Questo tipo di gare, presenti nel POF, rappresentano un’attività di potenziamento nell’area logico-matematica
Questo tipo di gare, presenti nel POF, rappresentano un’attività di potenziamento nell’area logico-matematica
Assessore Luca Terradura, risorse da usare per ulteriori interventi di efficientamento energetico
L’iniziativa, finanziata all’interno del programma europeo ERASMUS+ e realizzata in Italia dal Consorzio abn, prosegue con gli incontri di educazione ambientale rivolti alle scuole primarie e secondarie di I grado del territorio perugino. Molti esperimenti scientifici per insegnare il risparmio energetico.
(ASI) Perugia. Questa mattina si sono svolte le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono dei Vigili Urbani.
La giornata dedicata al Corpo di Polizia Municipale è iniziata nella Cattedrale di San Lorenzo, dove è stata celebrata la Santa Messa.
(ASI) Perugia. Un caso davvero straordinario, quello accaduto ieri nella struttura della struttura di Ostetricia del S. Maria della Misericordia. Alla nascita, una bambina, dopo un parto naturale, in buone condizioni generali ,presentava due incisivi inferiori sovrannumerari semi-inclusi. Un caso molto raro, che si presenta con una percentuale di 2-3 nati ogni 10.000.
(ASI) Perugia. Mercoledì 20 gennaio 2016 alle ore 10.00, presso la Cattedrale di San Lorenzo, sarà celebrata la ricorrenza di San Sebastiano, patrono dei Vigili Urbani d’Italia, con la Santa Messa celebrata da S.E. Monsignor Bassetti.
(ASI) Perugia. Sarà inaugurata Mercoledì prossimo, 20 gennaio, alle 17,00 alla presenza del Sindaco Andrea Romizi e della Fondazione Ranieri di Sorbello, la vera del Pozzo Etrusco in Piazza Piccinino, dopo i lavori di restauro effettuati grazie all’Art Bonus.
Il ricavato all'associazione “Le Api” che assiste i malati oncologici
Una fruttuosa partnership tra la Strada dell’Olio Dop Umbria e il Molino sul Clitunno di Trevi (Umbria)
(ASI) Trevi – Grazie alla ormai consolidata collaborazione tra la Strada dell’Olio e.v. di Oliva Dop Umbria e l’azienda Molino sul Clitunno di Trevi in diverse occasioni, non ultimo, l’evento Frantoi Aperti, l’Associazione sarà ospite presso lo stand aziendale del Molino sul Clitunno alla Fiera Sigep di Rimini dal 23 al 27 gennaio 2016 (padiglione B7 - stand 160 - ingresso Est).
(ASI) Perugia. I ragazzi delle seconde e terze medie dell’Istituto Comprensivo 14 di Ponte Felcino sono stati ospiti questa mattina nella sala del Consiglio Comunale per presentare il progetto Perugia in un click che hanno realizzato nel corso dell’anno scorso. Un vero e proprio diario di viaggio in città, in cui -dotati di macchina fotografica- hanno immortalato alcuni monumenti e luoghi simbolo di Perugia.
(ASI) Perugia. Una buona notizia arriva da Cesena. Migliorano infatti le condizioni della bambina di 26 mesi ricoverata presso il Centro Grandi Ustionati della città romagnola, rimasta vittima di gravi ustioni nella serata di domenica , a causa dell’acqua bollente contenuta in una pentola.
Si terrà presso la sede di via Pietro Tuzi a Perugia. L’ingresso è libero. È in programma mercoledì 20 gennaio
Terradura, accordo raggiunto con TSA e GEST
Felici, lo spostamento consentirà di riorganizzare meglio il servizio
Vicenda Giornale dell'Umbria: "Azienda comunica l'avvio delle procedure di messa in liquidazione della società Geu1819"
(ASI) Spoleto. Domenica 17 gennaio nel Santuario della Madonna di Loreto a Spoleto l’arcivescovo Renato Boccardo ha presieduto la Messa nel ricordo «affettuoso di tanti fratelli e sorelle che nel corso del 2015 sono transitati dall’Hospice “La torre sul colle” di Spoleto alla Casa di Dio».
Il Dottor Belziti dirige la cardiologia di un grande ospedale di Buonos Aires
Assessore Franco Baldelli, abbiamo sempre interloquito con i Comitati Mensa ma vogliamo divulgare informazioni più dettagliate
(ASI) Todi. Nel 2015 la percentuale di raccolta differenziata a Todi ha superato il 67%, attestandosi su una percentuale media annua del 67,35%, in aumento rispetto al 66,61% del 2014.
La Provincia esegue lavori per valorizzare il proprio patrimonio. Bertini, “Così si favorisce lo sviluppo sociale, culturale ed economico in funzione del turismo sostenibile”
(ASI) Perugia, città del dialogo, multiculturale ed ecumenica, vivrà l’annuale “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani”, che si celebra dal 18 al 25 gennaio, e la “XX Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei”, con una serie di iniziative di grande valore ecumenico promosse dalle Chiese cattolica, ortodosse greca, romena e russa, e riformate valdese ed avventista.
(ASI) – Parte da Perugia, e più precisamente dal Perusia Hotel, il cammino di 'Futuro Umbria'. "Non più modernità ad ogni costo ma valorizzazione del patrimonio regionale. Non più i bisogni dei turisti al primo posto, ma i loro desideri”. Queste semplici considerazioni emerse nel riuscito incontro di Perugia, sono alla base del nuovo modello proposto da Futuro Umbria.