Il Sottosegretario Prisco consegna il Premio Eccellenza il più ambitoDopo aver annunciato i birrifici vincitori della X edizione del premio cerevisia, questa mattina a Roma, presso il ministero, si è svolta la cerimonia di premiazione in cui sono state svelate e premiate  le migliori 42 le birre artigianali di qualità,

Su 147 arrivate alla fase finale. l'elenco di tutte le birre vincitrici, rispettivi birrifici e tipologie di premi

Tra le regioni con più premi il gradino più alto del podio va l'Umbria (8 birre premiate, prodotte da 6 birrifici).

relatori 1(UNWEB) Nel corso dei prossimi tre anni le risorse già arrivate in Umbria grazie al PNRR, 2,6 miliardi, a cui nel 2023 se ne aggiungeranno delle altre, circa un miliardo, questa è la stima dell’Ufficio di coordinamento regionale del Piano di Ripresa e resilienza, si trasformeranno in appalti pubblici e le imprese di costruzioni avranno un ruolo determinante nella progettazione ed esecuzione dei lavori che andranno rendicontati entro il 2026.

confagricoltura conclusioniForniti dati sulla produzione agricola umbra: si produce poco, situazione preoccupante, la PAC (Politica Agricola Comune) incide troppo.

Soluzioni: migliorare tecnica produttiva e relazioni con il mercato, gestire i rischi di produzione, puntare su agrisolare e agrivoltaico, passare da un modello gerarchico a un modello reticolare per andare verso una filiera di valore.

Il presidente nazionale Massimiliano Giansanti: "Agricoltura per fare reddito, generare occupazione, mantenere territori e dare futuro all'Italia".

La presidente della Regione Umbria Donatella Tesei: "Agricoltura fondamentale, settore strategico e identitario per la nostra regione".

Premiati anche i 14 protagonisti della fusione, avvenuta dieci anni fa, delle unioni di Perugia, Terni, Orvieto e Federazione regionale, che ha portato all'unica Confagricoltura Umbria.

Avviamento e messa in marcia del primo impianto BIGSQUID(UNWEB) CITTA' DI CASTELLO – Il primo impianto in Europa, e probabilmente al mondo, per la produzione di biometanolo da biogas è in Umbria. La tecnologia BIoGaS to liQUID (BIGSQUID), ma anche da biomasse legnose, è stata ideata dal Politecnico di Milano con il quale dal 2018 la Fattoria Autonoma Tabacchi S.C. di Città di Castello ha stretto una collaborazione tecnico-scientifica nell'ambito dell'ingegneria di processo e dell'economia circolare.

Foto 1 Presentazione progetti Bootcamp Mirabilia(UNWEB) Mirabilia Bootcamp è la proposta formativa della Camera di Commercio dell'Umbria per sensibilizzare gli studenti sull'importanza del patrimonio culturale; valorizzare la cultura come fattore di sviluppo economico del territorio; educare alla salvaguardia del patrimonio culturale; sviluppare le competenze di progettazione e comunicazione legate al turismo.

meloni 1(UNWEB) Una primavera con eventi estremi, caratterizzata da violente piogge, anche con vere e proprie "bombe d'acqua", sta causando problemi e danni nelle campagne. È quanto sottolinea Coldiretti Umbria, in riferimento al maltempo che da oltre un mese a "macchia di leopardo" in varie zone dell'Umbria, ha portato a smottamenti e a diversi allagamenti di campi di cereali, colza, girasoli, meloni, ortaggi e tabacco con tante difficoltà anche per quanto riguarda i foraggi e per il prezioso lavoro di impollinazione delle api.

Taglio del nastro 1(UNWEB) Velocizzare i tempi di produzione e avere un maggiore controllo sulla qualità del processo e del prodotto: con questo obiettivo l’azienda di Bettona Mct-Marcantonini ha portato a termine un investimento da tre milioni di euro inaugurando nei giorni scorsi l’ampliamento della struttura produttiva alla presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali, collaboratori e ospiti.

wheat 1845835 1280(UNWEB) Prezzo del grano, dopo la crescita dettata dalla guerra in Ucraina (e dalla conseguente speculazione) è arrivata la flessione, che ha portato i listini sotto i livelli anteguerra. Gli agricoltori umbri, che si sono salvati avendo già venduto il prodotto a prezzi remunerativi, sono però preoccupati per la campagna di raccolta in arrivo, con costi di produzione cresciuti del 30% a fronte di prezzi al momento calanti

I Listini della Borsa Merci, organo della Camera di Commercio dell'Umbria

Gli effetti su agricoltori e consumatori. La dichiarazione del Presidente della Borsa Merci, Bruno Diano.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .