Le indagini sono iniziate a seguito delle segnalazioni di alcuni cittadini
Le indagini sono iniziate a seguito delle segnalazioni di alcuni cittadini
(UNWEB) Citta di Castello. "Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza, sono intervenuti presso un esercizio commerciale del capoluogo dove era stata segnalata dal titolare la presenza di due senza tetto che bivaccavano all'interno dello spazio esterno della propria attività.
(UNWEB) Foligno. "Questa mattina, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno ha eseguito un'ordinanza emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Spoleto, applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari a carico di un 22enne ritenuto responsabile di una rapina in strada recentemente realizzata a Foligno.
(UNWEB) È sempre un dolore ricordare una persona cara che non c'è più. Moreno Asciutti era una persona cara e speciale. Non soltanto perché abbiamo condiviso con sincera amicizia anni di lavoro insieme: momenti piacevoli, sereni e talvolta drammatici. Per lui nulla era impossibile. La ricerca di un'immagine, la voce di un testimone, la documentazione di un avvenimento per quanto problematici fossero erano fattibili. La complessità svaniva di fronte alla sua grinta, alla sua voglia di fare e di farlo nel modo migliore. Potrei dilungarmi in decine e decine di episodi.
(UNWEB) Il Comando provinciale Vigili del Fuoco di Terni esprime profonde condoglianze alla famiglia del caro amico Moreno Asciutti, scomparso prematuramente lo scorso 4 Aprile.
(UNWEB) Foligno. "Ieri pomeriggio gli uomini della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno hanno rintracciato una 35enne, già nota alle Forze dell'Ordine per precedenti reati di tentata estorsione, appropriazione indebita, falso nummario e guida senza patente, nonché per reati in materia di sostanze stupefacenti.
(UNWEB) "Il Gruppo Umbro dell'Ussi si unisce al cordoglio della moglie Lorella e di tutti i familiari per la morte del collega e amico Moreno Asciutti, che ci ha lasciato dopo una lunga malattia a 61 anni.
(UNWEB) Assisi, "La Polizia di Stato di Perugia ha emesso un provvedimento di DASPO urbano nei confronti di un uomo – identificato come un cittadino romeno, classe 1963, con numerosi precedenti di polizia e false identità – che, destinatario di un ordine di allontanamento, meno di 48 ore dopo dall'adozione del provvedimento, era stato fermato dagli agenti della Polizia Locale di Assisi in Piazza Giovanni Paolo II in palese stato di ebbrezza.
Storico commerciante del Centro storico nell'ambito dell'abbigliamento
(UNWEB) Perugia. "Si era posizionato all'uscita di un supermercato, situato nella Strada Trasimeno ovest a Perugia, e aveva iniziato a molestare i clienti chiedendo insistentemente del denaro in cambio dell'aiuto a portare la spesa.
(UNWEB) Perugia. "Questa mattina, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti presso il Tribunale penale di Perugia per una persona – successivamente identificata come un cittadino peruviano, classe 1964, con numerosi precedenti di polizia – che, durante i controlli all'ingresso, è stata trovata in possesso di un proiettile.
(UNWEB) Perugia. "Si è conclusa la scorsa settimana l'operazione "Rail Safe Day" del Compartimento della Polizia Ferroviaria Marche Umbria e Abruzzo avviata lo scorso 21 marzo con il coinvolgimento degli operatori della Sezione Polfer di Foligno e del Posto Polfer di Perugia.
(UNWEB) Assisi. "Con l'arrivo del bel tempo e della primavera, oltre ai quotidiani servizi di prevenzione, garantiti nell'arco di tutta la giornata dagli agenti delle Volanti del Commissariato della Polizia di Stato di Assisi, sono stati intensificati anche i servizi straordinari "Borghi Sicuri" finalizzati ad assicurare la massima tranquillità ai cittadini assisani e ai numerosi turisti che si recheranno nella città serafica in vista delle prossime festività pasquali.
(UNWEB) Perugia. "Venerdì scorso, dopo aver proceduto all'arresto in flagranza di due cittadini stranieri, indagati, in concorso tra loro, per i reati di ricettazione e furto aggravato - commesso ai danni di un esercizio commerciale con il metodo della "spaccata" – il personale della Squadra Mobile ha effettuato una perquisizione all'interno di un'abitazione, frequentata assiduamente dai due uomini, al fine di rinvenire eventuale refurtiva.
(UNWEB) Città di Castello. "Tramite la messaggistica di un noto social network era riuscito a "vendere" un'automobile e a farsi accreditare la somma di 1620 euro sul proprio contro corrente. È stato quando il venditore – poi identificato come un cittadino italiano, classe 1985, con precedenti specifici per reati contro il patrimonio – si è reso irreperibile che la vittima, una donna 77 anni, si è resa conto di essere stata raggirata.
(UNWEB) Perugia. "La scorsa notte, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti presso un esercizio commerciale del capoluogo dove era stato segnalato un furto in atto.
(UNWEB) Perugia. "Ieri pomeriggio, verso le ore 16, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti presso un esercizio pubblico in località Sant'Enea per una rapina.
(UNWEB) "Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti nella sede di un'associazione del capoluogo dove era stata segnalata l'occupazione abusiva del sottoscala dell'immobile.
(UNWEB) Città di Castello. "Oltre agli ordinari servizi di controllo del territorio, garantiti h24 dagli agenti delle Volanti del Commissariato della Polizia di Stato di Città di Castello, sono proseguiti anche i servizi straordinari "Borghi Sicuri" ad Umbertide e Pierantonio, finalizzati ad assicurare la serenità dei cittadini e dei turisti in visita nelle città.
(UNWEB) FOligno. "Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, a seguito di chiamata al numero di emergenza, sono intervenuti presso un esercizio pubblico della città per la presenza di una persona molesta che aveva danneggiato con un bastone una suppellettile del locale.
(UNWEB) "Cerimonia di commemorazione, questa mattina a Collestrada, dell'Assistente della Polizia di Stato Luca Benincasa, Medaglia d'Oro al Valor Civile, ucciso durante il servizio il 22 marzo 2002 da una banda di rapinatori in fuga.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .