Proseguono le iniziative nei territori nell'ambito del progetto Perugia Open District. Tutto il programma
Proseguono le iniziative nei territori nell'ambito del progetto Perugia Open District. Tutto il programma
Viaggio a 360° intorno al nostro pianeta. Inaugurazione il 9 settembre presso la Biblioteca Ragazzi
(UNWEB) Perugia. Dopo Liguria, Piemonte, Sardegna, Toscana, proseguono in Umbria, le attività del programma socioculturale "Conoscenza, integrazione e scambio reciproco" ideato da Cittadini del Mondo di Cagliari con il sostegno della Fondazione di Sardegna.
Dai pregiudizi sociali, alla misoginia, alla transessualità e all'omofobia: er la prima volta in Umbria, si apre un dialogo per immagini sul grande schermo
La sua presenza collegata alla mostra "La Rivoluzione della fantasia. Rodari, Munari e gli altri tra punti e linee" in corso al Museo della pesca di San Feliciano.
Ultimi due appuntamenti con gli eventi estivi "MUSICA E APERITIVO IN TERRAZZA A PALAZZO SORBELLO", della Fondazione Ranieri di Sorbello in piazza Piccinino, 9 Perugia
(UNWEB) Conferenze, laboratori, teatro, musica, e uno ricco programma per tutte le età dedicato alla sperimentazione e alla curiosità: della scienza, delle arti e delle culture che si terranno tra l’Isola Polvese, il parco all’interno della sede di Arpa Umbria a Perugia e la sede dell’Agenzia a Terni.
Dal 8 al 10 settembre il Festival si offrirà come uno spazio di confronto sui grandi mutamenti che attraversano il nostro tempo e che mai come in questo periodo abbiamo avvertito tanto intensamente.
(UNWEB) Bevagna. Al Teatro Francesco Torti di Bevagna, il 9 e il 10 settembre alle 21.00 e l’11 settembre alle 18:00 andrà in scena SHOWTIME - fra Shakespeare e storie del Teatro Francesco Torti (produzione Fontemaggiore, regia di Samuele Chiovoloni e Beatrice Ripoli).
(UNWEB) Perugia. La rassegna di eventi estivi del Comune di Perugia “Destate la notte” prosegue con una serie di iniziative in programma dal 7 all’11 settembre.
(UNWEB) TERNI – E’ stato presentato stamattina in Provincia il programma di Umbria Outdoor Experience Festival che si inserisce nell'ambizioso progetto della Terra dei Borghi Verdi. Il festival aprirà i battenti a Montecastrilli, al centro fiere don Serafini dal 16 al 18 settembre per un progetto quello dei Borghi Verdi, che coinvolge 21 comuni e che terminerà a primavera con un evento finale. Il sindaco di Montecastrilli ha presentato l’iniziativa spiegando che si tratta di un momento molto importate per il territorio ma anche per tutti i comuni che aderiscono. Ci saranno eventi legati allo sport, alla natura, alle bellezze paesaggistiche e ai prodotti locali, legando insieme una serie di realtà che fanno dell’Umbria un gioiello a livello nazionale.
Tre giorni di iniziative tra musica, cinema, tornei, auto storiche e biciclette, cinema e moda
Ospitato importante momento di riflessione sul rapporto con l'università e sull'Onaosi
Dopo le anteprime di aprile e luglio è attesa a palazzo Petrignani di Amelia, martedì 6 settembre alle 21. Domenica 11 replica a Roma, al prestigioso Circolo degli Esteri
Gli appuntamenti di Domenica 4 Settembre.
(UNWEB) Ha preso il via il progetto “Sport nei parchi”, iniziativa a cura di Sport e salute spa, Anci e Comune di Perugia i cui obiettivi sono quelli di promuovere nuovi modelli di pratica sportiva all’aperto sia in autonomia che attraverso le associazioni sportive del territorio, promuovere l’utilizzo di aree verdi nei parchi pubblici per l’attività delle associazioni offrendo allo stesso tempo un servizio gratuito alla comunità; promuovere sinergie di scopo tra i comuni e le associazioni che vadano oltre il periodo di emergenza, per l’utilizzo di aree verdi.
(UNWEB) Perugia. Dopo il successo del Festival Figuratevi, che si è svolto tutti i giovedì sera fino al 1 settembre all’Arena del Borgo Bello di Perugia, con spettacoli proposti da compagnie italiane di Teatro di Figura per ragazzi, si ricomincia con la programmazione domenicale.
(UNWEB) PERUGIA – A causa delle previsioni meteo, che annunciano pioggia per la serata di sabato 3 settembre, il nuovo spettacolo dell'attore e comico toscano Giorgio Panariello a Perugia, "La favola mia", dai Giardini del Frontone si sposta al Teatro Morlacchi.
Tre giorni densi di eventi per ricordare il forte legame con Orvieto dei Granatieri, per decenni presenti nella caserma “Piave”, e la figura di Frà Gianfranco Maria Chiti “Servo di Dio”
Sabato allo Stadio comunale “L. Muzi” Carosello storico e Domenica solenne Messa in Cattedrale e celebrazioni ufficiali in piazza Duomo. Alla Città la consegna dell’attestato di Socio Benemerito ANGS
(UNWEB) Perugia. Sarà visitabile dal 3 settembre al 9 ottobre, presso il Museo civico di Palazzo della Penna, in via Podiani, 1, la mostra “Migrazione/Migration. Seattle-Perugia, artisti d’oggi a confronto”.
7 giorni fuori dalle righe con laboratori, atelier, talk, spettacoli per grandi e bambini, per sperimentare, creare, esprimersi, confrontarsi su temi di grande attualità
Tema della seconda edizione il concetto delle "libertà" riconosciute ed espresse grazie al segno grafico e al disegno
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .