Magarini2(UNWEB) – Perugia – “L’approvazione da parte della Giunta regionale del progetto ‘aula virtuale’ è un riconoscimento al grande lavoro compiuto in questi ultimi cinque mesi dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Quando a giugno scorso proposi al personale della Scuola il progetto di innovazione culturale e tecnologica, che comprende anche la realizzazione di un’aula virtuale, ho riscontrato subito un forte interesse. Interesse, poi, condiviso con la Presidente Tesei e l’Assessore Fioroni. Grazie al sostegno della Regione, la Scuola si pone così all’avanguardia non solo in Umbria ma in Italia nel settore della formazione per la Pubblica Amministrazione al fine di migliorare la qualità dei servizi resi ai cittadini, modernizzare, semplificare e velocizzare l’azione amministrativa. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in tale progetto, trasformandolo in realtà”.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) fa sapere di aver scritto una lettera alla presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, all’assessore Luca Coletto, al direttore Claudio Dario, al Commissario regionale per l'emergenza covid e ai due Commissari delle Aziende ospedaliere di Perugia e Terni, con la quale li sollecita “ad attivare e codificare la procedura amministrativa per le prestazioni in telemedicina. Molto bene aver attivato il progetto sperimentale ad aprile, ma ora – sottolinea Fora - occorre approvare la procedura amministrativa che definisca procedure e tariffe delle prestazioni”.

EnelBastardo(UNWEB) – Perugia - Si è tenuto questa mattina, convocato dalla Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, un incontro sulla situazione del Sito produttivo di ENEL a Bastardo alla presenza del Vice Presidente Roberto Morroni e dell’Assessore allo Sviluppo Economico Michele Fioroni dei Sindaci di Gualdo Cattaneo Enrico Valentini e di Giano dell’Umbria Manuel Petruccioli e delle Organizzazioni Sindacali di categoria.

ospedale campo1(UNWEB) – Perugia - Sono concluse le operazioni di realizzazione dell’ospedale militare da campo dell’Esercito Italiano chiesto dalla Regione Umbria, in coordinamento con la Protezione Civile, al Ministero della Difesa e destinato alla accoglienza di pazienti Covid-19 paucisintomatici.

agabiti firma 2 (UNWEB) – Perugia  “Con la delibera approvata oggi dalla Giunta abbiamo stanziato 4 milioni di euro per mettere a disposizione borse di studio straordinarie agli studenti della scuola primaria e secondaria, di primo e secondo grado”. Lo annuncia Paola Agabiti, assessore regionale all’Istruzione e al Diritto allo studio.

PerugiaTerniUMW(ASI) Umbria Notizie Web, Giornale multimediale regionale della Realtà Editoriale ASI, ha voluto premiare quei Consiglieri Comunali che, secondo il parere della Redazione, si sono fin qui distinti nei rispettivi ruoli all'interno delle istituzioni cittadine dei due capolughi: Perugia e Terni. Tutti vanno elogiati per il lodevole impegno profuso nelle rispettive città.

124901142 2860265167543836 6484829447993793834 oLa Seconda commissione consiliare, presieduta da Valerio Mancini ha dato il via libera, con il voto unanime dei presenti (Mancini, Carissimi, Nicchi, Pastorelli, Rondini-Lega; Bettarelli-Pd; Bianconi-Misto) a modifiche ed integrazioni di due leggi regionali: la ‘3/2013’ (Norme per la ricostruzione delle aree colpite dal sisma del 15 dicembre 2009) e la ‘1/2015’ (Testo unico governo del territorio e materie collegate).

125091433 2860256117544741 7907594264484158272 o“Le forze politiche di maggioranza e di minoranza hanno dimostrato responsabilità e senso delle istituzioni, così come era doveroso fare in questa fase straordinaria della nostra storia”: I consiglieri della minoranza dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Pd, Patto civico, Misto, M5S in una nota congiunta sottolineano l’importanza della votazione unitaria di ieri in Aula sull’emergenza Covid-19. I consiglieri sottolineano che come gruppi di minoranza “pur consapevoli che non spettano a noi le responsabilità di governo”, sono pronti a dare il loro contributo di “idee e proposte concrete”.

zmali1111(UNWEB) «Apprendiamo con sgomento la notizia dell’epurazione di ben 4 Consiglieri e due assessori del Comune di Spoleto, tutti della Lega, colpevoli di aver difeso l’Ospedale di Spoleto presidio strategico per la città e per tutta la Valnerina. Mentre in Regione, destra e sinistra cercano di ammorbidire le consuete blindature partitiche per indirizzare le forze per far fronte ad una emergenza Covid sempre più minacciosa per la salute e l’economia, il Segretario della Lega Caparvi annuncia il colpo finale all’amministrazione spoletina», ha dichiarato Saimir Zmali Coordinatore regionale del Popolo della Famiglia Umbria.

124862992 2860000514236968 4085242199651885560 n(UNWEB) Ospitare a Palazzo Cesaroni, sede dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, il ritratto realizzato da Francesca Grosso, di Patrick George Zaki, ancora ingiustamente detenuto in Egitto e simbolo di una vita impegnata nella conoscenza, nella tutela e nel rispetto dei diritti di tutti e di tutte, a costante memoria di pace, della cultura della non violenza, della libertà e del rispetto dei diritti umani che da sempre caratterizzano la storia della nostra regione”. Lo chiede, con una mozione, il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori.

riunione indacati medici 9 (UNWEB) – Perugia- Un incontro proficuo quello che si è tenuto questo pomeriggio a Palazzo Donini a cui erano presenti, tra gli altri, la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, l'assessore regionale alla Sanità Luca Coletto e le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil confederali e di funzione pubblica, in merito al reperimento del personale sanitario e della loro sicurezza nei luoghi di lavoro. La Presidente Tesei ha espresso la necessità della condivisione di una strada unitaria ancora di più in un periodo complesso come quello che stiamo attraversando ed ha fortemente ribadito l'impegno e la volontà della Giunta Regionale di rafforzare la sanità pubblica anche attraverso il potenziamento degli organici.

foto virginio caparvi(UNWEB) I consiglieri Sandro Cretoni, David Militoni, Giampaolo Fagotto Fiorentini e Debora Pompili, e gli assessori Francesco Flavioni e Maria Rita Zengoni, non rappresentano più la Lega Umbria.
A comunicarlo è il segretario regionale Lega Umbria, On. Virginio Caparvi: “Il provvedimento di espulsione dal partito si è reso necessario – spiega Caparvi – poiché gli stessi hanno agito reiteratamente al di fuori della linea politica della Lega Umbria”.

Consiglio 01(UNWEB) – Perugia,  - “L’Assemblea Legislativa dell’Umbria ha offerto oggi una bella prova di maturità politica e di senso di responsabilità, approvando all’unanimità una risoluzione sulla crisi pandemica che la regione sta affrontando”. È quanto afferma il vicepresidente della Regione Umbria, Roberto Morroni, commentando l’approvazione della risoluzione unitaria che impegna l’Esecutivo e l’Assemblea legislativa dell’Umbria ad un “lavoro comune contro un nemico comune” per affrontare e superare l’emergenza sanitaria Covid-19.

Squarta101120(UNWEB) L’Umbria è la prima regione d’Italia ad aver messo da parte le polemiche. Il Consiglio che ho l’onore di presiedere ha dato prova di straordinaria unità e serietà. Siamo uno straordinario esempio di collaborazione”: così il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Marco Squarta dopo l’approvazione unanime di una proposta di risoluzione per la lotta al covid che mette d’accordo maggioranza e opposizione.

124975908 2859372950966391 3613271201837134800 o(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità l’atto amministrativo proposto dalla Giunta regionale per l’individuazione degli organismi collegiali considerati ‘indispensabili’ e di quelli considerati ‘non indispensabili’, proponendo la soppressione di tre organismi e l’abrogazione di due. 

DeLuca Paparelli(UNWEB) "L'ex Milizia non è utilizzabile perché la struttura è di proprietà dell'Ater e al primo piano mancano impianti e finiture". I consiglieri regionali Thomas De Luca (M5S) e Fabio Paparelli (PD) definiscono “sconcertante” la risposta ricevuta dall'assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, al question time di questa mattina (https://tinyurl.com/exmilizia-terni (link is external)).

tesei boriAl termine della seduta di question time dell’Assemblea legislativa, la presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, ha aggiornato l’Aula di Palazzo Cesaroni sul contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 in Umbria. A seguire il capogruppo Pd, Tommaso Bori, ha svolto la relazione a nome dei gruppi di minoranza.

Coletto DeLuca(UNWEB) Nella parte riservata al Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, i consiglieri Thomas De Luca (M5s) e Fabio Paparelli (Pd) hanno chiesto all’assessore Luca Coletto “se sia nella volontà della Giunta, nel più breve tempo possibile, la ristrutturazione ed il completamento della struttura denominata Ex Milizia, al fine di destinarla alle cure e all’isolamento dei malati Covid-19 in modo complementare all’ospedale di Terni, garantendo altresì, in caso di necessità, che l’ospedale possa continuare a svolgere la sua funzione di alta specializzazione, in gran parte ridimensionata dalla gestione dell’emergenza sanitaria in atto”.

 AVIS

80x190