(UNWEB) TERNI – – E’ stato individuato al centro fiere “Serafini” di Montecastrilli il punto vaccinale per la zona ricompresa fra Montecastrilli, Avigliano Umbro, Acquasparta e San Gemini. Lo ha reso noto il sindaco di Avigliano Umbro, Luciano Conti che, insieme a quello di Montecastrilli, Fabio Angelucci, ha incontrato il direttore generale Usl 2 De Fino, ricevendo parere favorevole alla proposta. L’iniziativa dei sindaci è nata, come ha spiegato anche Conti in Consiglio comunale dove ha comunicato la notizia, su sollecitazione del consigliere di minoranza Daniele Marcelli e l’avvio è previsto in questi giorni.


(UNWEB) Perugia. Nel pomeriggio di mercoledì 14 aprile la Giunta comunale di Perugia, su proposta del Vice Sindaco e assessore alle Politiche giovanili, Infanzia e Adolescenza Gianluca Tuteri, ha dato il via libera alla partecipazione dell’ente al Fondo nazionale per le Politiche giovanili, con il progetto “Ottavo Segno”, finalizzato a sostenere il percorso di crescita degli adolescenti, con particolare riferimento alla fascia di età 14-19 anni, al fine di prevenire il disagio giovanile nei suoi molteplici aspetti.
(UNWEB) Perugia. Le api sono le sentinelle dell’inquinamento ambientale, la Pro Ponte è un’associazione che si interessa non solo di Etruschi, tradizioni popolari e socialità, ma anche della cura del verde e dell’ambiente, pochi giorni fa ha organizzato l’evento “Alberi per il futuro” donando e piantando 18 alberi ad altrettanti bambini, di recente gli è stata assegnata la gestione del Parco dei via della Scuola.
(UNWEB) Perugia. La Giunta comunale, sia proposta dell’assessore allo Sport Clara Pastorelli, ha formalizzato questo pomeriggio l’adesione della Città di Perugia al Giro d’Italia, di cui -come già noto- sarà l’11 tappa, con partenza da piazza IV Novembre il 19 maggio in direzione di Montalcino.
Bitumato il centro abitato di Bastardo. Da domani si comincia nel folignate
(UNWEB) Assisi. Il presidente dell’Aiba (Associazione Internazionale Boxe Amatori) Umar Kremlev è stato ricevuto questa mattina dal sindaco Stefania Proietti e dall’assessore allo sport Veronica Cavallucci nella sede del Palazzo Comunale.
(UNWEB) Foligno- “E’ con particolare gratitudine che ho ringraziato il Presidente delle Repubblica e il servizio per le adesioni presidenziali del Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica, per la gentile concessione e l’invio della Medaglia del Capo dello Stato, destinata quale premio di rappresentanza alle manifestazioni delle ‘Giornate Dantesche’ in programma a Foligno ed Assisi sino alla fine di settembre”.
(UNWEB) LUGNANO IN TEVERINA – Emergono nuovi particolari e ulteriori informazioni sulla così detta “necropoli dei bambini” di Lugnano in Teverina. L’area sepolcrale scoperta anni fa dall’equipe di archeologici statunitensi diretta dal professor David Soren continua infatti a far discutere e a far sorgere interrogativi. Le ultime novità sono state rese pubbliche dall’amministrazione comunale ieri. “Il professor che dirige gli scavi dal 1987, ha dichiarato: "Non ho mai visto nulla di simile. È estremamente inquietante e strano".
(UNWEB) Perugia. Partiranno in estate le riprese a Perugia e Panicale di “La Signora Vol-pe”, la serie tv scritta da Rachel Cuperman e Sally Griffiths, diretta da Dudi Appleton e prodotta dalla società inglese Route24 per la piattaforma Acorn, seguitissima oltre Manica, che sarà anche distribuita in altri paesi del mondo grazie alla società Banjiai.
Quattro maglie in palio per la nuova asta di beneficenza di Avanti Tutta e Perugia Calcio, online fino a sabato 17 Aprile.
Le visite virtuali in diretta della guida Patricia Blanquart raccolgono consensi da tutto il mondo
Si conclude questa settimana il supporto all'emergenza Covid dei militari sanitari dell'Aeronautica militare impiegati da più di un mese all'ospedale da campo regionale di Perugia.
(UNWEB) GIOVE – – Sindaco, assessori, consiglieri comunali di maggioranza e cittadini tagliano il verde pubblico sopperendo all’assenza momentanea degli operai comunali. E’ successo sabato scorso a Giove dove il pensionamento di uno dei due operai del Comune e la momentanea indisponibilità al servizio dell’altro, in assenza di un bilancio non ancora approvato, hanno creato un problema perla manutenzione di alcuni luoghi e spazi pubblici. L’amministrazione comunale ha così lanciato un appello, a cui hanno risposto dieci cittadini che si sono presentati muniti dei necessari strumenti richiesti dall’attività da svolgere.
Bacchetta e Masciolini: “Con le attività didattiche riparte un intero sistema. Serve responsabilità individuale e collettiva”
(UNWEB) NARNI – E’ partito in questi giorni a Narni il progetto di installazione della nuova segnaletica turistica che si integra con il sistema di di promozione della città e del territorio e di gestione dei beni musali e culturali. Il progetto, da 130mila euro, finanziato con risorse della Fondazione Carit, prevede la dislocazione di 55 strutture informative sia nel centro storico che nelle frazioni per orientare i turisti verso i principali siti da visitare. I segnalatori sono di due tipi, suddivisi fra totem e pannelli.
(UWEB) Marsciano. Come previsto dalla normativa vigente a livello nazionale e regionale, riprendono mercoledì 14 aprile, per ora al 50%, le attività didattiche in presenza delle scuole superiori, dopo che lunedì 12 erano tornati a scuola anche tutti gli alunni di seconda e terza media.
(UNWEB) L'attuale scenario epidemiologico, protrattosi dal decorso anno, ha determinato, anche nell'Amministrazione della Pubblica Sicurezza, la necessità di adottare soluzioni organizzative che permettano il regolare funzionamento degli Uffici, nel rispetto della normativa di contenimento dell'emergenza e di efficienza della prossimità della Polizia di Stato verso il cittadino.