ambsvi(UNWEB) – Perugia   – La presidente della Regione Stefania Proietti ha ricevuto a Palazzo Donini l'ambasciatore della Confederazione Svizzera in Italia, Roberto Balzaretti. Durante l'incontro, al quale era presente anche l'amministratore unico di Sviluppumbria Luca Ferrucci, la presidente Proietti e l'ambasciatore Balzaretti hanno sottolineato l'importanza di rafforzare le relazioni bilaterali tra la Confederazione e l'Umbria, tanto nel campo dell'interscambio commerciale e dell'attrazione di investimenti imprenditoriali nella regione quanto nell'ambito culturale, scientifico e accademico, con l'intenzione di aprire spazi di confronto su temi strategici quali l'innovazione e la sostenibilità ambientale, con l'obiettivo di costruire un partenariato stabile e proficuo.

Stefania Proietti(UNWEB) – Perugia  – La Regione Umbria fa un nuovo passo avanti nell'attuazione del decreto legislativo 62/2024 in materia di disabilità: con delibera di Giunta è stato approvato uno stanziamento di 40mila euro – 20mila per il 2025, 20mila per il 2026 – per rafforzare il ruolo dell'Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità al fine di dare piena applicazione ai principi del D.Lgs 62/2024, promuovere percorsi formativi e informativi per le figure coinvolte – operatori pubblici, enti locali, terzo settore e persone con disabilità - e monitorare l'attuazione del progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato.

1 2(UNWEB) – Perugia,  – L'Umbria consolida la propria presenza nel panorama internazionale della nautica di lusso con la crescita del Cluster Nautico Umbro (Umbria Nautical Cluster), rete di imprese che rappresenta un modello virtuoso di cooperazione tra pubblico e privato.

Barcaioli ricorso dimensionamento(UNWEB) – Perugia,  – "Oggi abbiamo depositato il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica - spiega l'assessore all'Istruzione della Regione Umbria Fabio Barcaioli - l'Umbria non può essere l'unica Regione d'Italia penalizzata dal decreto ministeriale sul dimensionamento scolastico, che stabilisce il numero dei dirigenti e dei direttori amministrativi per le scuole. Il decreto ci assegna 130 autonomie, due in meno rispetto a quanto riteniamo corretto, perché il ministero ha calcolato i posti in base a stime previsionali anziché sul numero effettivo di studenti iscritti. Pretendiamo che la normativa venga applicata in modo corretto e coerente con la realtà delle scuole umbre".

6 2(UNWEB) – Perugia, – Nel corso di una conferenza stampa, cui ha voluto presenziare anche la presidente Stefania Proietti, per "ringraziare di veder realizzato questo 'sogno' di cooperazione tra tanti soggetti al fine di promuovere un futuro per la nostra regione fatto di rispetto dell'ambiente e utilizzo delle energie rinnovabili" e per ricordare come l'Umbria sia stata delegata dal Comitato europeo delle regioni al compito di redigere il parere sull'attuazione delle politiche ambientali per la prosperità e la sicurezza, che vedrà la città di Assisi l'anno prossimo ospitare una sessione europea ad esso dedicata, è stata illustrata a Palazzo Donini la missione della Regione Umbria alla 30esima Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici in programma a Belem, in Brasile.

1 7(UNWEB) – Perugia,  – "La lotta alle dipendenze è una delle sfide più complesse e attuali del nostro tempo, e richiede l'impegno di tutti: istituzioni, operatori, famiglie e comunità". Con queste parole la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, è intervenuta oggi a Roma alla seconda giornata della Settima Conferenza nazionale sulle dipendenze, promossa dal Dipartimento per le politiche contro la droga e le altre dipendenze presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Stefania Proietti(UNWEB) - Perugia  - "Accogliere il Santo Padre nella nostra Regione, in una delle sue prime visite in Italia, è una gioia immensa e un onore per tutta l'Umbria. La sua presenza nel cuore della terra francescana è un segno di pace, fraternità e speranza che parla al mondo intero". Con queste parole la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha commentato l'annuncio della visita di Papa Leone XIV, atteso giovedì 20 novembre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, per la conclusione della 81ª Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana.

Assessore Thomas De Luca(UNWEB) – Perugia,  Sicurezza idrica, riconoscimento dei diritti delle comunità ed equilibrio ecosistemico del fiume Topino. Questi gli obiettivi fissati con la Dgr n. 1095/2025 su proposta dell'assessore regionale Thomas De Luca per definire una nuova gestione delle sorgenti di Bagnara e San Giovenale che garantisca la prosecuzione dell'approvvigionamento idrico a fini potabili.

2 1(UNWEB) – Perugia,  – La Regione Umbria conferma la propria vocazione all'innovazione e al sostegno dell'imprenditoria giovanile partecipando da protagonista a Smau Milano 2025, il principale evento italiano e internazionale dedicato all'innovazione e alle startup, che si è tenuto il 5 e 6 novembre a Milano.

aeroporto pg 1 1(UNWEB)  – Perugia,  – Su impulso della Regione Umbria, Sviluppumbria e Camera di Commercio dell'Umbria hanno intrapreso l'iter per attivare la cosiddetta "continuità territoriale" a favore dell'aeroporto internazionale San Francesco d'Assisi, iter suffragato da una delibera del consiglio di amministrazione della Sase (la società che gestisce lo scalo umbro).

assessore De Rebotti(UNWEB) – Perugia,   "Con il Piano strategico di rilancio del polo chimico del territorio ternano, che vanta una dotazione complessiva di 15 milioni di euro, la Regione Umbria - afferma l'Assessore Francesco De Rebotti - ha deliberato un sostegno alle iniziative di investimento per il rilancio e lo sviluppo delle imprese in un'area strategica per la crescita dell'intera regione. Una nuova progettualità che individua nel polo di Terni e Narni un ambito da sostenere e promuovere per trovare un'inedita e virtuosa sintesi tra produzione di qualità, competitività innovativa, inclusione sociale e sostenibilità ambientale".

Palazzo Donini 2(UNWEB) – Perugia,  – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato la delibera che rinnova la collaborazione con la Conferenza Episcopale Umbra e con Anci Umbria per sostenere le attività degli oratori presenti sul territorio. L'accordo prevede uno stanziamento complessivo di 200 mila euro dal bilancio 2025, destinato a progetti educativi, formativi e sociali rivolti a bambini, adolescenti e giovani.

Lutto(UNWEB)– Perugia,   – "Con la scomparsa di Maria Grazia Lungarotti perdiamo una donna straordinaria, una figura che ha intrecciato impresa, cultura e territorio in un'unica visione. Il suo nome resterà legato per sempre al vino, all'olio e alla capacità tutta umbra di trasformare la tradizione in valore universale".

Fabio Barcaioli Assessore allistruzione(UNWEB) – Perugia,   – La Regione Umbria investe oltre 3,3 milioni di euro per la riduzione del rischio sismico e il miglioramento dell'edilizia scolastica in diversi comuni del territorio. Le risorse, provenienti dal programma regionale Fesr 2021-2027, consentiranno la messa in sicurezza e il recupero funzionale di edifici pubblici destinati all'attività didattica, tra cui quelli di Valfabbrica, San Venanzo, Perugia, Montecchio e Torgiano.

Lutto(UNWEB)– Perugia,  "Con profonda commozione voglio esprimere il mio personale cordoglio, e anche a nome della Regione Umbria, per la scomparsa di Maria Grazia Lungarotti. Figura di straordinaria lungimiranza che ha saputo anticipare e valorizzare il nostro territorio interpretando con cultura, sensibilità e passione l'enoturismo come via di sviluppo e identità per l'Umbria". Con queste parole l'assessora regionale alle Politiche agricole e al Turismo, Simona Meloni, ricorda la figura di Maria Grazia Lungarotti, scomparsa nella giornata di ieri.

"Una donna che con la sua forza è riuscita a fare tanto per la nostra comunità, a cominciare dalla fondazione, negli

Assessore Fabio Barcaioli(UNWEB)- – Perugia,   – La Regione Umbria ha stanziato 1 milione e 878 mila euro per assicurare il completamento della riqualificazione del quartiere San Valentino di Terni, garantendo così la piena attuazione del programma nazionale "Sicuro, verde e sociale: riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica", finanziato con il Fondo complementare al Pnrr.

c0730cdb ee88 4f8c 86a0 07b848e51cc1(UNWEB) - Perugia Si è svolta oggi una riunione di alto livello, nella sede della Regione Umbria a Palazzo Donini, dedicata all'attuazione dell'Ordinanza Commissariale Speciale n. 31/2021, alla presenza della Presidente della Regione Umbria anche in qualità di Vice Commissario alla Ricostruzione Sisma 2016, Ing. Stefania Proietti, del Commissario Straordinario per la Ricostruzione Sisma 2016, Sen. Guido Castelli, insieme al Dirigente della Struttura Commissariale Avv. Michele Nolasco, della Soprintendente dell'Umbria, Dott.ssa Francesca Valentini, e dei rappresentanti dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione con i dirigenti Ing. Gianluca Fagotti e Ing. Stefania Tibaldi.

IMG 2510(UNWEB) – Perugia,   - L'Umbria continua a registrare una crescita significativa dell'interesse verso il cicloturismo, un settore che vede la regione sempre più protagonista a livello nazionale. Un riconoscimento importante è arrivato nei mesi scorsi con il "Green Road Award 2025", assegnato al percorso ciclabile della Via di Francesco: un premio che conferma la qualità dell'offerta umbra e la sua capacità di coniugare natura, cultura e sostenibilità.

1 5(UNWEB) – Perugia, – Collaborazione, prevenzione e risposta rapida agli attacchi informatici: sono questi i temi al centro dell'incontro che si è svolto tra il vice questore aggiunto Francesco Verduci, dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Umbria (C.o.s.c), e il vicepresidente della Regione Umbria Tommaso Bori, presso la sede del Computer Security Incident Response Team regionale (CSIRT Umbria). È stato il primo incontro operativo tra la Regione Umbria e la Polizia Postale nell'ambito della nuova struttura regionale di difesa cibernetica. La visita ha offerto l'occasione per un confronto sul modello di gestione della cybersicurezza regionale e per definire i prossimi passi della collaborazione istituzionale.

simona meloni(UNWEB) – Perugia,  Nuova spinta per l'agricoltura umbra: la giunta regionale, su proposta dell'assessora alle Politiche agricole, Simona Meloni, ha approvato l'attivazione di ulteriori interventi del Complemento di Sviluppo Rurale 2023–2027 (CSR) per un valore complessivo di circa 76 milioni di euro. Si tratta di risorse destinate a sostenere le imprese agricole, la transizione ecologica, la prevenzione dei danni ambientali e il ricambio generazionale, con un pacchetto di bandi che interesserà già dal 2026 tutte le aree rurali della regione.

 Totem plasma definitivo con loghi