122152356 2840883082815378 3886797398194105256 oIn Terza commissione audizione dei rappresentanti dell’Associazione specializzandi dell’Università di Perugia sulle problematiche sollevate dai medici in formazione specialistica. Chiedono non solo la gratificazione economica corrisposta a tutti gli altri lavoratori della sanità che hanno affrontato il Covid ma anche un riconoscimento della loro attività nelle strutture sanitarie e quindi maggiori tutele.

gruppodimonoranzaI gruppi di minoranza dell’Assemblea legislativa (Pd, Patto civico per l’Umbria, Misto, M5S) hanno tenuto una conferenza stampa online sulla situazione sanitaria e sulla gestione della pandemia a cui “l’Umbria è arrivata completamente impreparata”. I consiglieri di opposizione si dicono disponibili alla collaborazione, chiedono informazione precisa e tempestiva e un tavolo di tutte le forze politiche.

zmali9(UNWEB) «Con soddisfazione ed entusiasmo abbiamo appreso della recente approvazione di un Ordine del giorno proposto dall’Assessore Marta e dal Consigliere Perugini del Comune di Todi. La mozione è stata finalizzato alla corretta interpretazione della Legge 194/78, una precisazione di intenti resasi necessaria anche alla luce delle recenti polemiche sulla pillola abortiva RU486 e delle linee di indirizzo emanate dal Ministero.

PGIO6279(UNWEB) – Perugia– “Sono già 70 i milioni di euro pagati da gennaio ad oggi alle imprese agricole umbre e altri 6 milioni sono in fase di liquidazione da parte di Agea: un risultato importante dell’impegno ad accelerare i pagamenti del Programma di sviluppo rurale, utilizzarne nella maniera più efficace tutte le risorse disponibili e garantire liquidità e supporto alle nostre imprese per fronteggiare le difficoltà legate all’emergenza sanitaria.

DatiSettimanali(UNWEB) – Perugia– Sono 407 i casi positivi al covid-19 registrati in Umbria alle ore 8 del 22 ottobre. I tamponi effettuati sono 4006, 21 i soggetti ricoverati, di cui 2 in terapia intensiva, 2 i decessi: l’andamento epidemiologico in Umbria, è stato riferito stamani dal commissario per l’emergenza covid, Antonio Onnis.

Fioroni Agabiti(UNWEB) – Perugia - Sarà pubblicato domani, venerdì 23 ottobre, sul Bollettino ufficiale della Regione Umbria e sul sito di Sviluppumbria (www.sviluppumbria.it) l’Avviso Pubblico per la concessione di un contributo economico a favore delle imprese del settore del trasporto terrestre di persone e delle professioni turistiche.

FIAMMETTA MODENA 13(UNWEB) "La Giunta regionale dell'Umbria e la Presidente Donatella Tesei hanno responsabilmente preso atto della impennata della pandemia nella nostra Regione, come in tutta Europa – lo afferma la Senatrice umbra Fiammetta Modena, membro della commissione giustizia - le risposte modulari e di organizzazione della rete ospedaliera sono razionali, non improntate alla emotività del momento.

renda1(UNWEB) Perugia. “La Giunta del Comune di Perugia ha approvato questo pomeriggio l’adesione alla Fondazione Umbria Film Commission e il relativo statuto. -rende noto con soddisfazione la consigliera Blu Francesca Vittoria Renda, delegata dal Sindaco in materia- Un’approvazione che è un atto dovuto, ma che riveste una particolare importanza per la nostra città e la regione tutta, in quanto l’Umbria Film Commission rappresenta un ulteriore ed efficace strumento di marketing territoriale a nostra disposizione.

conferenza stampa covid 9(UNWEB) –Perugia.  La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, firmerà nelle prossime ore due nuove ordinanze, che avranno validità fino al 31 gennaio 2021, per ampliare la capacità di risposta della rete ospedaliera umbra per garantire la giusta risposta sanitaria alle persone contagiate dal Covid-19 e, allo stesso tempo, per tutte le altre patologie.

122019134 2838921793011507 2764327219482376636 nNella seduta odierna della Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, svoltasi in videoconferenza da Palazzo Cesaroni, sono stati molteplici gli argomenti affrontati e dibattuti: Ricostruzione post terremoti del 2009 e 2016; Modifiche al Testo unico dell’Urbanistica; Caccia, con riferimento ai danni provocati all’agricoltura e all’attività di abbattimento della specie cinghiale su cui è stata prevista a breve una audizione con i soggetti interessati.

Agabiti 6(UNWEB) Perugia,  - “Con i provvedimenti approvati oggi in Giunta la Regione Umbria conferma la priorità che sin dall’inizio di questa consiliatura è stata data alla scuola e alle necessità di tutto il comparto dell’istruzione. Un settore particolarmente esposto rispetto all’emergenza in atto e che stiamo supportando con tutti i mezzi a nostra disposizione”. Lo dichiara Paola Agabiti, assessore regionale all’Istruzione e al Diritto allo Studio.

regioneBroletto(UNWEB) Perugia - “Appena ricevuta la notizia della positività di una collega nella struttura della Regione Umbria, nella sede del Broletto a Perugia, si è provveduto ad attivare la modalità smart working per tutto il personale del Servizio di appartenenza della dipendente e a sanificare l’intero 3° piano, della sede regionale. Tutte operazioni previste dai protocolli sanitari in vigore e concordate preventivamente con il Medico Competente per la Regione”. È quanto precisa Carlo Cipiciani, Direttore regionale dell’area risorse, programmazione, cultura e turismo, in merito alla vicenda dei casi di positività al COVID-19 in Regione.

122458596 2840016302902056 1323162808394895255 oIl Comitato per il controllo e la valutazione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria si è riunito oggi, in videoconferenza da Palazzo Cesaroni, per il voto sulla bozza di relazione relativa all’attuazione della delibera “Interventi straordinari per fronteggiare gli effetti diretti ed indiretti dell’emergenza Coronavirus”. L’organismo ha bocciato a maggioranza il documento predisposto dal presidente Thomas De Luca (M5S) e dal consigliere Tommaso Bori (Pd).

prina 1(UNWEB) – Perugia – "La non autosufficienza e la disabilità sono temi di primaria importanza per la Regione Umbria che, anche in momento di grande difficoltà economica, aggravata dagli effetti della pandemia, ha messo a disposizione dal proprio bilancio 4 milioni 500 mila euro": lo ha detto stamani la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che ha incontrato insieme all'assessore alla Salute, Luca Coletto, le associazioni che rappresentano le famiglie delle persone non autosufficienti e disabili.

Paparelli PDIl consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) denuncia che “l’Azienda Ospedaliera di Terni è ormai da giorni sottoposta ad un forte stress organizzativo e sanitario che rischia di portarla verso il collasso”. Per Paparelli “serve una seria pianificazione che permetta di gestire la nuova ondata di contagi senza arrivare a smantellare gli ospedali, cosa che avrebbe dovuto essere fatta da mesi”.

ManciniIl consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) annuncia la presentazione di una proposta di legge, sottoscritta da tutto il gruppo consiliare della Lega, per “istituire l’osservatorio regionale sul welfare aziendale”. Per Mancini servirebbe a “favorire lo studio e la promozione del welfare aziendale e di comunità attraverso la valorizzazione delle esperienze già presenti sul territorio”.

 AVIS

80x190