(UNWEB) Terni – È il Dott. Andrea Boccolini medico chirurgo dell’Azienda Ospedaliera ‘ Santa Maria’ di Terni che attraverso un video pubblicato sulla propria pagina personale di Facebook ha lanciato l’appello per una maggiore tutela del personale sanitario dell’Ospedale ternano, dove il Dott. Boccolini e altri suoi colleghi sono stati costretti all’auto isolamento volontario per tutelare la propria famiglia.


Basterà chiamare il numero 338.60.88.512
(UNWEB) L’emergenza Coronavirus ha cambiato i ritmi dell’intero Paese. Ma non per i lavoratori dei supermercati che devono sostenere turni di lavoro estremamente impegnativi con forza e coraggio.
(UNWEB) Spoleto. «Vi ringrazio, cari confratelli, per la dedizione e la generosità che mostrate anche in questo tempo. Vi elenco le iniziative che vogliono aiutarci a mantenere vivo e rinsaldare il legame di unità e comunione della nostra Chiesa diocesana trasmesse in diretta Facebook»
Presidente Taborchi: "centri di raccolta sicuri e salute del donatore sempre tutelata"
Lezioni online per gli studenti dell'Istituto omnicomprensivo di Magione
(UNWEB) Non si perdono d’animo gli animatori delle Pastorali diocesane giovanile ed universitaria e del Coordinamento Oratori di Perugia-Città della Pieve, sempre attivi e ad interagire molto in tempi “normali”, non da “corona virus”, con i protagonisti delle loro realtà: dai più piccoli, frequentatori degli oratori, ai più grandi, impegnati nelle diverse attività spirituali, culturali e socio aggregative.
Il segretario regionale Tullo Ostilio Moschini: "Mezzo mobile con strumenti radiologici accanto al Pronto Soccorso"
(UNWEB) Perugia. Ormai da diversi giorni si segnala un calo delle donazioni di sangue in tutta Italia dovuto principalmente alla paura del Coronavirus, ma nei centri di donazione vengono prese tutte le precauzioni anti Covid-19.
(UNWEB) – Perugia - In tempi di emergenza per il coronavirus, il gel igienizzante per medici e operatori sanitari può essere anche "fai da te": l'Usl Umbria 2 si è attrezzata in questo senso e, su iniziativa del commissario straordinario, Massimo De Fino, ha dato mandato al proprio Dipartimento di Assistenza Farmaceutica, di sviluppare la produzione di gel disinfettante per le mani, in modo da far fronte ai propri fabbisogni.
(UNWEB) Perugia. Nel particolare momento storico causato dell’emergenza COVID-19, GESENU, mettendo in campo impegno, professionalità e spirito di sacrificio sta garantendo alla cittadinanza il servizio di raccolta rifiuti con tutte misure cautelative previste per la tutela della salute del cittadino e del personale.
(UNWEB) Perugia. Data la raccomandazione agli anziani e alle persone affette da patologie croniche o multimorbilità o stati di immunodepressione a non uscire di casa, sono stati attivati, grazie alla collaborazione tra il Comune di Perugia, Federfarma Perugia, Afas e con Confcommercio Perugia, nuovi servizi di consegna a domicilio di farmaci e beni alimentari.
(UNWEB) “Nonostante i divieti imposti da dal recente decreto legge, volti a contenere la diffusione dell’epidemia Covid-19 CORONAVIRUS , rileviamo un costante afflusso della clientela presso gli sportelli degli Istituti Bancari e le filiali di Agenzie delle Entrate e Riscossioni, che al momento restano aperti al pubblico.
(ASI) In questo momento di grande difficoltà del nostro Paese c'è ancora troppo poco rispetto delle regole. Il sistema sanitario è in grave difficoltà, ma molti sembrano non accorgersi del Coronavirus, dei focolai d'infezione, del proliferare del contagio, dei tanti morti che sta provocando questa insidiosa malattia. Nonostante questo scenario preoccupante c'è ancora chi stenta a prendere coscienza della drammatica realtà.
Nell'ambito delle misure per il contenimento e la gestione del Coronavirus, attivato accesso protetto per i malati oncologici dall'11 marzo
(UNWEB) PERUGIA – L'Afas, Azienda Speciale Farmacie del Comune di Perugia, effettuerà a partire da domani, giovedì 12 marzo 2020, la consegna a domicilio di farmaci e presidi sanitari.
Il presidenti di Federfarma Umbria, Federfarma Perugia e Federfarma Terni evidenziano come le farmacie "anche operando in situazioni di difficoltà, restano sempre a disposizione dei cittadini". Attivo il numero verde gratuito per la consegna dei farmaci a domicilio
Da martedì 11 marzo tutte le donazioni di sangue vanno prenotate per scaglionare l'accesso al servizio ed evitare sovraffollamento e sosta nella sala di attesa
