(UNWEB) Perugia. Giannico: "In questi mesi abbiamo cercato di coprire i posti vacanti con selezioni a tempo determinato che, però, non hanno portato ai risultati previsti. Per portare avanti il progetto di rafforzamento della dotazione organica, stiamo procedendo con una serie di concorsi a tempo indeterminato per migliorare la qualità dell'assistenza"


La presenza di oltre 60mila pezzi la rendono tra le più grandi d'Italia
Come cambierà la qualità della vita e dell'abitare a Ponte San Giovanni grazie al Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’abitare
Allo Smart City World Expo Congress si è parlato anche dei progetti che il capoluogo umbro intende realizzare
L’Assessore Pastorelli: “Un importante beneficio per migliorare la qualità e la sicurezza delle strutture”
(UNWEB) Terni. Ancora aperte le iscrizioni per gli eventi organizzati dall'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni, nell'ambito del programma dell'osservatorio nazionale Onda, in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre).
La consegna stamane in Quirinale da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dei Giorni della Ricerca di AIRC
Il coordinatore Ranchicchio: "Intendiamo essere interlocutore autorevole della Regione Umbria nella fase legiferativa e nella programmazione per le normative inerenti al settore"
(UNWEB) Perugia. Grande partecipazione all’inaugurazione del nuovo centro per l’infanzia di Villa Pitignano, risultato di una delle più importanti operazioni di razionalizzazione del patrimonio edilizio scolastico condotte dall’amministrazione comunale, come sottolineato dal sindaco Andrea Romizi, presente insieme al vicesindaco e assessore alla scuola, Gianluca Tuteri, all’assessore alla famiglia, Edi Cicchi, e ai rappresentanti degli uffici comunali coinvolti nel progetto.
L’intervento del sindaco Zuccarini
(UNWEB) Perugia. Oggi, 19 novembre, data di mobilitazione nazionale dei Rete degli Studenti Medi e Unione degli Universitari siamo stati in piazza davanti alla Regione Umbria per chiedere dei sostanziali cambiamenti nell'approccio alla stesura del PNRR locale e agli investimenti dedicati a giovani e studenti.
• Orvieto capofila Comuni dell’Orvietano che possono accedere a circa 1,5 milioni di euro stimolare le iniziative imprenditoriali-commerciali e incentivare la residenzialità
Rinnovato il consiglio dell'associazione. Matteo Agabitini, presidente uscente, lascia dopo sette anni confermandosi nel ruolo di consigliere.
Proseguono le lezioni del modulo che vede come responsabile scientifico il direttore generale di Asl Umbria 1, Gentili. Pagliacci nel team multiprofessionale per il recupero delle prestazioni coordinato dal commissario Covid Massimo D’Angelo
A Città della Pieve incontro dei giovani che saranno accolti dal Cardinale Bassetti per vivere un pomeriggio di confronto e di proposta
Si tratta del secondo stralcio, interamente finanziato con mutuo a carico del Comune