Prisco Meloni«Tre anni per l’Italia. La strada tracciata dal Presidente Giorgia Meloni e dal centrodestra è chiara e sta dando risultati indiscutibili.» Così il Sottosegretario all’Interno e Coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Umbria Emanuele Prisco, presentando l’iniziativa organizzata dal partito per celebrare il traguardo dei tre anni di Governo. 


simona meloni(UNWEB)– Perugia 22 ott. O25 – "Le polemiche e le prese di posizione di questi giorni sul Lago Trasimeno mi spingono a intervenire per fare chiarezza. Voglio innanzitutto ribadire che l'acqua di Montedoglio arriverà, e i lavori sono già in corso. Non ci sono promesse, ma atti, cantieri e risorse che dimostrano una volontà precisa: restituire al Trasimeno una gestione stabile e una prospettiva di futuro. Grazie alla collaborazione con l'Università degli studi di Perugia, abbiamo ora a disposizione elementi scientifici chiari che ci permettono di procedere sui sistemi di filtraggio. Attendere questi riscontri tecnico scientifici, spero sia chiaro a tutti, è stato ed è fondamentale":

Fabio Barcaioli(UNWEB)– Perugia,   - La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore all'Istruzione Fabio Barcaioli, ha approvato la delibera che incrementa di 7 milioni e mezzo di euro le risorse destinate alle borse di studio universitarie per l'anno accademico 2025/2026. L'intervento è finanziato nell'ambito del Programma Regionale Fse+ 2021-2027, Asse Inclusione sociale, con una quota di cofinanziamento pari al 18% a carico del bilancio di Adisu.

Stefania Proietti(UNWEB)  – Perugia, La Regione Umbria partecipa al progetto europeo "CancerWatch Joint Action", promosso dalla Commissione europea nell'ambito del programma EU4Health. L'iniziativa coinvolge i registri tumori di numerosi Paesi europei con l'obiettivo di migliorare la qualità, la comparabilità e la tempestività dei dati epidemiologici sul cancro. Attraverso la creazione di un sistema informativo condiviso – l'European Cancer Information System (ECIS) – il progetto punta a rendere più efficace il monitoraggio e la comprensione delle tendenze del cancro, ma anche a supportare la ricerca scientifica in ambito oncologico.

Tommaso Bori Vicepresidente Regione Umbria(UNWEB) – Perugia  – "In Umbria l'inclusione attraverso il digitale è un diritto reale e aver raggiunto il 100% dei target del PNRR significa che siamo stati in grado di trasformare le risorse europee in risultati concreti per i cittadini, costruendo una rete di servizi digitali capillare, accessibile e di qualità. Con la rete dei Punti Digitale Facile attivati presso i DigiPASS abbiamo dimostrato che anche una regione di dimensioni contenute può essere un modello nazionale di inclusione digitale, capace di coniugare prossimità, competenza e partecipazione". Lo ha dichiarato il vicepresidente della regione Umbria e assessore all'agenda digitale Tommaso Bori, commentando i risultati raggiunti dalla rete dei servizi di facilitazione digitale che ha superato tutti gli obiettivi previsti dal PNRR.

Palazzo Donini 2(UNWEB) - Perugia  Con l'atto sopra individuato, la Giunta Regionale ha inteso tutelare e garantire l'organizzazione e la gestione unitaria del servizio sanitario regionale a fronte di un atto del Comune di Terni palesemente e oggettivamente viziato e illegittimo. La Determina Dirigenziale del Comune di Terni impugnata relativa al progetto Stadio Clinica contiene informazioni, motivazioni e conclusioni contrarie a norma di legge e non veritiera in quanto:

Assessore Barcaioli(UNWEB) – Perugia,  – "A Terni ci sono trenta appartamenti Ater già pronti e disponibili - spiega Fabio Barcaioli, assessore regionale alle politiche abitative - trenta famiglie in graduatoria potrebbero entrare subito, ma dal 17 luglio la commissione comunale che dovrebbe valutarle non viene convocata. L'ultima riunione risale a tre mesi fa. È assurdo, famiglie con punteggi alti vivono nel disagio, alcune costrette a scegliere tra pagare l'affitto o comprare il cibo".

simona meloni(UNWEB)– Perugia,  – Pubblicato nel BUR - Bollettino Ufficiale della Regione - l'avviso pubblico per la concessione di indennizzi agli allevatori danneggiati dall'epidemia di Blue Tongue, che tra giugno e settembre 2025 ha causato la morte di oltre un migliaio di capi – in prevalenza ovini – in diverse aree del territorio regionale.

DOTTOR 1 1(UNWEB) – Perugia,   – È stato firmato oggi a Palazzo Donini un importante protocollo d'intesa tra l'Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro (Aucc) e l'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria per promuovere la prevenzione oncologica, la formazione professionale dei giornalisti sui temi della salute e rafforzare il legame tra corretta informazione, ricerca e cura. All'iniziativa hanno partecipato la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, il presidente dell'Aucc Giuseppe Caforio, il presidente dell'Ordine dei Giornalisti Luca Benedetti, insieme ai dermatologi dottor Giulio Franceschini e dottoressa Chiara Franceschini, che hanno illustrato dati e prospettive sulla diffusione del melanoma in Umbria e sull'importanza della diagnosi precoce.

1 3(UNWEB) – Perugia,   – In un clima di grande cordialità si è svolto negli uffici di Palazzo Broletto un incontro tra la Presidente della Regione Stefania Proietti, il Generale di Corpo d'armata Fabrizio Cuneo comandante interregionale dell'Italia centrale con sede a Roma, congiuntamente all'incarico di comandante interregionale dell'Italia Centro-Settentrionale con sede a Firenze, e il Generale di brigata Francesco Mazzotta comandante regionale della Guardia di Finanza.

Stefania Proietti(UNWEB)  Perugia,  La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato il Piano operativo regionale per l'utilizzo delle risorse del Fondo per le politiche della famiglia 2025, istituito con decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche della famiglia. Alla Regione Umbria sono stati assegnati complessivamente quasi 525mila euro, destinati a promuovere interventi per la tutela e il benessere delle famiglie umbre.

simona meloni(UNWEB) – Perugia, – "A Lié di Foligno un uomo di 44 anni ha perso la vita mentre guidava il trattore; pochi giorni fa, a Preggio di Umbertide, è morto un 79enne travolto da un attrezzo agganciato al mezzo. Due storie che non possiamo accettare come 'fatalità', ma come un richiamo urgente alla prevenzione". Lo afferma l'assessora regionale all'Agricoltura Simona Meloni, esprimendo profondo cordoglio, a nome suo e della Regione Umbria, alle famiglie delle vittime.

559571491 1236913958462559 7428608957377466155 n(UNWEB) – Perugia,   – Si terrà in Umbria, tra Magione e Perugia, la "Verticale del Turismo", anteprima dell'edizione 2025 di UmbriaLibri. L'iniziativa, promossa dal Ministero del Turismo in collaborazione con la Regione Umbria e cofinanziata con il Fondo Unico Nazionale per il Turismo di parte corrente, rientra nel programma nazionale volto a sostenere un modello di turismo sostenibile, accessibile e innovativo, capace di generare valore culturale, sociale ed economico.

Fabio Barcaioli(UNWEB) – Perugia,  - La Regione Umbria rafforza l'educazione al Commercio Equo e Solidale (Comes) nelle scuole con l'approvazione delle linee di indirizzo proposte dall'assessore all'Istruzione e alla Cooperazione internazionale, Fabio Barcaioli, che guideranno le iniziative educative per il 2025. L'obiettivo è far comprendere agli studenti l'impatto delle proprie scelte di consumo e il valore dei prodotti Comes, realizzati secondo principi etici che garantiscono condizioni di lavoro giuste, rispetto per l'ambiente e sostegno alle comunità dei Paesi in via di sviluppo.

Tommaso Bori Vicepresidente Regione Umbria(UNWEB) – Perugia,  – La Giunta regionale dell'Umbria ha deliberato l'approvazione del Programma di sviluppo urbano sostenibile del comune di Spoleto "#Spoleto Orizzonte 30 – Traiettorie di bellezza, sostenibilità e inclusione", frutto della coprogettazione tra Regione e autorità urbana nell'ambito dell'Agenda urbana 2021–2027. Il nucleo tecnico di coordinamento ha espresso parere istruttorio positivo all'unanimità. La procedura si è conclusa con i pareri di regolarità e legittimità sottoscritti il 13 e 14 ottobre.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi