(UNWEB) – Rimini, – L'Umbria è presente al TTG Travel Experience 2025 dll'8 al 10 ottobre con una proposta che intreccia la sua profonda identità storica e spirituale con l'avanguardia dell'arte e l'eccellenza enogastronomica.

(UNWEB) – Rimini, – L'Umbria è presente al TTG Travel Experience 2025 dll'8 al 10 ottobre con una proposta che intreccia la sua profonda identità storica e spirituale con l'avanguardia dell'arte e l'eccellenza enogastronomica.
(UNWEB) – Perugia, – Si è svolta al Salone d'Onore di Palazzo Donini la presentazione degli eventi previsti per il 30 e 31 ottobre prossimo, in occasione della riapertura della Basilica di San Benedetto di Norcia alla presenza della presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, dell'arcivescovo di Spoleto-Norcia, Renato Boccardo, del sindaco di Norcia, Giuliano Boccanera, dell'ad di Eni Servizi, Ledvin Zardin, e con il commissario straordinario di Governo alla ricostruzione, Guido Castelli, in videocollegamento da Roma.
(UNWEB) - Perugia - Finalmente, dopo sollecitazioni su sollecitazioni, l'ordinanza per il Cas (Contributo di autonoma sistemazione) è stata pubblicata oggi sulla Gazzetta Ufficiale. Così oltre 200 famiglie colpite dal sisma del 2023 residenti nei territori di Perugia, Umbertide e Gubbio potranno ricevere le risorse attese dalla primavera scorsa.

(UNWEB) – Perugia, La Regione Umbria prosegue nel percorso di gestione e valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare con la pubblicazione di due avvisi di asta pubblica, resi noti sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria – Serie Avvisi e Concorsi n. 40 del 16 settembre 2025, in attuazione della deliberazione di giunta regionale n. 418/2025.
(UNWEB) – Perugia, – La città di Perugia ospita la prima edizione del Festival internazionale per la parità di genere, unico in Italia, che porterà nel cuore dell'acropoli, dal 16 al 18 ottobre, un fitto calendario di eventi. Tre giorni, oltre 30 appuntamenti, 3 spettacoli, una mostra, più di 100 speaker nazionali e internazionali e una programmazione che intreccia talk, workshop, presentazioni di libri, proiezioni e spettacoli teatrali.
(UNWEB) – Perugia, In merito alle richieste ricevute sull'età di inizio del trattamento preventivo contro il virus respiratorio sinciziale nei bambini, la Regione Umbria ha avviato regolarmente dal 1° ottobre le attività nel pieno rispetto delle indicazioni del ministero della Salute.
(UNWEB) Il Consiglio comunale di Perugia ha approvato l’Ordine del Giorno presentato dai consiglieri Elena Fruganti e Paolo Befani (Fratelli d’Italia), volto alla messa in sicurezza delle strade cittadine interessate da alberature pericolose. Le radici affioranti e i rami instabili rappresentano da anni un serio rischio per la viabilità e l’incolumità pubblica, in particolare in zone come via dell’Ala a Ponte Felcino, via Benedetto Croce a Ponte Pattoli e la Strada Fosso dell’Infernaccio, dove gli interventi tampone si sono rivelati inefficaci.
(UNWEB) – Perugia – Un aiuto concreto per affrontare le difficoltà economiche quotidiane, prevenire il rischio dell'usura e costruire percorsi di autonomia. Con queste finalità è stato presentato oggi a Palazzo Donini "Sostegno Donna", il nuovo progetto sociale della Fondazione Umbria per la prevenzione dell'usura Ets, sostenuto dalla Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio dell'Umbria.
(UNWEB) – Perugia – A Palazzo Donini la Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti ha accolto il ministro delegato responsabile delle risorse animali del Burkina Faso, Amadou Dicko, accompagnato dall'ambasciatrice del Burkina Faso in Italia Cyrille Ganou-Badolo.
(UNWEB)- Perugia "Non c'era modo migliore per salutare i cento anni della Ternana Calcio che con una vittoria allo stadio Liberati come è accaduto ieri. Desideriamo esprimere il più vivo augurio e sincero plauso alla Ternana per questo importante traguardo: un secolo di storia che intreccia sport, territorio e identità cittadina e umbra", queste le parole della presidente della Regione Stefania Proietti e dell'assessora regionale allo Sport, Simona Meloni per celebrare i cento anni della Ternana Calcio.
(UNWEB) - Assisi- Con la solenne celebrazione nella Basilica di San Francesco e l'accensione della lampada votiva che arde davanti alla tomba del Santo, oggi Assisi è in festa in onore del Patrono d'Italia. Una giornata storica, la prima dopo l'approvazione della legge che ripristina il 4 ottobre come Festa nazionale, che ha visto la città serafica al centro dell'attenzione del Paese e del mondo, seguita da migliaia di fedeli e cittadini e trasmessa in diretta Rai.
(UNWEB) – Assisi, 5 - In occasione delle celebrazioni dedicate a San Francesco d'Assisi, questo pomeriggio la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, insieme al sindaco di Assisi, Valter Stoppini, ha incontrato alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli le autorità e le delegazioni della Regione Abruzzo, tra le quali l'assessore alla cultura della Regione, Roberto Santangelo, il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, e i sindaci di circa 80 Comuni abruzzesi, riuniti per offrire l'olio che alimenterà la lampada votiva accesa sulla tomba del Santo.
(UNWEB) – Perugia, – Il sistema di Protezione Civile dell'Umbria apre le iscrizioni ai corsi ottobre di formazione per aspiranti volontari, rivolti a tutti i cittadini desiderosi di impegnarsi attivamente nella tutela e salvaguardia del territorio regionale.
(UNWEB) – Perugia, – A partire dalla giornata di ieri è stata avviata la procedura di assegnazione degli alloggi in favore degli studenti fuori sede risultati idonei al posto letto. L'operazione, riservata a coloro che avevano confermato entro i termini l'interesse alla sistemazione, prevede nuove assegnazioni nelle residenze universitarie con decorrenza immediata.
(UNWEB) – Perugia, – In occasione dell'anno giubilare e alla vigilia dell'anno che sarà caratterizzato dalle celebrazioni per gli 800 anni dalla morte di San Francesco, l'Umbria si conferma cuore pulsante della spiritualità francescana e della mobilità sostenibile. Grazie alla collaborazione tra Regione e Busitalia, da domani, 4 ottobre, saranno operative tre nuove linee sperimentali dedicate ai luoghi simbolo della vita di San Francesco, con l'obiettivo di promuovere un turismo lento, rispettoso e inclusivo.
(UNWEB) Perugia, Partirà lunedì 6 ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026 della Regione Umbria. Lo ha annunciato la Presidente Stefania Proietti, sottolineando l'importanza strategica della prevenzione per la tutela della salute pubblica. "La vaccinazione antinfluenzale rappresenta uno strumento fondamentale per proteggere la popolazione, in particolare le persone più fragili e vulnerabili", ha dichiarato la Presidente Proietti. "Anche quest'anno invitiamo tutta la cittadinanza a cogliere questa opportunità di prevenzione, che ci ha permesso di raggiungere risultati straordinari a livello nazionale, grazie alla consapevolezza dei cittadini e all'eccellente lavoro svolto dai nostri medici di medicina generale, dai pediatri di libera scelta e da tutti i professionisti della prevenzione. Il loro impegno quotidiano è il vero motore della nostra campagna di prevenzione".
(UNWEB) – Perugia, - Due infermieri del Pronto Soccorso dell'ospedale Santa Maria di Terni sono rimasti vittime, nelle ultime ore, di aggressioni che hanno causato traumi gravi: una frattura del malleolo e una lesione alla spalla, con una prognosi di 30 giorni ciascuno.
(UNWEB) "Le celebrazioni per l'ottavo centenario del Transito di San Francesco rappresentano un'occasione importante per l'Umbria e per tutta l'Italia". Lo dichiara Emanuele Prisco, sottosegretario umbro al Ministero dell'Interno, che ieri ha preso parte a Palazzo Chigi alla presentazione dell'Anno Francescano insieme al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e alla presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, e che oggi sarà ad Assisi ai Primi Vespri per il Transito di San Francesco in rappresentanza del Governo.
(UNWEB) “La bambina venuta alla luce oggi in Umbria è il simbolo della speranza che si accende in un contesto segnato dalla sofferenza e dalla distruzione”
La mobilitazione è stata indetta dalla Cgil dopo il blocco della Global Sumud Flotilla
I lavoratori scioperano tutta la giornata venerdì 3 ottobre e manifestano nella mattinata nei due capoluoghi di provincia
(UNWEB) – Perugia, – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato all'unanimità l'atto di programmazione in materia di sicurezza urbana integrata per le annualità 2025-2026, in conformità alla legge regionale 14 ottobre 2008, n. 13. La proposta, avanzata dall'assessore Francesco De Rebotti, mira a rafforzare il sistema integrato di sicurezza urbana e a garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini attraverso interventi mirati e azioni strategiche. Per il biennio 2025-2026, sono stati stanziati complessivamente 330mila euro suddivisi equamente tra i bilanci regionali 2025 e 2026.