(UNWEB) – Perugia – L’assessore all’Ambiente della Regione Umbria, Roberto Morroni, risponde al consigliere regionale Thomas De Luca:
(UNWEB) – Perugia – L’assessore all’Ambiente della Regione Umbria, Roberto Morroni, risponde al consigliere regionale Thomas De Luca:
(UNWEB) “Apprendo con piacere dell’interesse manifestato dai consiglieri regionali della Lega, Peppucci, Carissimi, Pastorelli e Fioroni, in tema di mobilità sanitaria passiva nella Regione Umbria, attraverso la presentazione di un'interrogazione specifica.
(UNWEB) “L’annunciato inserimento dell’Umbria in zona arancione non deve significare ancora una volta che a pagare il conto siano i più fragili e gli adolescenti. La Regioni stipuli anche protocolli più restrittivi con associazioni ed operatori ma riapra alla socialità. Si consenta l’accesso ai bambini e ai ragazzi a luoghi destinati allo svolgimento di attività ludiche, ricreative ed educative con l’ausilio di operatori, all’interno di specifici protocolli di sicurezza”: lo chiede il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria).
(UNWEB) “Sulla vertenza ‘Grancasa’ di Taverne di Corciano si attivino da subito nuove politiche attive del lavoro con percorsi di accompagnamento alla pensione oltre che incentivi finalizzati al ricollocamento del personale”: è quanto chiede alla Giunta regionale la Vicepresidente dell’Assemblea legislativa Simona Meloni (PD).
Lettera del presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, a tutti i presidenti dei Consigli regionali d’Italia: chiede che si attivi la Conferenza nazionale nei confronti del Governo per far avere ristori a tutte le attività commerciali delle zone arancioni, penalizzate dai divieti di spostamento.
Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori, intervenendo in seguito alla manifestazione svoltasi questa mattina in piazza Italia (Perugia) da parte degli studenti degli istituti umbri, invita la Giunta regionale a “predisporre un piano per il ritorno tra i banchi, in sicurezza, per le superiori”. Per il capogruppo Dem “basta scuse, divisioni e rimpalli di responsabilità”.
I consiglieri regionali Michele Bettarelli, Tommaso Bori e Fabio Paparelli (Pd) puntano il dito sulla Giunta regionale perché “sorda e indifferente rispetto a quanti stanno chiedendo, da più parti, che vengano affrontati e risolti i problemi legati all'accesso dei cittadini agli Uffici postali”. Annunciando la presentazione di una interrogazione, i tre consiglieri Dem sottolineano che “da mesi chiediamo di attivare un tavolo congiunto tra Regione, Anci Umbria e Poste Italiane che possa servire a risolvere il problema degli orari e degli accessi agli Uffici postali”.
(UNWEB) Il consigliere regionale della Lega, Francesca Peppucci, annuncia un’interrogazione all’assessore alla Sanità, Luca Coletto, per sapere “quale sia il numero degli utenti interessati dalla mobilità passiva nella regione Umbria e il trend degli ultimi dieci anni in riferimento ai singoli servizi sanitari, quali sono i servizi maggiormente coinvolti e quali azioni si intendono adottare per ridurre la mobilità passiva sanitaria”.
(UNWEB) Perugia – La Regione Umbria punta alla digitalizzazione anche in sanità: si chiama Sanitapp il nuovo servizio telematico a disposizione dei cittadini per avere informazioni sui servizi sanitari, come la visualizzazione su mappa dei pronto soccorso più vicini, il numero e il colore del codice delle persone in attesa.
(UNWEB) – Perugia, razie ai due milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Umbria attraverso l’avviso dell’Adisu per l’assegnazione agli studenti universitari di contributi straordinari per aiutarli a sostenere i costi di iscrizione e delle tasse universitarie si potranno raggiungere oltre 3 mila studenti. Attraverso questa misura sarà possibile garantire ai giovani e alle loro famiglie il recupero integrale di quanto versato per l’iscrizione universitaria. Qualora nelle prossime settimane si dovessero evidenziare nuove iscrizioni, con il conseguente aumento del budget necessario, la Regione sarà pronta a mettere in campo ulteriori risorse. L’intervento riguarda tutta la popolazione universitaria - fermo restando il limite dei 30 mila euro di reddito Isee -, tanto che a questi 3 mila beneficiari si aggiungono anche i quasi 4 mila studenti che potranno usufruire della detrazione totale della tassa regionale per il diritto allo studio universitario.
(UNWEB) – Perugia – Riprendere l’attività didattica delle scuole superiori in sicurezza: con questo obiettivo la Giunta regionale dell’Umbria su proposta dell’assessore alla Salute, Luca Coletto, ha approvato un accordo con le Farmacie pubbliche e private convenzionate per effettuare test diagnostici rapidi per la ricerca degli anticorpi anti SARS-CoV2, come misura di ulteriore sostegno allo svolgimento in sicurezza delle attività scolastiche. Contestualmente, su proposta dell’assessore all’Istruzione, Paola Agabiti, è stato approvato un atto che finanzia l’attività di testing presso le farmacie con 1 milione di euro a valere sul POR FSE 2014-2020.
(ASI) Perugia - Oggi, come annunciato nei giorni scorsi, ci sono state in diverse regioni d'Italia le manifestazioni #IoApro1501. L’ iniziativa è stata promossa da alcuni imprenditori, soprattutto titolari di ristoranti e bar, che, nonostante i divieti, hanno deciso ugualmente di tenere aperto le loro attività per protestare contro le restrizioni decise dal Governo Conte.
(ASI) "Le ordinanze sono costruite sulla base di dati oggettivi e indirizzi scientifici. Hanno la finalità di contenere il contagio in una fase espansiva dell’epidemia. Per questo rispettarle è decisivo se non si vuol perdere il controllo del contagio"
(UNWEB) “Anche io da ieri, come i miei colleghi specializzandi, siamo stati vaccinati”. A dirlo il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, che ha “aderito alla campagna ‘Io ci metto la faccia’ insieme ai colleghi del Consiglio regionale, con cui abbiamo approvato la mozione al riguardo”.
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca esprime preoccupazione per “le schede top secret inviate dalla Regione Umbria alla Conferenza Stato Regioni, in merito ai progetti da inserire nel Recovery Plan, che il M5S è stato in grado di visionare”. Il capogruppo pentastellato spiega che il contenuto riguarderebbe “un nuovo inceneritore a Terni per bruciare i fanghi di depurazione provenienti dall'intero territorio regionale. E tre progetti per la produzione di CSS, di cui uno sempre a Terni”.
Il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd), attraverso una lettera, ha chiesto al presidente della Seconda Commissione, Valerio Mancini, la programmazione di una audizione con i vertici dell’Auri per fare il punto sulla situazione delle discariche regionali.
La Commissione Sanità e Servizi sociali, presieduta da Eleonora Pace, ha approvato il disegno di legge di iniziativa della Giunta con cui si intende stabilizzare la collaborazione in atto tra Regione Umbria e Soccorso alpino e speleologico dell’Umbria nell’ambito del Servizio di Emergenza-urgenza.
(UNWEB) – Perugia – La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, con proprio decreto, ha nominato il Consiglio della Camera di Commercio dell’Umbria, istituita con la normativa nazionale di riordino e rideterminazione delle circoscrizioni territoriali.
(UNWEB) – Perugia – L’andamento epidemiologico dell’ultima settimana e la campagna vaccinale anticovid, sono stati alcuni degli argomenti al centro della conferenza stampa di aggiornamento settimanale sull’emergenza covid in Umbria.
(UNWEB) Terni. “Nell’ambito dei provvedimenti presi recentemente dalla giunta regionale per numerosi interventi in tutta l’Umbria emerge il contributo assegnato ai due comuni capoluogo di Perugia e Terni, suddiviso fra le due città in base al parametro oggettivo della popolazione, 598.000 euro circa al primo e 401.000 euro a Terni per la quale era stata individuato prioritariamente il progetto predisposto due anni fa per la realizzazione di una nuova rotonda fra Via Di Vittorio e Via Turati. Tale incrocio infatti è gravato da una mole rilevante di traffico che verrebbe fluidificato dalla nuova struttura.