(UNWEB) Città della Pieve. Calarsi nelle viscere del centro storico, a 37 metri di profondità, lungo un’antica cisterna medievale; oppure degustare le eccellenze produttive, agroalimentari e artigianali dell’Umbria e dell’intero Stivale; e ancora assistere ai “Quadri Viventi” dalla forte suggestione mistica, immersi in un percorso storico e artistico unico. Sono solo alcune delle attrazioni che attendono i visitatori in occasione delle vacanze pasquali a Città della Pieve, cittadina umbra al confine con la Toscana ricchissima di storia, arte e cultura. Qui d’altronde, come ha scritto recentemente il National Geographic, “si ritrova il senso profondo dello stile di vita italiano...un luogo autentico, dove la gente vive ancora secondo la tradizione”.

(UNWEB) Perugia. Anche quest’anno è stata particolarmente partecipata la Messa Crismale nella cattedrale di San Lorenzo in Perugia, Mercoledì Santo 12 aprile, presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti insieme all’emerito mons. Giuseppe Chiaretti, al vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti e all’abate benedettino Giustino Farnedi.

(UNWEB) Spoleto. “Quando insieme al Ministro Franceschini abbiamo immaginato questa mostra abbiamo pensato di raccontare le ferite del terremoto, ma soprattutto la grande capacità di reazione e di ripresa che l’Umbria sa esprimere nelle avversità”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, inaugurando questo pomeriggio, nel Museo nazionale della Rocca Albornoziana di Spoleto, la mostra “Tesori dalla Valnerina” che fino al 30 luglio raccoglierà un nucleo di 30 opere d’arte provenienti dalle chiese danneggiate dal terremoto e dal Museo della Castellina di Norcia, anch’esso chiuso per inagibilità. Presenti la Sottosegretario ai beni culturali Ilaria Borletti Buitoni, il Sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli, il Segretariato regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per l’Umbria Luisa Montevecchi, il Direttore del Polo Museale dell'Umbria Marco Pierini, la Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, Marica Mercalli, e l’Arcivescovo della Diocesi di Spoleto–Norcia Mons. Renato Boccardo.

(UNWEB) Montone. A Montone con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi della Pasqua riparte la stagione turistica. In questi giorni il borgo dell’Altotevere propone un pacchetto di iniziative che interesseranno anche l’estate, riconfermando gli appuntamenti ormai consolidati nel territorio e lanciando nuove proposte.

(UNWEB) PERUGIA – Sono arrivati di prima mattina con enormi pacchi di giochi per i bambini del Residence Daniele Chianelli. La delegazione della Scuola di Lingue estere dell’esercito guidata dal generale Vincenzo Maugeri, si è poi divertita, insieme al presidente del Comitato, Franco Chianelli, a scartare e montare due mini motociclette elettriche, sotto gli occhi divertiti di alcuni bambini e delle loro famiglie.

(UNWEB) Perugia. Inaugurato nel tardo pomeriggio di oggi il murale di 25 mt x 2 sulla parete vicina alla rotatoria dei Rimbocchi, alla presenza del Sindaco Romizi, dell'Assessore alle Politiche giovanili Dramane Wagué, dei due artisti -Marco e Andrea- e di alcuni cittadini del quartiere che hanno da subito supportato la progettualità della street art.

(UNWEB) Spoleto. L’archidiocesi di Spoleto-Norcia e la “Tau Editrice” di Todi hanno pubblicato il volume “Terremoto: Castigo di Dio? Revisione di Vita; Scuola di Solidarietà”. Sono state raccolte le catechesi del triduo (10-11-12 gennaio 2017) in onore di S. Ponziano, patrono della Città di Spoleto e dell’intera Archidiocesi, invocato come protettore dai terremoti.

Ottimo risultato della Cena di Primavera. Presenti all’evento anche il sindaco Batino e il campione di volley Sintini
(UNWEB) – Castiglione del Lago, “Azzurro per l’ospedale” centra ancora una volta l’obiettivo. La “Cena di Primavera” dei giorni scorsi ha prodotto un risultato che è andato oltre le aspettative e che consente agli organizzatori di far fronte a nuove forniture a favore dell’ospedale di Castiglione del lago. Secondo quanto riferisce la presidente Chiara Pagliccia il ricavato ha superato i quattromila euro. Con questi nuovi fondi l’Associazione fondata da Damiano Pippi provvederà a dotare il reparto di Medicina, recentemente rinnovato, di tendaggi che contribuiranno a migliorare il confort dei degenti.

(UNWEB) Anche i vigili del fuoco dell’Umbria, nell’ambito del dispositivo predisposto dalla Prefettura di Perugia, hanno fornito la propria assistenza alla marcia di questa mattina dei trattori verso Castelluccio di Norcia.

Unipg FraCecchini 1(UNWEB) PERUGIA - Grande successo lo scorso 27 marzo in sede di Consiglio degli Studenti dell’Università degli Studi di Perugia. Il Delegato del Rettore per il settore bilancio ha infatti confermato l’inclusione nel nuovo “Regolamento Procedure Termini e Tasse” di Ateneo della proposta della rappresentante degli studenti Valentina Procacci, redatta dall’Avvocato Diletta Romizi su richiesta di Livia Luzi, Presidente dell’Associazione “Idee in Movimento” facente parte del Senato Accademico, Agnese Napoletti e Marta Giappichini, nell’interesse degli iscritti all’ateneo perugino già in possesso di un titolo studio di livello universitario.

 AVIS

80x190