SaveTheDate premiazione(UNWEB) - Perugia   - Appuntamento per sabato 13 settembre alle ore 17.30 presso l'Oratorio di San Francesco in Via degli Sciri, 6, di Perugia per la cerimonia di premiazione finale della VII edizione di "Angolo di campo, un altro modo di raccontare l'agricoltura italiana", concorso fotografico promosso dall'Assessorato all'Agricoltura, Turismo e PNRR della Regione Umbria e dall'Autorità di Gestione dello sviluppo rurale, con il sostegno del progetto Life Imagine, per promuovere, attraverso la fotografia, una maggiore conoscenza delle politiche dello sviluppo rurale.

Joseph Flagiello Amm.Suap Stefania Proietti pres.Regione Umbria Daniela Donetti direttrice sanità regione Umbria(UNWEB) - Perugia  - Si è svolto oggi, 9 settembre presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, l'evento dal titolo "Il Punto Unico di Accesso: porta di ingresso all'integrazione sociosanitaria" durante il quale stato presentato il modello organizzativo regionale del Punto Unico di Accesso (PUA) per la presa in carico della persona con i suoi bisogni complessi e ponte per l'accesso dei cittadini ai servizi sanitari e sociali dell'Umbria.

14(UNWEB)- Perugia, 8 settembre 2025 – Prosegue l'impegno della Regione Umbria per la pace, la cooperazione internazionale e il sostegno al popolo palestinese. Nel pomeriggio a Palazzo Donini si è tenuto un incontro tra la presidente della Giunta Stefania Proietti, la presidente dell'Assemblea legislativa Sarah Bistocchi, l'assessore alla Pace e alla Cooperazione internazionale, Fabio Barcaioli, l'assessore Thomas De Luca e la delegazione di sindaci della Cisgiordania, guidata da Abd Al-Kareem Zubaidi, presidente dell'Unione dei Comuni Palestinesi (Apla) e sindaco di Salfit, insieme a Abdallah Anati (direttore esecutivo di Apla), Husam Shakhsir (sindaco di Nablus), Mahmoud Barham (sindaco di Beita), Abd Al-Kareem Sedir (sindaco di Gerico), Ghassan Qabaha (sindaco di Barta), supportati dell'interprete Mohammed Isayed. All'incontro hanno preso parte i parlamentari Laura Boldrini, Laura Zanella, Elisabetta Piccolotti, Francesco Silvestri, Emma Pavanelli. Per le istituzioni regionali erano presenti la presidente dell'Assemblea legislativa Sarah Bistocchi, i consiglieri Cristian Betti, Fabrizio Ricci e Luca Simonetti e il delegato del rettore dell'Università per Stranieri Rolando Marini.

452115755 1005631368239401 5434070426319363651 n(UNWEB)  - "Adisu è perfettamente consapevole delle criticità della situazione abitativa, in particolare sulla città di Perugia, oggi avanzate dall'Unione degli Universitari" sottolinea l'amministratore unico di Adisu, Giacomo Leonelli, a proposito della crisi abitativa che colpisce studentesse e studenti.

Stefania Proietti(UNWEB) – - Perugia   - "La lotta al randagismo non è solo una questione di benessere animale ma un pilastro della visione 'One Health', che riconosce l'interconnessione tra salute umana, animale e ambientale e che è un elemento strategico del nuovo Piano sociosanitario regionale - dichiara la Presidente Stefania Proietti. Ogni cane che trova una famiglia, ogni intervento preventivo che realizziamo, contribuisce alla sicurezza e alla qualità di vita di tutta la comunità umbra. In tal senso, abbiamo approvato un piano straordinario dedicato alla formazione, alla ristrutturazione dei ricoveri, alle campagne di sterilizzazione e stiamo lavorando – sottolinea la Presidente - alla revisione della normativa regionale in materia di randagismo, che sarà inserita nel nuovo Piano sociosanitario, confermando il nostro impegno a lungo termine.

Inaugurazione Italian Week1(UNWEB) – Osaka, – L'opera di Pietro Vannucci, il Gonfalone della giustizia, con i suoi paesaggi tipici umbri, resterà esposta fino al termine dell'Esposizione universale, diventando parte di un nuovo allestimento del percorso espositivo del Padiglione Italia. Domenica 7 settembre, in concomitanza con l'avvio dell'Italian Week a Expo 2025 Osaka e subito dopo la cerimonia ufficiale di apertura, il commissario generale per l'Italia a Expo, Mario Vattani, il vicepresidente della Regione Umbria con delega alla cultura, Tommaso Bori, e la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, hanno inaugurato davanti alla numerosa stampa nipponica il nuovo spazio dedicato all'opera, che sarà visibile fino al 13 ottobre. Il Gonfalone della giustizia continuerà così a far conoscere a migliaia di visitatori l'arte, la cultura, il paesaggio e la spiritualità dell'Umbria.

306762188 625633322430543 5603637552304997998 n(UNWEB) Anche quest'anno i dati resi noti dall'Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario riportano numeri che destano preoccupazione nella comunità studentesca. A fronte di 1262 posti letto disponibili nei collegi, sono infatti 2150 le richieste arrivate da parte di studenti fuori sede. Una differenza significativa che rischia di trasformarsi in una nuova emergenza abitativa come quelle già vissute negli anni scorsi.

Immagine WhatsApp 2025 09 07 ore 20.15.37 17f593fc(UNWEB) Gubbio.  Il Sottosegretario all'Interno, Emanuele Prisco, è intervenuto oggi insieme al collega Luigi Sbarra alla Festa della Montagna di Gubbio, ribadendo l'impegno del Governo Meloni per il rilancio delle Aree Interne.

3 15(UNWEB) - Perugia,  – "Non siamo ospiti a casa nostra. Metteremo in campo, sin dai prossimi giorni, tutte le iniziative per far rispettare il territorio a cominciare da una ricognizione di tutti gli impianti che sono di proprietà della Regione". Così l'assessore regionale all'ambiente e all'energia, Thomas De Luca, al presidio delle lavoratrici e ai lavoratori di Enel Produzione e Enel Green Power Italia che si è tenuto questa mattina contro la chiusura del Posto di Teleconduzione di Enel a Villa Valle.

Stefania Proietti(UNWEB) – Perugia,   – La Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, esprime piena solidarietà al personale sanitario tutto, in particolare a coloro che lavorano nel pronto soccorso, e la più ferma condanna per le recenti aggressioni verificatesi al pronto soccorso dell'ospedale Santa Maria di Terni, dove in pochi giorni tre infermieri sono rimasti feriti in due distinti episodi di violenza.

Assessore Barcaioi e direttrice Bernardina Di Mario(UNWEB) – Perugia,   - L'assessore regionale al welfare, Fabio Barcaioli, ha visitato oggi la Casa di Reclusione di Spoleto, accompagnato dalla direttrice Bernardina Di Mario. Un incontro significativo che ha permesso di osservare da vicino le attività e le strutture a disposizione dei detenuti. Questa tappa è il primo passo di una serie di visite che vedranno l'assessore recarsi, nelle prossime settimane, nelle case circondariali di Perugia, Orvieto e Terni, con l'obiettivo di costruire un quadro chiaro e aggiornato della situazione penitenziaria regionale.

Luca Ferrucci Tommaso Bori Valerio De Cesaris Vittoria Ferdinandi(UNWEB) – Osaka,   – A Expo 2025 Osaka, nell'ambito della settimana a essa dedicata, giovedì 4 settembre l'Umbria è stata protagonista nel Padiglione Italia con un'intera giornata di lavori che ha visto impegnate le sue principali istituzioni accademiche, l'Università degli studi e l'Università per stranieri di Perugia, le quali hanno portato al centro del dibattito internazionale i temi della sostenibilità, dell'innovazione e della valorizzazione culturale, incentrando il tutto in un'ottica di cooperazione e amicizia tra l'Italia e il Giappone. La giornata è stata introdotta da Rossella Menegazzo, docente dell'Università degli studi di Milano e responsabile culturale del Padiglione Italia.

2 12(UNWEB) – Perugia, 3 settembre 2025 – Un gemellaggio storico, quello tra Terni e Kobe, e una più recente intesa per la reciproca promozione culturale e turistica, quella tra Assisi e Koya, che nel tempo, però, per vari motivi, erano andati scemando e non avevano più avuto un concreto sviluppo, con la conseguente perdita di opportunità che si sarebbero potute creare grazie a tali rapporti.

3 12(UNWEB) – Osaka,   – Anche sull'onda del successo che sta riscuotendo tra il pubblico giapponese la mostra dedicata al Perugino, nella terza giornata della settimana umbra a Expo 2025 Osaka, martedì 2 settembre, la delegazione guidata dalla presidente della Regione Stefania Proietti ha presentato nel Padiglione Italia, a operatori istituzionali ed economici nipponici, i principali eventi che prossimamente vedranno protagonista l'Umbria. In particolare, è stato il vicepresidente della Regione Umbria con delega alla cultura, Tommaso Bori, ad annunciare e illustrare alla platea le principali iniziative e manifestazioni in programma e i progetti più rilevanti.

Da Sinistra Federico Gori Vittoria Ferdinandi Stefania Proietti Mario Vattani Tommaso Bori Alessandra Salinetti Simona Meloni.2Con l'arrivo della presidente Proietti entra nel vivo la Settimana umbra di Expo 2025 Osaka, accolta nel padiglione Italia dal commissario Mario Vattani: "Complimenti all'Umbria per avere utilizzato la nostra stessa strategia, un importante attrattore come il Perugino e poi tanti incontri e iniziative per promuoversi e stringere nuovi rapporti economici"

 Totem plasma definitivo con loghi