LegaUmbriaIl capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli, a nome dell’intero Gruppo consiliare del Carroccio, punta il dito su “una certa parte dell’opposizione” che “per intere settimane ha speculato politicamente sul virus descrivendo la nostra regione come la ‘maglia nera’ d’Italia. Ma a mettere definitivamente la parola fine a queste imbarazzanti bugie è stato il Governo Conte che ha posizionato l’Umbria tra le realtà in fascia ‘gialla’, con il minor rischio di diffusione del contagio”.

SimonaMeloni PDLa consigliera regionale Simona Meloni (Pd-vice presidente Assemblea legislativa), invita la Giunta regionale a “tenere alta l'attenzione rispetto al mondo femminile, ai diritti delle donne e alle loro crescenti necessità, date da un'emergenza sanitaria che rischia di sacrificare ulteriori opportunità e spazi di vita personale e professionale”.

CGIL CISL Uil2(UNWEB) “Due incontri ai massimi livelli, ma assolutamente inconcludenti”. È nettamente negativo il giudizio dei sindacati confederali CGIL, CISL e UIL, sulle riunioni avute oggi in successione con l’assessore regionale alla Sanità, Coletto (“ancora una volta presente per pochi minuti al tavolo”, rimarca polemicamente il comunicato emesso dai sindacati) e con la presidente Tesei sull’emergenza sanità determinata dalla pandemia. I segretari regionali Tatiana Cazzaniga (FPCGIL) Luca Talevi (FPCISL) e Marco Cotone (UILFPL) rimarcano che dagli incontri non non sono emersi “nessuna novità e nessun cambio di direzione, nonostante le gravissime criticità, in tema di assunzioni, sicurezza e organizzazione che quotidianamente vengono denunciati dai lavoratori”.

stadio curi(UNWEB) Perugia. “Il Comune di Perugia interviene nella manutenzione straordinaria dello stadio ‘Renato Curi’. La Giunta, riunitasi in data odierna, ha accolto la richiesta dell’A.C. Perugia di integrare la convenzione prorogata al 2022 lo scorso 15 luglio, contemplando la possibilità anche per l’Ente di realizzare direttamente gli interventi di manutenzione straordinaria programmata e di adeguamento normativo (senza costi ulteriori per il Comune rispetto a quanto già previsto in convenzione), lasciando in capo e in carico alla Società la realizzazione della manutenzione straordinaria non programmabile, oltre che tutti gli altri oneri connessi alla gestione del compendio sportivo.”

Tesei 5(UNWEB) –Perugia– In Umbria, dopo la pubblicazione del nuovo Dpcm, resta in vigore l’ordinanza della Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, n. 69 del 30 ottobre 2020 “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID”, che ha tra l’altro stabilito una serie di provvedimenti più restrittivi in diversi settori rispetto al nuovo Dpcm, fra cui la scuola.

123688046 2853770728193280 590384302935434919 o Le Commissioni Seconda e Terza dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presiedute da Valerio Mancini ed Eleonora Pace, si sono riunite in video conferenza da Palazzo Cesaroni per una audizione con assessore regionale all’Ambiente, Ambiti territoriali di caccia, Associazioni venatorie e degli agricoltori sulla vicenda della richiesta di integrazione dei fondi per il risarcimento dei danni causati alle colture dalla fauna selvatica.

123864948 2853771851526501 7270874367508524371 nCon voto unanime dei presenti, la Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini ha approvato una proposta di Risoluzione, che a breve approderà in Aula, attraverso la quale si chiede alla Giunta regionale di “intervenire nei confronti del Governo nazionale affinché provveda a trasferire dallo Stato alla Regione la proprietà delle strutture provvisorie per l’agricoltura e/o per il ricovero di animali realizzate dopo il terremoto del 2016, al fine di cedere le medesime strutture agli imprenditori agricoli colpiti dalla crisi economica conseguente al sisma e da quella legata all’emergenza epidemiologica da Covid-19”.

renda7(UNWEB) I consiglieri Renda e Bonifazi, in particolare, chiedono a Sindaco e alla Giunta la costituzione di un ufficio dedicato a porre in essere le procedure per valutare le possibilità di acquisizione dei Fondi provenienti dall’Europa.                                                                                                                                                                 

De LUCAIl consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, annuncia di aver presentato un'interrogazione a risposta scritta per sapere "se la scelta annunciata dal commissario Onnis di non testare più tramite tampone i contatti asintomatici dei positivi sia stata allargata anche a quelli sintomatici".

Bori 9Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori interviene sul tema della “Rsa Casa dell’amicizia Seppilli” di Perugia per la quale auspica soluzioni alternative, per evitare che venga destinata a struttura Covid, continuando però a convivere con altri servizi come la neuropsichiatria e riabilitazione dell’età evolutiva o che, peggio, vengano tutti sospesi”. Bori chiede alla Giunta di sapere, tra l’altro, “quali misure alternative e quali soluzioni siano state adottate per evitare che lo stesso personale sanitario sia chiamato a lavorare in strutture Covid e non Covid”.

Porzi031120Il consigliere Donatella Porzi (Pd) annuncia la presentazione di una mozione in cui chiede “misure urgenti a sostegno dei cittadini deboli e svantaggiati in questa pandemia”. Per Porzi è necessario “tenere in considerazione le esigenze dei pazienti non Covid più fragili nella predisposizione delle misure di contenimento al Coronavirus, assicurando loro continuità assistenziale e tutela del diritto alla salute”.

conte66(ASI)  Nella notte il premier Conte ha firmato il DPCM che istituisce un regime di misure differenziate a seconda della gravità della pandemia nelle diverse regioni. Il decreto prevede misure da applicare all’intero territorio nazionale e misure più restrittive per le aree ad alto rischio (distinte in  aree di scenario 3 e di scenario 4, il più  pesante).

palazzo bazzani(UNWEB) TERNI  – Tornano in video conferenza le sedute del Consiglio provinciale di Terni. A causa dell’emergenza covid-19 e delle norme anti contagio infatti, il presidente, Giampiero Lattanzi, ha convocato con modalità telematica la seduta per martedì 10 novembre alle 10 per l’esame del seguente ordine del giorno:

LegaLogo(UNWEB) I parlamentari della Lega, Simone Pillon, capogruppo in Commissione Giustizia al Senato e Riccardo Augusto Marchetti, Vicepresidente Commissione Giustizia alla Camera esprimono "solidarietà agli agenti di Polizia Penitenziaria contagiati dal virus" e chiedono "interventi immediati del Ministero competente, a tutela della salute del personale delle carceri".

conf stampa letti ospedali covid 1 (UNWEB) – Perugia - La ripresa epidemica di forte dimensione, che ha portato all' emanazione del DPCM del Ministero della Salute del 24 ottobre 2020 e alle Ordinanze della Presidente della Regione Umbria (in particolare le "n.66 e 67") di riconversione temporanea di presidi ospedalieri in strutture dedicate Covid-19, ha imposto una rivisitazione delle strategie sanitarie adottate sinora dalla Regione Umbria.

IMG 9245(UNWEB) – Perugia - Questa mattina, martedì 3 novembre, l'Anas ha consegnato alla impresa R.T.I. Donati il cantiere per gli interventi di completamento sulla S.S. "Di Valfabbrica" dal km 16+224 al km 19+354, che prevedono la realizzazione di due gallerie e due nuovi viadotti. Si tratta del raddoppio della galleria Picchiarella e del viadotto Tre Vescovi e del raddoppio della galleria Casacastalda e del viadotto Calvario. La durata dei lavori: è prevista in 1290 giorni naturali e consecutivi (circa 3anni e mezzo). L'importo contrattuale netto dei lavori è di 81.517.448 euro in seguito al ribasso d'asta del 27 per cento. Alla consegna del cantiere erano presenti l'assessore regionale alla viabilità ed infrastrutture, Enrico Melasecche, il capo-dipartimento Anas dell'Umbria, Lamberto Nibbi, il responsabile delle nuove opere Anas umbria, Alessandro Micheli ed il rappresentante del Consorzio Donati – Besicx, Angelo Donati.

AospTerni(UNWEB) #coronavirusumbria Perugia - “#insiemecontrolilcovid”: è online il secondo video spot della campagna di comunicazione della Direzione Regionale Salute dell'Umbria. In questa occasione i volti e le parole sono quelli dei professionisti e degli operatori dell'Azienda Ospedaliera di Terni. Oggi più che mai bisogna proteggere se stessi e gli altri per preservare le risorse del servizio sanitario regionale, profondamente impegnato nella salvaguardia della salute di tutti.

Mancini PastorelliI consiglieri regionali della Lega, Valerio Mancini (presidente Seconda Commissione) e Stefano Pastorelli (capogruppo) intervengono in merito alla “annosa questione” dei risarcimenti agli agricoltori per danni da fauna selvatica, sottolineando che “i cacciatori non possono essere il bancomat dell’Atc (Ambito territoriale di caccia) Perugia 1”. Nel rimarcare la necessità che “l’Ambito faccia chiarezza e agisca secondo buon senso”, reputano “prioritario difendere le imprese agricole e zootecniche e salvaguardare il loro lavoro e i raccolti, senza però gravare sempre sui cacciatori e sui cittadini umbri”.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) ricorda la figura di Don Angelo Fanucci, fondatore della Comunità di Capodarco. “Oggi, con la scomparsa di Don Angelo – sottolinea Fora - l’Umbria tutta è sicuramente più ‘povera’, ma ricca dei suoi tanti insegnamenti verso gli ultimi, che sicuramente sono un tesoro prezioso per la comunità regionale. A maggior ragione in tempi così difficili e grigi in cui si fa spesso fatica a ricercare l’esercizio dell’ascolto e della comprensione dell’altro, privilegiando spesso facili egoismi e divisioni”.

 AVIS

80x190