(UNWEB) Perugia. "Adesso può sembrare tutto facile ma conoscevamo le difficoltà. Il campo presente non ci ha aiutato ma i giocatori sono stati bravi a mettere il giusto approccio partendo subito forte in un derby, che è sempre una partita particolare e difficile". È questo il giudizio del tecnico del Perugia, Fabio Caserta, nel commento alla gara vinta nettamente contro l'Arezzo di Roberto Stellone.


Fulignati 6,5: pare che l'arrivo di Minelli gli abbia fatto bene, stimolandolo. Un solo intervento decisivo sull'involontario tentativo di autorete di Angella, ma in generale si mostra più affidabile e sicuro rispetto alle ultime apparizioni.
L’importanza del risultato.
(ASI) Perugia. Mai dare tutto per scontato in un contesto difficile come quello italiano. Questa sera, al cospetto di una Consar Ravenna che ha disputato veramente una grande partita, la Sir Conad Perugia ha ricevuto un messaggio ben chiaro: se vorrà disputate una Final Four (l'ottava della sua storia) da assoluta protagonista dovrà scendere in campo con ben altro atteggiamento, oltre che naturalmente alzare il livello di gioco.
(UNWEB) Fano. Occasioni come queste, contro squadre molto meno dotate tecnicamente, le devi cogliere e basta, se punti al primo posto finale. Questo si era detto per tutta la settimana, questo va ripetuto a maggior ragione dopo il deludente 0-0 di Fano che ridimensiona, inevitabilmente, le prospettive del Grifo. Il Perugia ha tenuto l’iniziativa per tutta la partita, come da copione, ma non è riuscito quasi mai (tranne un colpo di testa di Murano e uno di Vano nel finale) a colpire da grande squadra.
Moscati incerto.
(ASI) Castellammare di Stabia - Termina 0-3 la sfida tra Juve Stabia e Ternana. Se c’era qualcuno, che temeva questo match, si è sbagliato ancora una volta perchè la squadra di Lucarelli ha messo le cose in chiaro fin dal primo tempo dove un superlativo Peralta ha siglato il primo gol già al 27′ che sfrutta perfettamente un errore madornale di Berardocco che all’improvviso si inventa un passaggio in orizzontale (la cosa più sbagliata per un giocatore di calcio) e sigla in rete battendo Tomei.
(UNWEB) “È stata una partita molto bella e ben interpretata dai ragazzi. Abbiamo concesso pochissimo alla Feralpisalò, soprattutto dopo il primo gol. La squadra non si è mai disunita, continuando a lavorare. Nella ripresa siamo stati più cattivi e incisivi sotto porta e abbiamo trovato altre due reti”. È questa la sintesi del tecnico Fabio Caserta nell’analisi della vittoria che i grifoni hanno ottenuto in rimonta sulla Feralpisalò al Renato Curi.
(ASI) Tre vittorie nelle ultime partite. Quelle del ritorno al 4/3/3 che garantisce al Perugia più soluzioni offensive, anche se lo espone a subire qualche gol in più. Perché il Perugia con quell’assetto attacca con più uomini e negli ultimi venti metri crea con maggiore facilità. Anche in assenza di Melchiorri, e questo è l’altro segnale positivo di giornata.
(UMWEB) Macerata. Comincia bene l'anno il Perugia, per il risultato e per il gioco. Caserta rompe gli indugi e schiera il 4/3/3. Il segnale è chiaro, se si vuole puntare alla vetta bisogna osare.
Caserta in pillole prima di Matelica-Perugia. Il mister dedica un pensiero ad Eugenio Rossi, il tifoso di Tavernelle scomparso giorni fa.
(UNWEB) Perugia. Ora si può dirlo: il Perugia ha un nuovo Vano nel motore. L’attaccante romano, 29 anni compiuti lo scorso 5 ottobre, è il primo arrivo della campagna invernale di mercato ed è pronto ad integrare, con le sue caratteristiche, il reparto avanzato. Una lunga esperienza e una serie B soltanto “assaggiata” due anni fa a Carpi: è questo il curriculum di un giocatore che cercherà di riconquistare il palcoscenico della serie cadetta proprio con la casacca biancorossa. Nel primo pomeriggio si è tenuta la presentazione.
(UNWEB) Perugia. Trento stava meglio e ha vinto. Si può spiegare essenzialmente così il 3-1 con cui la formazione di Angelo Lorenzetti ha letteralmente sbancato il Pala Barton, ottenendo la decima vittoria consecutiva tra campionato e Champions.