![]()
(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Quando l'amicizia, il divertimento e la voglia di stare insieme si unisce alla cultura, alla salvaguardia dell'arte e delle tradizioni storiche e religiose. Questo succede a Castiglione del Lago con l'iniziativa del gruppo castiglionese "Quelli del 65" che, dopo aver festeggiato a novembre 2015 i "primi 50 anni", ha deciso di realizzare un calendario i cui proventi andranno interamente alla Confraternita di San Domenico, il sodalizio religioso che gestisce i beni contenuti nell'omonima chiesa di Castiglione del Lago. Il Calendario 2016, realizzato fra la fine dell'anno e la fine di gennaio, è stato presentato ufficialmente la scorsa settimana alla libreria Libri Parlanti di Castiglione del Lago.


Assessore Lorenzo Pierotti, l’amministrazione continua ad investire in cultura
(ASI) Perugia. Il carnevale anche questo fine settimana ha animato il quartiere di Fontivegge, grazie alla collaborazione tra il Comune di Perugia, l'Associazione Fontivegge insieme e Acsi. Sono state soprattutto le comunità andine della città a dare un folkloristico assaggio del Carnevale dal mondo.
Carnevale nel centro storico a Perugia, Carri allegorici del carnevale di San Sisto sfilano in corso Vannucci nel tardo pomeriggio. Galleria fotografica.
Perugia celebra domenica 7 febbraio la 38ª Giornata nazionale per la vita con l’incontro dal titolo “La misericordia fa fiorire”. Interverranno l’Imam Mohamad Abel Qader, il biblista padre Giulio Michelini e la direttrice della Caritas diocesana Daniela Monni per «sollecitare ponti di dialogo per una vera crescita in umanità»
Intervento effettuato grazie alle segnalazioni dei cittadini. Intensificata l’attività di controllo e vigilanza ambientale sul territorio
Presentato il resoconto dell’esperienza di integrazione e inclusione sociale frutto della collaborazione tra Comune, Istituto Agrario ed associazioni di volontariato
(ASI) – Perugia, – “Le recenti dichiarazioni del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Andrea Liberati in merito al sistema economico cooperativo umbro disegnato come ‘immenso caporalato’, sono gravi e superficiali evidenziando un quadro falso di ciò che è realmente la cooperazione in Umbria”. È quanto dichiara la presidenza di Alleanza cooperative italiane (Aci) Umbria.
Dopo la partecipazione a don Matteo e altre celebri serie televisive, la presenza nella storia più amata dal pubblico
(ASI) Perugia. La locale pro loco presieduta da Fausto Barcaccia, per la giornata di domenica 7 febbraio ha organizzato una festa in maschera presso la Sala Polivalente dell’Area Verde