GruppoMaggioranzaUmbria(UNWEB) “L’utilizzo di parte dell’ospedale di Spoleto per la cura dei malati Covid è una disposizione temporanea dettata dall’emergenza, alla fine della quale saranno ripristinati tutti i servizi attualmente in essere, compreso il punto nascita”.

Nicchi LegaUna mozione rivolta alla Giunta di Palazzo Donini e presentata dal presidente della Prima Commissione, Daniele Nicchi, chiede di colmare il vuoto legislativo relativo all’abilitazione per le guide turistiche. Nicchi ricorda che “nel 2013 il Parlamento italiano ha emanato, in seguito al recepimento di una direttiva dell’Unione Europea, una legge che estendeva l’abilitazione alla professione di guida turistica a tutto il territorio nazionale, abrogando le precedenti discipline regionali in materia”. 

122936119 2845703132333373 1824936325600309718 oComunicazioni della Giunta regionale su Emergenza Coronavirus. L’Aula di Palazzo Cesaroni con 12 no di Lega, FI, Fd’I, Tesei Presidente, 8 sì di Pd, M5S, Patto civico, Misto ha respinto la proposta di risoluzione della minoranza (PD, Patto civico, Misto, M5S). Dopo l'intervento della presidente Donatella Tesei, dell’assessore alla sanità Luca Coletto e del portavoce della minoranza Fabio Paparelli (https://tinyurl.com/y2y73hqg (link is external)) si è aperto il dibattito tra le varie forze politiche in cui sono intervenuti i consiglieri Bori, Porzi, Bettarelli e Meloni (PD), De Luca (M5S), Fora (Patto civico), Bianconi (Misto), Pastorelli e Fioroni (Lega), Pace (Fd’I), Squarta (Fd’I-presidente Assemblea)

Tesei271020(UNWEB)  Perugia. Dopo la sessione dedicata al Question time la presidente della Regione, Donatella Tesei, ha illustrato all’Assemblea legislativa la situazione relativa all’epidemia Covid-19, coadiuvata dall’assessore alla sanità Luca Coletto. Dopo il suo intervento il portavoce della minoranza, Fabio Paparelli, ha esposto la posizione della minoranza. E’ in corso il dibattito con gli interventi dei vari consiglieri.

Meloni Fora Coletto(UNWEB) Perugia. Nella parte dedicata al ‘Question time’ della seduta consiliare odierna, i consiglieri regionali Simona Meloni (PD) e Andrea Fora (Patto civico) hanno chiesto all’assessore alla sanità Luca Coletto “quando verranno distribuiti i vaccini antinfluenzali e perché le dosi richieste nella campagna per le vaccinazioni antinfluenzali 2020-2021 non sono arrivate nei tempi previsti”.

Fioroni Agabiti(UNWEB) Perugia. Nella sessione ‘Question time’ della seduta odierna dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, il consigliere Paola Fioroni (lega) ha chiesto all’assessore Paola Agabiti di sapere “quali misure sono state adottate a livello regionale, comprese quelle di carattere economico, per favorire la ripresa e la continuità delle attività didattiche, sia in presenza che a distanza, nelle scuole e nelle università regionali a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid 19”.

Porzi Coletto(UNWEB) Perugia. Nella sessione ‘Question time’ della seduta odierna dell’Assemblea legislativa la consigliera regionale Donatella Porzi (PD) nella sua interrogazione ha chiesto all’assessore alla Sanità, Luca Coletto, “se e quando la Giunta regionale intende colmare i gravi ritardi circa il reperimento, l’acquisto e la distribuzione dei tamponi rapidi ai medici di base e ai pediatri per consentire, al fine della prevenzione, un maggiore e capillare controllo di tutta la popolazione scolastica”.

DeLucaColetto(UNWEB) Perugia. Nella parte dedicata al Question time della seduta odierna dell’Aula di Palazzo Cesaroni, il consigliere Thomas De Luca (M5S) ha illustrato la sua interrogazione concernente “l’assistenza per le gravissime disabilità associate a malattia rara: encefalopatia epilettica causata dalla mutazione di un gene, chiedendo maggiori risorse da parte della Regione”.

Bettarelli Melasecche(UNWEB) Durante il ‘Question time’, nella seduta odierna dell’Assemblea legislativa, il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) ha illustrato la sua interrogazione relativa al trasporto pubblico scolastico e all’adeguamento del piano di esercizio alle misure anticovid.

Bori27(UNWEB) Perugia. Nella parte riservata al Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, il consigliere regionale Tommaso Bori (PD-capogruppo) con la sua interrogazione ha chiesto all’assessore alla sanità Luca Coletto se si intenda potenziare il “personale, i servizi e le risorse del servizio 118 dei due presidi sanitari di Todi e di Marsciano, in particolare ampliando l’orario a 24h, garantendo tempi di intervento adeguati anche nelle zone più periferiche”.

122937271 2845445699025783 7999956279699195901 o“Verità e giustizia per Barbara Corvi”: è quanto chiedono il presidente della Commissione d'inchiesta sulla “Criminalità organizzata ed infiltrazioni mafiose, corruzione, riciclaggio, narcotraffico e spaccio di stupefacenti” Eugenio Rondini, la vicepresidente Simona Meloni e il presidente dell’Osservatorio regionale sulla criminalità organizzata, Walter Cardinali. La Commissione d’inchiesta, “anche attraverso il lavoro dell’Osservatorio, si impegna ad affiancare la famiglia Corvi nel lungo percorso di memoria, di ricerca della verità e di giustizia con tutte le attività che possono essere messe in campo”.

122992803 2845349175702102 81169724917857318 o(UNWEB) Perugia. L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà questa mattina, dalle 10, a Palazzo Cesaroni (Perugia). All’ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata, comunicazioni della presidente della Giunta regionale sul contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, mozioni, atti amministrativi.

conferenza stampa spoleto 2 (UNWEB) – Perugia - In merito ai posti letto in Terapia Intensiva a disposizione delle strutture pubbliche dell’Umbria, il cui numero cresce giornalmente proprio perché organizzate attraverso moduli, si specifica che ad oggi sono 97 le postazioni attive, di cui 39 riservate a malati Covid (occupate 31) e 58 generaliste (occupati 43), per un totale di 23 posti liberi.

MarcoSquarta 2Il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, lancia un “appello a unire le forze e impegnarsi verso un unico grande obiettivo: contrastare e arginare la diffusione del virus”. Per Squarta “ora più che mai è importante un confronto costruttivo tra politica, parti sociali e sindacati”.

conferenza stampa spoleto 1 (UNWEB) – Perugia – La situazione epidemiologica legata alla diffusione del covid-19 è difficile in tutta Italia e l'Umbria non fa eccezione. Di conseguenza, la velocissima progressione dell'epidemia, impone di attuare celermente il piano già preventivato della riorganizzazione sanitaria in cui entra a far parte anche l'ospedale di Spoleto dove rimarranno a disposizione dei malati "non covid" la maggior parte dei servizi tra cui anche un punto di primo soccorso per i codici bianchi, verdi e gialli (critici), che sono la maggior parte di quelli trattati nel nosocomio spoletino. Alla fine dell'emergenza, che ci si augura avvenga prima possibile, tutto tornerà alla normalità, anche con maggiore efficienza.

 AVIS

80x190