(UNWEB) Città della Pieve. Calarsi nelle viscere del centro storico, a 37 metri di profondità, lungo un’antica cisterna medievale; oppure degustare le eccellenze produttive, agroalimentari e artigianali dell’Umbria e dell’intero Stivale; e ancora assistere ai “Quadri Viventi” dalla forte suggestione mistica, immersi in un percorso storico e artistico unico. Sono solo alcune delle attrazioni che attendono i visitatori in occasione delle vacanze pasquali a Città della Pieve, cittadina umbra al confine con la Toscana ricchissima di storia, arte e cultura. Qui d’altronde, come ha scritto recentemente il National Geographic, “si ritrova il senso profondo dello stile di vita italiano...un luogo autentico, dove la gente vive ancora secondo la tradizione”.