(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Dopo il Question Time dello scorso giovedì, a Castiglione del Lago e nel comprensorio del Trasimeno si è innescata una velenosa polemica sulle dichiarazioni del sindaco Sergio Batino in merito al rifiuto del Comune di ospitare profughi provenienti da zone di guerra. Batino afferma: «Tanto rumore per nulla!

complesso chiesa parrocchiale di san sisto che ospiterà la 102a giornata mondiale dei migranti e rifugiati a pg(ASI) Perugia. Anche a Perugia la Chiesa celebra, domenica 17 gennaio, la 102a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, sempre molto partecipata, e quest'anno lo fa dando appuntamento a diverse comunità di immigrati presso il complesso parrocchiale "Sacra Famiglia di Nazareth" in San Sisto. Nel capoluogo umbro, dove risiede un quito degli immigrati dell'Umbria (20mila persone) con un’incidenza sulla popolazione totale di oltre il 12%, la Pastorale diocesana dei Migranti e Rifugiati è molto attiva, coinvolgendo nelle sue iniziative altre realtà impegnate nel processo d’integrazione socio-culturale, tra cui le Acli provinciali, con le quali da alcuni anni viene organizzata, a livello diocesano, la Giornata del Migrante e del Rifugiato. L’edizione 2016, che ha per tema “Migranti e rifugiati ci interpellano.

Perugia. Il giorno venerdì 15 gennaio 2016 si è riunita l'assemblea del personale giornalistico e poligrafico del Giornale dell'Umbria. Riunione decisa in conseguenza dell'ennesima mancata comunicazione formale dell'azienda rispetto all'assemblea dei soci andata deserta per la terza volta e nel corso della quale si sarebbero dovuti individuare i percorsi o di ricapitalizzazione o di cessazione dell'attività aziendale.

IMG 20160114 WA0006(ASI) Perugia. Dopo pochi mesi dalla ristrutturazione dei locali del piano terra ,dopo quindi aver restituito al decoro e alla salubrità le aule e il corridoio, la Scuola Primaria di Olmo ha raggiunto un altro traguardo: quello di poter usufruire in modo più piacevole e professionale della sua biblioteca. Questo spazio con la sua dotazione di libri era stato collocato in un’aula ampia, luminosa, ma polivalente,adibita cioè anche ad attività varie, ed aveva un po’ perso parte della sua connotazione rimanendo in attesa che qualcuno lo rivitalizzasse, rendendolo di nuovo un luogo partecipato.

Giunta castiglionese 1(ASI) Castiglione del Lago - Con la nuova formula del Question Time, mutuata ed adattata dal regolamento parlamentare, è iniziato ufficialmente l'anno politico e amministrativo 2016 a Castiglione del Lago. La Giunta comunale ha convocato la stampa umbra e della vicina Toscana per rispondere alle domande su tutti i temi di più stretta attualità. Ne è venuto fuori un dibattito diretto e senza nessuna mediazione, nel quale il sindaco Batino e i cinque assessori hanno potuto chiarire questioni importanti e attuali, svelando alcune novità previste per l'anno che è appena iniziato.

DSC 0131L’arcivescovo Boccardo: «Nel nostro mondo sembra diffondersi sempre di più il vuoto...soprattutto nell’abitudine e nelle piccole cose...Il pericolo più grave però è una fede tiepida, una forma di religiosità liquida e light, in cui si entra e si esce come da un party...Ponziano insegna a seguire Cristo fino in fondo, senza tentennamenti e compromessi...È urgente un servizio al bene comune caratterizzato da sacrificio, rinuncia, dedizione»

Habemus Cenci e Goracci(ASI) PERUGIA - Alla fine anche Leonardo Cenci è finito nella rete di "Habemus Film". La nuova pellicola del gruppo Argo, combriccola perugina di cinefili capitanata dal duo Alessio Ortica e Roberto Goracci. I quali, all’unisono, ci testimoniano: «il nostro ultimo lavoro (il quarto, ndr) da principio si intitolava solo "Habemus Film".

AssBaldelliAssessore Baldelli, l’obiettivo è combinare efficacia del servizio e razionalizzazione costi

(ASI) Corciano. “Abbiamo avviato da qualche tempo alcuni spostamenti interni alla macchina comunale volti a valorizzare le professionalità così da favorire la digitalizzazione spinta di tutti gli atti”. A sottolinearlo Franco Baldelli, assessore all’innovazione tecnologica del Comune di Corciano (servizi scolastici, bilancio e personale, le altre deleghe – ndr).

foto frana derutaComune e Regione investono 116.000 euro
(ASI) Deruta – Negli investimenti che il Comune di Deruta sta impiegando per il territorio ci sono quelli per i lavori volti alla predisposizione della campagna d'indagine geotecniche e monitoraggio del versante collinare di Via Monte Cerviano, all'interno del centro abitato del capoluogo.

 Totem plasma definitivo con loghi