(UNWEB) – Perugia, – La Giunta regionale dell'Umbria lavora all'aggiornamento dell'iter di rinnovo delle concessioni relative al prelievo idrico dalle sorgenti del Topino nel Comune di Nocera Umbra, in scadenza entro il mese di giugno. Fermo restando la necessità incomprimibile di garantire i fabbisogni idropotabili di centinaia di migliaia di cittadini umbri, il nuovo quadro concessorio sarà caratterizzato da una progressiva riduzione dei prelievi, coerente con i principi di tutela ambientale, uso sostenibile della risorsa e riequilibrio idrico territoriale. L'intento è quello di garantire un uso equilibrato a favore dei territori interessati, un accesso equo e responsabile alla risorsa idrica e promuovere interventi strutturali per una maggiore efficienza e autosufficienza delle aree interessate.


(UNWEB) “L’arresto a Perugia di un ventenne di origini marocchine, accusato di aver diffuso materiale di propaganda jihadista attraverso i social, rappresenta un episodio gravissimo, che conferma come anche in Umbria esista un rischio concreto di radicalizzazione islamica, anche tra i più giovani.

(UNWEB) Per la prima volta nella storia dell'Umbria, il Movimento 5 Stelle entra a far parte delle Consulte regionali di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), segnando un passo significativo nella rappresentanza istituzionale dei propri amministratori all'interno degli organismi consultivi dell'associazione.
Contestata alla giunta regionale la scelta della gara a quattro lotti e le poche certezze sulle tutele ai lavoratori: "L'attuale amministrazione ha deciso di proseguire sulla linea della precedente"
(UNWEB) – Perugia, - È Massimiliano Marianelli il nuovo Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Perugia, ordinario di Storia della Filosofia e attuale direttore del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.
(UNWEB)
(UNWEB) - Perugia, – Fondi per il Giubileo per un ammontare di 1 milione e 300mila euro saranno impiegati per il potenziamento dei servizi di trasporto in Umbria. Si tratta di risorse che sono state reperite dall'amministrazione regionale, appena si è insediata, in sinergia con il Governo e il Commissario per il Giubileo e sono destinate a rafforzare durante l'estate, periodo di maggiore afflusso turistico ma anche di minor impiego per il servizio di trasporto locale, i servizi dei treni e dei bus a beneficio dei turisti e dei cittadini.
(UNWEB) – Perugia, 16 giugno 2025 – Si sono svolti ieri, nella sede del Centro regionale di Protezione civile di Foligno, gli esami del corso base di Protezione civile, la giornata finale dei percorsi formativi abilitanti per diventare volontario operativo.
(UNWEB) – Perugia, – La Regione Umbria, tramite l'assessore Thomas De Luca, ha presentato richiesta formale al sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, per la costituzione in giudizio del Comune nel ricorso al Consiglio di Stato sulla vicenda Bioter, in vista dell'udienza prevista per il 25 settembre 2025.
L'approccio "One Health" al centro del nuovo Piano Socio-Sanitario Regionale 2025-2030. Proietti: "Sistema più resiliente partendo dalla prevenzione"

(UNWEB) – Perugia, - In data odierna, 13 giugno 2025, la Presidente della Regione, Stefania Proietti, ha firmato "l'ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica: misure di prevenzione per l'attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili all'aperto, in condizioni di esposizione prolungata al sole".
(UNWEB) – Roma, – Intelligenza artificiale e cybersicurezza sono stati al centro della riunione odierna della Commissione Innovazione tecnologica e Digitalizzazione, tenutasi a Roma presso la sede della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. L'incontro è stato presieduto da Tommaso Bori, vicepresidente della Regione Umbria e Coordinatore della Commissione. Nel corso dell'incontro è stato approvato un documento cruciale che richiede che "le Regioni siano messe nelle condizioni di contribuire alla costruzione di un sistema in cui l'utilizzo dell'intelligenza artificiale che sia sicuro, inclusivo, responsabile e orientato al valore pubblico".
(UNWEB) – Perugia, – La Regione Umbria celebra domani, sabato 14 giugno, la Giornata mondiale del donatore di sangue, istituita dall'Organizzazione mondiale della sanità per sensibilizzare la popolazione sull'importanza della donazione di sangue ed emocomponenti.
(ASI - UNWUEB) Perugia – La Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia ha ospitato oggi il convegno "La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni", un evento di grande rilevanza che ha acceso i riflettori sul futuro della sanità regionale.
