(UNWEB) - Perugia – La Regione Umbria celebra oggi la settima edizione della Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, indetta nel nostro Paese con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 aprile 2019, su richiesta della Sub Area Rischio Clinico e coincidente con il World Patient Safety Day promosso dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.


(UNWEB) – Perugia, – "Una notizia che ci gratifica e che rappresenta per l'Umbria un grande riconoscimento e un'opportunità di crescita": è il commento del vicepresidente della Regione con delega alla Cultura, Tommaso Bori, appresa la notizia dell'inserimento del progetto "Foligno-Spoleto in Contemporanea" tra i 4 finalisti per la candidatura a Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027.
(UNWEB) – Perugia, - Nella suggestiva cornice di Castelluccio di Norcia, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del film "La bolla delle acque matte", le cui riprese sono ancora in corso con la regia di Anna Di Francisca e prodotto da Incipit Film in collaborazione con Casablanca Film Productions. Il progetto cinematografico, che ha ottenuto, tra gli altri, anche il sostegno della Regione Umbria, attraverso l'Umbria Film Commission, rappresenta un omaggio alla resilienza e alla rinascita del borgo umbro duramente colpito dal terremoto del 2016.
(UNWEB) - Perugia Prende il via oggi il concorso pubblico per infermieri organizzato in Umbria. La selezione, destinata all'assunzione di 124 professionisti sanitari nelle quattro Aziende sanitarie regionali, vede la partecipazione di oltre 3.000 candidati provenienti da tutto il territorio nazionale. Le prove concorsuali, sia scritte che pratiche, si svolgeranno da oggi pomeriggio fino al 18 settembre presso il Centro di reclutamento dell'Esercito nella Caserma Gonzaga di Foligno, una sede scelta per la sua capacità logistica di accogliere l'elevato numero di partecipanti.
(UNWEB) – Perugia, 16 settembre 2025 – Si terrà venerdì 19 settembre dalle 9 alle 12, al DigiPASS di piazza del Melo a Perugia, l'evento regionale di apertura dell'iniziativa "L'AI spiegata semplice", un ciclo di incontri formativi gratuiti focalizzati sull'importanza dell'uso consapevole e sicuro dell'Intelligenza Artificiale generativa.
(UNWEB) – Perugia, – Un percorso di confronto tra istituzioni, imprese, professionisti e parti sociali per mettere al centro il tema della sicurezza nei cantieri e della tutela del patrimonio storico-artistico, alla luce delle esperienze maturate nei territori colpiti dai terremoti. È questo il cuore del convegno "Ricostruire in sicurezza. Dall'emergenza alla ricostruzione: esperienze a confronto", in programma a Norcia il 18 e 19 settembre 2025.
(UNWEB) Perugia.Questa mattina, presso il tradizionale mercato di Pian di Massiano, il Coordinamento perugino di Fratelli d’Italia ha incontrato i cittadini per illustrare le novità contenute nel Decreto Sicurezza del Governo Meloni.
Lo hanno convocato Filt Cgil e Faisa Cisal per lunedì 15 settembre: 24h con fasce tutelate
Importante partecipazione all'incontro "La disabilità che cambia: progetto di vita e nuove tutele"
(UNWEB) Perugia. Il Coordinamento perugino di Fratelli d’Italia organizza per il prossimo Sabato 13 settembre, dalle 9 alle 13, un punto informativo presso il mercato di Pian di Massiano per illustrare ai cittadini le novità contenute nel nuovo Decreto Sicurezza e le altre misure introdotte dal Governo Meloni.
(UNWEB) - Perugia - La giunta regionale dell'Umbria, d'intesa con il Magnifico rettore dell'Università degli Studi di Perugia, ha approvato oggi la delibera con cui prolunga l'incarico di Andrea Casciari quale direttore generale dell'Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni.
(UNWEB) - Perugia, –L'assessore Thomas De Luca si è recato nel pomeriggio nelle frazioni di Fratta a Montefalco e nel Comune di Castel Ritaldi, per verificare la situazione a seguito dell'esondazione dei torrenti Tatarena e Ruicciano avvenute nella notte. Sul posto ha incontrato il presidente del Consorzio di Bonificazione Umbra Paolo Montioni accompagnato dai tecnici del Consorzio.
(UNWEB) – Perugia, – La Giunta regionale dell'Umbria ha dato il via libera alla campagna di sensibilizzazione "Vince l'Amore-educare alle emozioni", che sarà attiva nelle scuole primarie e secondarie del territorio per gli anni scolastici 2025/2026 e 2026/2027, all'interno della terza edizione del Catalogo "Scuole che promuovono salute". L'iniziativa, promossa dall'assessorato al Welfare e all'Istruzione guidato da Fabio Barcaioli, vuole portare nelle aule strumenti per costruire relazioni rispettose, empatiche e libere da ogni forma di violenza.
(UNWEB) – Perugia, - La Regione Umbria ha avviato, presso la Sala Azzurra di Palazzo Broletto, la fase di sperimentazione della piattaforma fintech di compensazione multilaterale sviluppata da Gepafin S.p.A., con la partecipazione attiva delle società partecipate regionali e del sistema sanitario umbro.
(UNWEB) – Perugia, – Oggi a Palazzo Donini, sede della Giunta della Regione Umbria, è stato firmato il Protocollo di Collaborazione per la realizzazione del progetto di accoglienza e integrazione sociale e lavorativa destinato a nuclei familiari provenienti da Gaza. L'iniziativa prende avvio dall'esperienza della prima famiglia arrivata nei mesi scorsi e in questa fase è rivolta in particolare a loro. A sottoscriverlo sono stati l'assessore regionale al Welfare, Pace e Cooperazione internazionale Fabio Barcaioli, l'assessora alle Politiche sociali e Pari opportunità del Comune di Perugia Costanza Spera, Luciano Morini responsabile della Comunità di Perugia della Comunità di Sant'Egidio e Roberto Leonardi fondatore e presidente del Consorzio Abn a&b Network Sociale.
(UNWEB) - Perugia - Appuntamento per sabato 13 settembre alle ore 17.30 presso l'Oratorio di San Francesco in Via degli Sciri, 6, di Perugia per la cerimonia di premiazione finale della VII edizione di "Angolo di campo, un altro modo di raccontare l'agricoltura italiana", concorso fotografico promosso dall'Assessorato all'Agricoltura, Turismo e PNRR della Regione Umbria e dall'Autorità di Gestione dello sviluppo rurale, con il sostegno del progetto Life Imagine, per promuovere, attraverso la fotografia, una maggiore conoscenza delle politiche dello sviluppo rurale.
(UNWEB) - Perugia - Si è svolto oggi, 9 settembre presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, l'evento dal titolo "Il Punto Unico di Accesso: porta di ingresso all'integrazione sociosanitaria" durante il quale stato presentato il modello organizzativo regionale del Punto Unico di Accesso (PUA) per la presa in carico della persona con i suoi bisogni complessi e ponte per l'accesso dei cittadini ai servizi sanitari e sociali dell'Umbria.

