(ASI) Perugia. Un sabato di festa. E che festa. Il movimento umbro si ritrova per la Festa dell’Atletica 2015 in programma sabato 23 gennaio all’Auditorium del comitato regionale della Figc. Dalle 16 sono in programma tante premiazioni con i protagonisti della stagione. Si inizierà dai più piccoli con le premiazioni del Trofeo Arcobaleno, sia individuali che di squadra. Alle 16,30 sarà la volta delle categorie superiori, fino ai master, con gli atleti e le società che si sono messi in evidenza nella stagione.


(ASI) Su tutti i network sportivi in questo periodo sono trasmessi i mondiali di “snooker”, una specialità del biliardo molto seguita nei paesi anglosassoni. In gara i “master” provenienti da tutto il mondo per sfide spettacolari con un seguito di pubblico a livello, non diciamo calcistico, ma sicuramente tennistico. Affollate le tribune per ognuna delle partite disputate su biliardi storici e addirittura ottocenteschi.
(ASI) Perugia. La Scuola Regionale dello Sport dell’Umbria in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia - Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive organizza il CONVEGNO SCUOLA DELLO SPORT UMBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE “ll ruolo del Dirigente sportivo nella prevenzione e lotta al doping”
Bologna - Donne Etrusche 37-0
(ASI) SAN LAZZARO DI SAVENA (BO) – La Tuum Perugia cade al termine di quattro set e quasi due ore di gioco vibrante che ha messo di fronte una delle migliori formazioni del girone viste sino ad oggi.
(ASI) Assisi. Manca poco, anzi pochissimo alla presentazione dell'ultima opera sportivo-letteraria di uno dei più importanti allenatori di calcio che hanno calcato i palcoscenici umbri, ovvero Mauro Viviani. conosciutissimo nella nostra regione non solo per le esperienze tra i professionisti, con il Perugia di Gaucci, ma anche per essere stato nel tempo uno dei più importanti allenatori a livello dilettantistico, come dimenticare le sue stagioni in Umbria alla guida di Foligno, Angelana, Città di Castello e poi ancora Castelnuovo, Valfabbrica e Parlesca, questo solo per citare le esperienze nella nostra regione, tralasciando quelle in tutta Italia, tra le quali spicca quella con il Pisa di Anconetani, dove è stato allenatore e vice allenatore di tecnici come Mircea Lucescu.
(ASI) Terni – Il Ponte San Lorenzo si laurea campione d’inverno con 37 punti; nella quindicesima giornata di campionato batte in casa il fanalino di coda Chico Mendes per 10 a 2. I narnesi sempre al comando dalla prima giornata di campionato hanno perso solo una partita proprio contro l’Orvieto F.C. per 3-1, diretta inseguitrice per la vittoria finale del campionato.
(ASI) Si è giocato il diciannovesimo turno nel campionato di serie D girone E dove sono impegnate le cinque formazioni umbre di categoria. Fa festa il Foligno di Pier Francesco Battistini che grazie ad una rete di Francesco Di Paola ha battuto il Città di Castello di Enrico Cerbella nel derby umbro, stesso risultato di misura per il Gubbio che al "Barbetti" ha piegato il Jolly Montemurlo grazie ad una rete di Daniele Ferri Marini. Torna con una sconfitta dalla Versilia la Voluntas Spoleto di Carlo Lanza che nonostante il momentaneo pareggio siglato su calcio di rigore da Riccardo Lazzarini si deve inchinare ai bianconeri per 4-1. Sconfitta anche per il Gualdo Casacastalda di Bocchini battuto al "Buitoni" di Sansepolcro per 2-0.
La manifestazione era valida anche come prima tappa del Gran Prix Fispic
L’allenatore: “Quando si vedono i risultati si lavora con più serenità e tranquillità”
- Proseguono le sedute di allenamento dei Block Devils che domani pomeriggio, con inizio alle ore 17:30, svolgeranno un allenamento congiunto con la Cmc, replica della sfida di mercoledì scorso. Kovac ritrova Giovi, Buti, Birarelli e De Cecco e vuole una prova convincente come viatico alla gara di Coppa Italia con Verona -
(ASI) Perugia. “Befana sui Pattini 2016?. Intervista a Maurzio Cagliesi presidente Skating Club Ponte S. Giovanni
(ASI) Magione. Dopo quattro anni di assenza, il movimento umbro di calcio a 5 femminile FIGC-LND torna ad esaltarsi nella finale di Coppa Italia di Serie C. Nel palazzetto di Magione, insieme alle finali di Coppa di serie D, C2 e C1 maschile, si è assegnata ieri anche quella femminile, conquistata dell’Angelana al termine di una partita divertente con nove gol, traverse, pali e mille emozioni. Cinque a quattro il risultato per le giallorosse con doppiette di Caporaletti ed Altei ed il gol di Carnevali. Il CLT tiene testa fino all’ultimo secondo di gioco alla talentuosa compagine allenata da mister Trevisan, grazie alle doppiette di Liberati e Catamerò.
- Riprendono nel pomeriggio gli allenamenti al PalaEvangelisti per i Block Devils con il libero bianconero Andrea Giovi che indica la strada da seguire: “È il momento di dedicare tutta la concentrazione e le energie al match del 14 gennaio con Verona. Sarà dura, ma ce la metteremo tutta per strappare il pass per il Forum” -
(ASI) PERUGIA – Un’Epifania davvero speciale per bambini, ragazzi e adulti del residence “Daniele Chianelli”, in cura presso i reparti di Oncoemtaologia Pediatrica ed Ematologia dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, che hanno ricevuto in un clima di festa la visita di una delegazione del Perugia Calcio, guidata dal responsabile del settore giovanile Giovanni Guerri e dal capitano dei Grifoni, Davide Lanzafame. Presenti anche i capitani della Primavera, dei Giovanissimi nazionali, degli Allievi under 17, degli Allievi nazionali A e B, il responsabile organizzativo Settore Giovanile Francesco Gaudenzi e altri dirigenti del settore giovanile.
(ASI) PERUGIA – La ripresa nel nuovo anno è un momento delicato per tutte le squadre che hanno perso il ritmo partita nel periodo delle festività ed in questo senso il collettivo della Tuum Perugia non fa eccezione.