Foto conferenza stampa Lega UmbriaI consiglieri regionali Paola Fioroni (vicepresidente dell’Assemblea legislativa) e Stefano Pastorelli (capogruppo) hanno presentato, durante una videoconferenza stampa da Palazzo Cesaroni, la proposta di legge della Lega sulle politiche per la famiglia. La norma punta a “rimettere le famiglie al centro dell’attenzione, creando una apposita Agenzia in grado di coordinare e potenziare tutti gli interventi a supporto della famiglia”.

Coletto(UNWEB) – Perugia - Nell’ambito della programmazione dei fondi strutturali FSE 2014-2020, la Regione Umbria ha avviato un proprio percorso per l’attuazione di politiche volte ad incentivare pratiche di innovazione: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute e al Welfare, Luca Coletto, spiegando che “in questo contesto, la ‘Scuola di innovazione sociale’ rappresenta un’iniziativa di sistema volta ad accompagnare proprio i processi di innovazione sociale sui territori”.

melasecche6(UNWEB) – Perugia- “Il 2020 è l’anno record per la manutenzione programmata delle strade in gestione Anas in Umbria, con oltre 75 milioni di euro di produzione (valore netto dei lavori realizzati) sugli 808 km di rete stradale di cui 304 km di strade a quattro corsie e 504 km di strade a carreggiata unica” E’ quanto afferma l’assessore regionale alle infrastrutture Enrico Melasecche, a margine della video conferenza tra Regione ed Anas.

assessore morroni roberto(UNWEB) – Perugia – “Con l’obiettivo di favorire la competitività e l’espansione nel mercato globale, grazie ad interventi di innovazione e valorizzazione delle produzioni di qualità, sono stati destinati con decreto ministeriale oltre 5,8 milioni di euro per il sostegno delle imprese vitivinicole dell’Umbria. I bandi per la concessione degli aiuti, attivati dalla Giunta regionale, hanno l’obiettivo di supportare un settore fondamentale della nostra economia che intendiamo tutelare e rafforzare puntando sui fattori di eccellenza dei vini e sul loro forte legame con il territorio”. È quanto afferma l’assessore all’Agricoltura, Roberto Morroni, sulle misure dell’Ocm Vino (Organizzazione Comune di Mercato) dedicate alla filiera umbra per la campagna 2020/2021.

Tesei0907(UNWEB) –Perugia. - In considerazione dell'attuale situazione epidemiologica relativa al Covid 19, preso atto del parere espresso dal Comitato Tecnico Scientifico regionale e in linea con quanto già riportato nell'Ordinanza regionale in scadenza il prossimo 29 novembre, la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato quest'oggi una nuova ordinanza che rimarrà in vigore da lunedì prossimo, 30 novembre, sino al 6 dicembre. La principale novità riguarda la didattica a distanza obbligatoria dal secondo anno delle scuole secondarie di primo grado e per tutte le secondarie di secondo grado, statali e paritarie.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico) esprime soddisfazione per la notizia secondo cui il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha accolto la richiesta della Regione Umbria ed ha autorizzato l’Anas a redigere il progetto definitivo del cosiddetto ‘Nodino di Perugia’ e cioè il tratto di strada che costituisce parte dell’itinerario Nodo di Perugia (Corciano-Madonna del Piano-Collestrada). Fora annuncia in proposito una interrogazione anche per comprendere se è intenzione della Giunta impegnarsi con determinazione per portare a casa il progetto nel suo complesso.

tabella dati aggiornamento settimanale(UNWEB) – Perugia – Dall’analisi della curva epidemiologica in Umbria si evidenzia come l’andamento decrescente sia lento e costante, anche se su numeri ancora importanti che non ci devono fare abbassare la guardia: si può riassumere così il senso del report (slide in allegato, ndr) illustrato stamani dal dottor Mauro Cristofori, del Nucleo epidemiologico regionale, nel corso della videoconferenza di aggiornamento settimanale tenuta dal direttore regionale alla Salute, Claudio Dario, e dal commissario per l’emergenza Covid, Antonio Onnis.

Bettarelli Squarta Pace MeloniI consiglieri regionali Michele Bettarelli (Pd), Marco Squarta, Eleonora Pace (FdI) e Simona Meloni (Pd) hanno presentato una mozione che chiede alla Giunta di Palazzo Donini di prevedere specifiche misure di sostegno a favore degli operatori economici organizzatori di eventi fieristici, degli operatori economici della logistica e dell’allestimento.

LEGA Salvini PremierI consiglieri regionali della Lega tornano sull’ordine del giorno approvato ieri in Aula per l’estensione “degli sgravi contributivi previsti dal Decreto Agosto alle Regioni terremotate”. Per i consiglieri leghisti questo “rappresenterebbe quindi una notevole occasione per lo sviluppo del territorio”.

BoriIl capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori annuncia la presentazione di una proposta di legge che mira alla valorizzazione delle edicole che “costituiscono un luogo di libertà, presidio sociale insostituibile di dibattito, confronto e servizio”. Il capogruppo Dem, attraverso la sua iniziativa legislativa, auspica l’istituzione di un contributo una tantum che arrivi ad un massimo di mille euro, da coprire con fondi regionali. Risorse che andrebbero ad integrare quelle previste dal Governo.

Pace Nicchi CarissimiI consiglieri regionali Eleonora Pace (FdI), Daniele Nicchi e Daniele Carissimi (Lega) annunciano di aver richiesto un incontro al Prefetto di Terni “per parlare dell’emergenza sanitaria”. Per Pace, Nicchi e Carissimi in questa fase c’è “assoluta necessità di trasparenza, verità e senso di responsabilità da parte di tutti, ma soprattutto di informazione corretta e trasparente”.

Caparvi e Coletto Lega(UNWEB) Il segretario regionale della Lega Umbria, On. Virginio Caparvi plaude al lavoro dell’assessore regionale, Luca Coletto, il quale, incontrando l’associazione ‘Punto Rosa’ delle donne operate al seno, ha ribadito la capacità della Regione Umbria nel garantire continuità di interventi e di assistenza anche nella fase emergenziale.

Un nuovo ospedale comprensoriale Narni Amelia(UNWEB) Perugia - Rendere concreto il percorso di realizzazione del nuovo ospedale comprensoriale di Narni e Amelia, in località Cammartana, rafforzando e attualizzando la vecchia ipotesi progettuale alla luce dei nuovi bisogni assistenziali della popolazione e dell’esperienza maturata anche in questi mesi di emergenza sanitaria, prevedendo, tra l’altro, la presenza di un Pronto Soccorso e di postazioni di Terapia intensiva.

 Totem plasma definitivo con loghi