Coinvolti i rappresentanti delle associazioni di categoria del territorio in vista di possibili collaborazioni
Coinvolti i rappresentanti delle associazioni di categoria del territorio in vista di possibili collaborazioni
(UNWEB) PERUGIA – Come anteprima della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità “I Care – Cura è il nuovo nome della pace” che si terrà domenica 10 ottobre, il Comitato promotore della Marcia e il Coordinamento delle associazioni di volontariato di Perugia “Doniamoci”, in collaborazione con la Provincia di Perugia, hanno organizzato una conferenza stampa dal titolo “Doniamoci. Ecco perché dobbiamo far crescere la società della cura. Le testimonianze delle Associazioni di Volontariato”.
(UNWEB) Foligno. “Tenere viva la memoria e tramandarla resta il modo migliore per poter affrontare il futuro evitando di ripetere gli errori e gli orrori del passato – è detto in una dichiarazione del sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini – oggi ricorre il 78° anniversario della tragica morte di Norma Cossetto: due anni fa eravamo qui per inaugurare la targa in marmo che abbiamo voluto dedicarLe; questa mattina aderiamo con convinzione all’iniziativa “Una rosa per Norma” deponendo una rosa col nastro tricolore ai piedi della lapide marmorea.
(UNWEB) Perugia. Riaprire i locali sfitti per farne luoghi di arte, artigianato e cultura destinati a rendere più attrattivo il centro storico di Perugia. E’ l’obiettivo dichiarato dalla Confraternita del Sopramuro, associazione dell’acropoli, in occasione dell’inaugurazione, avvenuta martedì 5 ottobre, del primo locale simbolo del progetto. L’amministrazione comunale, attraverso gli assessorati al commercio e alla cultura, ha portato il suo saluto.
Deruta, Chiesa di San Francesco, giovedì 7 ottobre ore 16.45
(UNWEB) Andrà in onda questa sera alle 21.00 la trasmissione “Nero su Bianco” condotta da Laurent De Bai su Umbria+ Canale 15 del digitale terrestre.
Martedì 5 ottobre in Provincia. Verrà ricordata la figura di Noemi Minelli
(UNWEB) Negli spazi della Rocca-Centro per l'arte contemporanea, a partire da sabato 9 ottobre fino al 6 novembre, il gruppo artistico L’ora di Mosca presenta la mostra “Esperienza#01”. Si tratta delle seconda esposizione organizzata dal gruppo, dopo quella allestita con successo al Castello dei Paleologi di Casale Monferrato, inaugurata a luglio 2021.
Appuntamento il 7 ottobre a Lucca. Il primo classificato per il 2020, con 2.314 voti, è stato il restauro della Fonte di San Francesco a Ponte San Giovanni
Presentato il progetto ‘Anchise per la comunità’ che prevede otto incontri formativi
(UNWEB) – Perugia, – Mercoledì 6 ottobre alle ore 10 al Centro Congressi della Camera di Commercio dell'Umbria, a Perugia, si terrà la cerimonia di premiazione della VIII edizione del Premio Cerevisia, il concorso nazionale per la valorizzazione delle eccellenze birrarie italiane, patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole.
(UNWEB) Foligno. E’ stato rinnovato il patto di gemellaggio tra Foligno e La Louvière.
Giovedì 7 ottobre ad Ospedalicchio il punto sul laboratorio agricolo di comunità
(UNWEB) – Perugia, - Il progetto di Innovazione sociale “Coltivare Talenti” è entrato nella sua fase finale. Il Laboratorio agricolo di comunità per giovani vulnerabili sta ospitando il quarto ed ultimo gruppo di partecipanti, che in 5 mesi hanno la possibilità di imparare il mestiere di agricoltore direttamente sul campo al fianco di agronomi professionisti.
(UNWEB) – Tuoro, Isole “cardioprotette” al Trasimeno.
Dopo la Polvese, è stata la volta di Isola Maggiore, dove sabato scorso è approdato il “Progetto Cuore un defribillatore per la vita” promosso dalla Misericordia di Castiglione del Lago.
(UNWEB) Perugia, – Sono 30.924 le dosi di vaccino somministrate (i dati sono aggiornati a venerdì 1 ottobre) dall'inizio della campagna vaccinale nel punto ospedaliero di Perugia situato al C.O.U. - Centro Odontostomatologico Universitario presso il Polo Didattico di Medicina.
(UNWEB) PERUGIA – Si è aperto venerdì 1 ottobre SPIn Off – SITUAZIONI POSSIBILI IN OFFICINE FRATTI il ciclo di eventi culturali diviso in tre sezioni (talk mostre, e tour che della città di Perugia) nato da esigenze di rigenerazione urbana e rete territoriale che ruota attorno al versatile spazio coworking di Officine Fratti. L'evento nella sua giornata di apertura ha visto l'inaugurazione della Mostra degli architetti IID Stefano Chiocchini e Walter Sbicca, che resterà visitabile ogni venerdì sabato e domenica dalle 17 alle 21 fino al 10 ottobre.
Un altro segnale di ripartenza con 16 ore in più a settimana
Perugia – lunedì 4 ottobre 2021 sarà ricordato il sacrificio di Norma Cossetto, la giovane studentessa istriana stuprata e gettata in una foiba dai partigiani di Tito.
Dopo il primo esordio a maggio, il progetto “Remask – Sanità Sostenibile”, ha raggiunto il suo primo grande traguardo: Sabato 2 ottobre 2021 Ore 15:00 Via Mario Corrieri, 18 – Terni (presso la sede del Banco Alimentare di Terni)
(UNWEB) Terni. Remask consegna al Banco Alimentare dell’Umbria i pacchetti ricevuti da tutti coloro che hanno deciso di donarle a chi ne ha più bisogno.
(UNWEB) Perugia. Il Forum italiano per la sicurezza urbana (Fisu), associazione di oltre 50 città, unioni di comuni e Regioni, ha celebrato i 25 anni dalla sua fondazione con il convegno “Polarizzazione sociale e sicurezza urbana” presso la Sala Notari del Palazzo dei Priori a Perugia, in collaborazione con Università degli studi, Comune di Perugia e Regione Umbria e alla presenza di numerosi esponenti delle forze dell’ordine e della polizia locale.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .