagna un finanziamento di 70mila euro.

1 1protezione(UNWEB) – Perugia,   – Domenica 13 ottobre molte piazze dell'Umbria hanno visto gazebo allestiti dai gruppi comunali e dalle associazioni di volontariato per la manifestazione "Io non rischio" promossa dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, con l'intento di sensibilizzare la popolazione ad assumere comportamenti corretti in caso di emergenza e comunque acquisire senso di responsabilità anche nella vita di tutti i giorni.

ElezioneRegionali(UNWEB)L’Ufficio Elettorale, nella sede di Monteluce, in piazza Cecilia Coppoli n. 1 – 2, per gli adempimenti connessi alla presentazione delle liste dei candidati per le elezioni regionali, in particolare per il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali, osserverà aperture straordinarie nelle seguenti giornate:

FOTO 8689(UNWEB) Perugia. Un luogo non casuale, la biblioteca San Matteo degli Armeni a Perugia, dove è esposta la prima bandiera della Pace portata da Aldo Capitini alla marcia Perugia-Assisi nel 1961, per la presentazione della lista del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni regionali. "Dieci uomini e dieci donne che faranno davvero la differenza in Umbria" hanno detto il coordinatore regionale Thomas De Luca e l'onorevole Emma Pavanelli che hanno illustrato il percorso attraverso cui si è arrivati alla composizione della lista e gli obiettivi della campagna elettorale.

PD(UNWEB) Perugia, - "I dati drammatici del Rapporto Gimbe sulla sanità in Umbria certificano, di fatto, il fallimento della Giunta Tesei per il settore che rappresenta la voce principale del bilancio della Regione. Migrazione sanitaria, rinuncia alle cure e zero medicina di territorio sono la rappresentazione plastica di quello che stanno subendo gli umbri da cinque anni con smantellamenti, accorpamenti e una privatizzazione strisciante della sanità pubblica, che invece dovrebbe garantire il diritto costituzionale alla salute".

article 27(UNWEB) Perugia,  - Oggi è avvenuto un sopralluogo sul Ponte Montemolino per constatare lo stato attuale e verificare con l’impresa cui è stato consegnato il cantiere le opere da realizzare. La necessità di procedere al consolidamento del ponte, costruito oltre un secolo fa, risale a molti anni or sono con una perizia che ne fissava la scadenza ormai prossima entro la quale si sarebbe dovuto chiudere al traffico nel caso di mancato consolidamento.

 AVIS

80x190