AMaR Umbria dona al reparto di Reumatologia una gigantografia del lago.

AMaR Umbria dona al reparto di Reumatologia una gigantografia del lago.
(UNWEB) Perugia. E’ stato presentato questa mattina il curriculum internazionale in Environmental and Sustainable Chemistry del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche, frutto di un accordo fra l'Ateneo perugino (Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie) e la prestigiosa Hebrew University di Gerusalemme, grazie al quale i laureati potranno ottenere il doppio titolo.
(UNWEB) Spoleto. Sant’Antonio Abate è una figura che incarna valori tutt’ora attuali e merita quindi ancor oggi di essere ricordato. Il Santo taumaturgo ritenuto il fondatore del Monachesimo orientale, nato in Egitto nell’anno 251 dopo Cristo, raffigurato nell’iconografia classica con a fianco un maialino e con in mano il bastone a forma di “Tau” ben rappresenta infatti un esempio di vita dedicata alla riflessione, al sacrificio, all’impegno nel rifuggire dalle tentazioni materiali per orientarsi a virtù quali la Fede, la tolleranza, la solidarietà verso i sofferenti.
(UNWEB) Perugia. Il professor Naoki Shinohara (University of Kyoto), giovedì 25 gennaio 2018, alle ore 14, nell’Aula Magna di Ingegneria, terrà un seminario internazionale sull’innovativo tema del “Wireless Power Transfer”, ovvero l’ultima frontiera delle scienze elettroniche: come trasferire energia in modalità wireless, cioè senza un collegamento materiale tramite cavi.
(UNWEB) Paciano, L’inaugurazione dei murales presso la Scuola Media di Paciano si è trasformata in una vera e propria festa di comunità.
(UNWEB) Terni. L’imprenditore del settore delle costruzioni di Terni Massimo Ponteggia è stato eletto alla guida di Ance Terni, il sindacato dei costruttori edili di Confindustria che si è riunito in Assemblea eleggendo anche il Consiglio Direttivo.
(UNWEB) Perugia. Rinnovato il consiglio di A.Gi.Far. Umbria, l’associazione che riunisce i giovani farmacisti umbri e studenti delle facoltà di Farmacia e CTF.
(UNWEB) Perugia. Sono stati oltre cinquanta gli iscritti dell’Università delle Tre Età di Perugia che questa mattina hanno visitato Palazzo Donini, seguendo una lezione “speciale” sulla storia e sul valore culturale, architettonico e artistico del settecentesco edificio sede della Presidenza della Giunta regionale dell’Umbria. Un’apertura straordinaria, la prima in programma nel 2018, con cui sono proseguite le iniziative promosse dalla Presidenza della Regione che, aprendo le porte a visite guidate su prenotazione come già avvenuto nel dicembre 2014 e alla fine dello scorso anno, vuol offrire la possibilità di condividere la bellezza dello storico palazzo e del suo patrimonio pittorico.

Buffi e Angelini, neolaureati del Dipartimento di Eccellenza di Ingegneria Civile e Ambientale, vincono il BB GREEN AWARD dello SKYHIVE Skyscraper Challenge
Il percorso promosso dal Cesvol insieme all’associazione “Liberi di Essere”. Primo appuntamento martedì 23 gennaio
(UNWEB) Perugia, Prende il via martedì 23 gennaio il primo dei dieci incontri sull’essere genitori oggi. Si tratta di un percorso integrato di formazione ed arteterapia organizzato dall’associazione “Liberi di Essere” di Foligno, in collaborazione con l’ Usl Umbria 2, il servizio formazione del Cesvol Perugia e l’associazione Pro.g.re.s.s., nell’ambito della promozione e gestione delle reti sociali di sostegno.
Il 22 e 23 gennaio la presentazione con l’intervento di una delegazione israeliana
Erogherà acqua naturale, gassata e refrigerata alimentata dalla rete pubblica
(UNWEB) MAGIONE – Inaugurata questa mattina da Umbra Acque e dal Comune di Magione il nuovo impianto per l’erogazione di acqua naturale, gassata e refrigerata alimentata dalla rete pubblica. La fontanella, anche per essere funzionale ai turisti, è stata collocata a San Feliciano, Lungolago Alicata, in prossimità del pontile da cui partono i traghetti per Isola Polvese.
(ASI) Nei primi undici mesi del 2017, nel settore privato si registra un saldo tra assunzioni e cessazioni pari a +801.000, superiore a quello del corrispondente periodo sia del 2016 (+569.000) che del 2015 (+675.000).
Facevano capo ad una società di giochi e scommesse colpita da provvedimento interdittivo antimafia
Il contest prevede l'uso della pasta del Pastificio Gentile di Granano
Tra i finalisti il pasticcere piemontese di fama internazionale Luca Montersino. In giuria gli chef stellati, Fabio Barbaglini ed Emanuele Mazzella, i giornalisti e critici enogastronomici, Carlo Cambi ed Antonio Boco, il consulente Valter Ferrero e l’imprenditore folignate Alfonso Muzzi
L’iniziativa, indirizzata a progetti realizzati nei comuni del “cratere” colpiti dai recenti eventi sismici, è stata presentata questa mattina a Norcia
Sviluppo rilevante dei contatti nel web. Topi, colombi, zanzare e chironomidi tra gli organismi più cliccati
(UNWEB) Perugia. Tanti viaggi, mille volti e mille storie, questo ha raccontato il noto giornalista Silvestro Montanaro martedì 16 Gennaio agli studenti dell’Itas Agrario di Sant’Anatolia nella palestra dell’Istituto. Un’occasione preziosa, come ha sottolineato il Dirigente scolastico prof.ssa Simona Perugini, per un confronto serio e stimolante sui grandi temi di attualità oltre che del percorso di studi.
(UNWEB) Peruiga. Per tutti i fine settimana dei mesi di gennaio, febbraio e marzo, la Minimetrò Spa ha avviato la promozione “Speciale giornaliero up”. Il biglietto, al costo di 3,50 euro, sarà utilizzabile da un adulto e da un bambino sotto i 12 anni (fino ad un massimo di un minore per ciascun adulto). Il biglietto vale 24 ore dalla prima convalida. La promozione termina sabato 31 marzo.
Sabato 20 gennaio inaugurazione delle aule e presentazione dei progetti
(UNWEB) – Paciano, – L'antica Scuola Maria Egiziaca Buitoni di Paciano, ora sede dell’Istituto comprensivo, spalanca le porte alla popolazione.
Il riconoscimento concesso dalla Fondazione “Gigi Ghirotti”
(UNWEB) Trevi, Trevi diventa “Città del Sollievo”. La giunta comunale, su proposta dell'assessora alla salute, con il supporto dell’Associazione Lions Club Foligno, ha richiesto e ottenuto formalmente dalla Fondazione nazionale “Gigi Ghirotti” il riconoscimento per entrare nella rete delle “Città del Sollievo”.