prevenzione fuochiMercoledì 30 Dicembre dimostrazioni pratiche degli artificieri della Polizia

(ASI) Perugia. Mercoledì 30 Dicembre alle ore 11 nell’atrio principale dell’ospedale S.Maria della Misericordia la Direzione aziendale in collaborazione con la Polizia di Stato ha organizzato un incontro con gli operatori della informazione per sensibilizzare i cittadini sul corretto uso dei fuochi artificiali in occasione delle festività di fine anno.

12391826 10206413828358430 3907141823573822234 nGESENU: PM10, un intervento efficace è sicuramente il lavaggio delle strade.

A Perugia Gesenu è intervenuta in questi giorni per un intervento straordinario di pulizia e lavaggio elle strade che contribuisce a ridurre la frazione di polveri sospese.

(ASI) Il servizio di lavaggio strade è stato eseguito da Gesenu nei giorni (in via sperimentale) 22-23-24 Dicembre e proseguirà nei giorni seguenti anche sulla base dei risultati ottenuti e del livello di PM 10 riscontrate.

news img1 78243 sanfrancescoPubblicato l’opuscolo contenente le relazioni dell’incontro di studi tenutosi il 18 aprile scorso

(ASI) ASSISI – “San Francesco patrono d’Italia. A 75 anni dalla proclamazione (1939-2014) (Assisi, 18 giugno 2014)” questo il titolo dell’opuscolo della collana della Società internazionale di studi francescani nel quale sono riportati gli interventi di Andrea Riccardi, Francesco Santucci e del vescovo monsignor Domenico Sorrentino tenuti nell’incontro di studi promosso dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e dal comune di Assisi in occasione del 75esimo anniversario della proclamazione di San Francesco patrono d’Italia.

foto 2 apertura porta santa concattedrale di città della pieve(ASI) Città della Pieve. Con l’apertura della Porta Santa della concattedrale dei Ss. Gervasio e Protasio in Città della Pieve, avvenuta il 27 dicembre, giorno in cui la Chiesa celebra la Sacra Famiglia di Nazareth, il cardinale Gualtiero Bassetti ha aperto tutte le Porte della Misericordia delle sette chiese giubilari (una per ogni Zona pastorale dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve), ciascuna ricca di significati connessi all’Anno Santo della Misericordia. A Città della Pieve, l’apertura della Porta Santa ha visto la partecipazione di oltre un migliaio di fedeli e di numerosi rappresentanti delle storiche confraternite che rendono ancor più viva la Chiesa locale, che, proprio lo scorso 27 dicembre, ha tenuto l’assemblea conclusiva della Visita pastorale del cardinale Bassetti.

(ASI) IMG 20131004 WA0000A Calvi dell'Umbria una bambina di appena 14 mesi si è ustionata in più parti del corpo nel primo pomeriggio di oggi e per soccorrerla si é reso necessaria un intervento gestito dagli operatori della Centrale regionale del 118 di Perugia e Rieti, che hanno attivato il servizio dell'elisoccorso per trasferire là piccola paziente presso il Centro grandi ustionati del S.Eugenio a Roma.

avanitutta cannara(ASI) Cannara. Si appresta a diventare l'evento dell'anno la serata del 28 dicembre organizzata dall'associazione Valore Comune.
L'associazione, presieduta da Giampaolo Trinoli, ha infatti promosso, in piena atmosfera natalizia, una tombola con una finalità straordinaria: i proventi della serata saranno devoluti ad Avanti tutta onlus, creata da Leonardo Cenci che sarà l'ospite d'onore della serata. La tombolata si svolgerà presso i locali del Cortile Antico, gentilmente messi a disposizione dall' Avis Comunale di Cannara sez. Lucio Pasqualoni, con inizio alle ore 21.00.

(ASI) Perugia. Il comitato di redazione del Giornale dell'Umbria, anche a nome del personale giornalistico e poligrafico, si trova nuovamente costretto ad annunciare ed effettuare due giornate di sciopero nelle giornate di oggi e del 1° gennaio 2016, a causa del permanere di una difficilissima situazione economico-finanziaria, gestionale e organizzativa della testata, con tutto quello che ne consegue rispetto a carichi di lavoro eccessivi a scapito della qualità. Il personale giornalistico e poligrafico esprime nuovamente grande preoccupazione per l'estrema incertezza circa le sorti del giornale e dei suoi dipendenti.

PRANZO DI NATALE CON IL CARD. BASSETTI A VILLA SACRO CUORE F1(ASI) Perugia. E’ stata una festa dalle diverse nazionalità, culture e fedi religiose, quella del Pranzo di Natale a “Villa Sacro Cuore”, la struttura ricettiva diocesana di Perugia, che il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti ha offerto a 150 persone ospitate nel corso dell’anno nelle opere segno della Caritas e in altre realtà socio-caritative ecclesiali e a quanti vi operano anche come volontari. Non solo commensali italiani, ma anche dall’Albania, Algeria, Argentina, Bolivia, Camerun, Congo, Costa d’Avorio, Kosovo, Marocco, Nigeria, Pakistan, Palestina, Polonia, Romania, Tunisia e Uganda.

Natale 2015 Nocera 16Le parole del vescovo durante la veglia di Natale; in tanti alla messa a Nocera Umbra
(ASI) ASSISI – “L’aspetto della liturgia di questa santa notte che è stato così fortemente sottolineato dalla Parola di Dio è: la gioia. Vi annuncio una grande gioia” queste le parole pronunciate dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino durante la messa celebrata nella cattedrale di San Rufino per la veglia di Natale.

pronto soccorso 2(ASI) Perugia. Ha un nome il giovane automobilista morto il giorno di Natale dopo un tragico fuoristrada a Villa Pitignano, alla periferia nord di Perugia. Si chiamava Lorenzo Lucaroni, come riferisce una nota dell'ufficio stampa dell'Azienda Ospedaliera,aveva 25 anni e viveva in una località non distante dalla frazione di Ponte S. Il giovane dopo gli studi in un istituto tecnico ad Assisi aveva trovato lavoro come commesso presso un esercizio commerciale di Ponte Felcino.

Natale 2015 notte in cattedrale 11(ASI) Terni. Nella celebrazione della notte di Natale nella Cattedrale di Terni, il vescovo Giuseppe Piemontese ha sottolineato la particolarità di questo Natale nell’anno della Misericordia, che apre ad una speranza nuova per la presenza misericordiosa di Dio, fatto uomo. Allo stesso tempo monito per tutti, ciascuno per la sua parte e funzione, pubblica e privata, a rendere concrete e quotidiane le sfaccettature plurime delle opere di misericordia.

Lucio Fiorini(ASI) Perugia. Il prof. Lucio Fiorini del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università degli Studi di Perugia è stato premiato al Second Shanghai Archaeology Forum 2015 per le ricerche nello scavo di Gravisca, porto di Tarquinia, giudicato tra le dieci più importanti scoperte al mondo.

 AVIS

80x190