Cascia apertura Porta(ASI) Spoleto. Domenica 20 dicembre 2015 l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, ha aperto le altre Porte Sante della Misericordia in Diocesi: al Santuario di Santa Rita in Roccaporena di Cascia, alla Basilica di Santa Rita in Cascia, al Santuario della Madonna della Stella in Montefalco.

inaugurazione nuovi ingressi broletto 4 (ASI) Perugia - In via sperimentale è stato attivato oggi, lunedì 21 dicembre, alla presenza della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini e dell’assessore regionale al personale, Antonio Bartolini, il nuovo sistema di accesso agli uffici regionali del Broletto che consentirà una migliore fruizione dei servizi e garantirà anche maggiore sicurezza sia ai visitatori sia ai dipendenti regionali.

1portasantaassisi8(ASI) ASSISI - Il Giubileo della Misericordia prende il via ad Assisi con l'apertura della Porta Santa della Basilica Inferiore di San Francesco. Sono stati il Vescovo di Assisi, Monsignor Domenico Sorrentino, il Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, e il frate più anziano della comunità francescana, padre Vladimiro Penev, ad aprirla. Tanti i pellegrini presenti da ogni parte del mondo. Il Giubileo della Misericordia coincide con gli 800 anni dalla proclamazione di quello che è conosciuto come il "Perdono di Assisi". La città di Francesco rappresenta uno dei luoghi simbolo di questo Anno Santo anche perché considerata seconda tappa giubilare.

Luis Promessa obbedienzaBoccardo nell’omelia: «Passa il suo tempo ad incontrare gente: i bambini e gli anziani, i giovani e gli adulti, i malati e i sani, quelli che ti vogliono bene e quelli che ti criticano, ti deri­do­no e pre­ten­dono»

(ASI) Spoleto. Sabato 19 dicembre nella basilica cattedrale di Spoleto l’arcivescovo mons. Renato Boccardo ha ordinato presbitero il diacono Luis Vielman. Si tratta del secondo prete del 2015 per la Chiesa spoletana-nursina. Vescovo e preti, dal Palazzo Arcivescovile, hanno raggiunto processionalmente la Cattedrale: in essa sono entrati varcando la Porta Santa della Misericordia.

BEL 0805(ASI) Perugia. Numerosissimi i partecipanti alla Marcia silenziosa che si è svolta nel tardo pomeriggio di sabato in centro storico a Perugia per ricordare Ilaria Abbate e Raffaella Presta, le ultime due vittime di femminicidio in Umbria in ordine temporale. Insieme a loro si sono volute ricordare altre due donne, le cui vite sono state spente dalla furia omicida sul luogo di lavoro, Daniela Crispolti e Margherita Peccati, uccise mentre erano in servizio negli uffici della regione, ma anche tutte le altre vittime di femminicidio nel mondo.

Strada Cerquette Todi Lavori completati Segnaletica orizzontaleCompletati gli interventi finanziati da Regione Umbria e Comune. Nuova scalinata in acciaio per il percorso pedonale alternativo all’ascensore

(ASI) Todi. Con il rifacimento della segnaletica orizzontale, sono stati completati a Todi i lavori di ripavimentazione della strada comunale delle Cerquette, la principale via di accesso al centro storico della città, sulla quale sono stati effettuati interventi per l’impermeabilizzazione e la bitumatura dell’intero tratto stradale che dal viale della Consolazione conduce fino ai giardini Oberdan.

Natale2015 DiocesiCdC Web definitivo(ASI) Citerna. A partire dalla giornata odierna, 19 dicembre, si entra nel vivo delle manifestazioni natalizie citernesi, in tutte le realtà del comune, Fighille, Pistrino e Citerna, dove si svolgeranno degli eventi importanti: il primo è a Fighille, dalle ore 15 alle 20, con i MERCATINI DI NATALE che si svolgeranno nella parte alta e storica del paese, nella Piazza di S. Michele Arcangelo, aspettando Babbo Natale che raccoglierà le lettere dei bambini, il tutto organizzato dalla Proloco del paese, che unisce all'atmosfera natalizia dei mercatini un momento culturale presso il Piccolo Museo con la mostra di fumetti di Paolo Del Vaglio, artista cattolico e storico collaboratore di “Famiglia Cristiana, visitabile fino al 31 dicembre.

Natale San Feliciano programmaE durante le feste laboratori fotografici, concerti e Babbo Natale dal lago

(ASI) MAGIONE   – Zuzzuruch, il personaggio ideato dalla proloco di San Feliciano, Magione, per simboleggiare lo spirito natalizio torna per le strade dell’antico borgo di pescatori con il tipico mercatino natalizio. Appuntamento sabato 19 e domenica 20, dalle ore 16, in piazza della Repubblica con degustazioni di castagne e vin brulé e la caccia al week-end goloso e musica in piazza.

Foto comunicato in copertina(ASI) Il Presidente Luca Marconi, nel suo intervento introduttivo di saluto, al tavolo con il Sindaco di Perugia Andrea Romizi, il Vice Sindaco Urbano Barelli e l’Amministratore Delegato Dante De Paolis, ha sottolineato come nell’azienda convergano, indubbiamente, sia punti di forza da valorizzare che di debolezza da rimuovere, ma tra i primi l’elemento forza lavoro è determinante come indicatore di professionalità mai inficiata nella qualità dei servizi offerti ai cittadini.

Mons. Boccardo e Luis il giorno dellordinazione diaconaleL’ordinando: «diventare prete all’avvio del Giubileo della Misericordia è un evento unico, grande e sublime»

(ASI) Spoleto. Sabato 19 dicembre alle ore 16.00 nella Basilica Cattedrale di Spoleto il diacono Luis Vielman sarà ordinato presbitero per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria dell’arcivescovo Renato Boccardo.

Libro Umanizzazione FilèremoE’ stato realizzato dal Centro di Bioetica Filèremo

(ASI) Perugia. In occasione della seconda edizione del seminario, organizzato dall’Azienda Ospedaliera di Perugia in collaborazione con il Centro di Bioetica Filèremo , svoltosi mercoledì 16 Dicembre nell’aula del Triangolo, è stato presentato il libro “Umanizzazione nella Sanità Pubblica :Il caso del S. Maria della Misericordia”.

 babbonatalecarozzaCavalli e attacchi hanno dato spettacolo e sono state centrate le finalità benefiche dell’evento

(ASI) Città di Castello. Piazza Matteotti gremita di famiglie, con tantissimi bambini entusiasti: è stata questa la bellissima immagine regalata sabato scorso da “Babbo Natale in Carrozza”, l’iniziativa promossa con il patrocinio del Comune di Città di Castello dall’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo, in collaborazione con il Gruppo Attacchi Umbria, la sezione locale dell’Associazione Italiana Persone Down, l’Associazione Italiana Allevatori Cavalli da Tiro Agricolo Tpr, il Centro Ippico Userna e l’Associazione Valle di Lady.

A NATALE NOI DONIAMO E TUGrazie all'introduzione di prodotti senza glutine nell'area ristoro del centro trasfusionale, anche i celiaci potranno diventare donatori AVIS

(ASI) PERUGIA,  Avrà inizio domenica 20 dicembre la straordinaria collaborazione tra AIC Umbria (Associazione Italiana Celiachia Umbria) e AVIS Perugia. Da domenica, infatti, anche i donatori celiaci potranno usufruire dell'area ristoro, finalmente dotata di prodotti senza glutine, presso il centro trasfusionale dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia.

natale scuola polizia 3(ASI) Spoleto. Un Babbo Natale che arriva scortato dalla volante della Polizia a lampeggianti e sirene accese portando doni per tutti i bambini. E' stato un evento ricco di sorprese ed emozioni, il concerto di Natale con il coro di voci bianche della scuola primaria paritaria maestre pie filippini, diretto dall'insegnante Patrizia Laurenti, che si è svolto lunedì 14 dicembre alle ore 18:30, invitato presso la scuola di polizia. Una location inconsueta ma entusiasmante per gli alunni della scuola che hanno eseguito egregiamente brani della tradizione natalizia di varie epoche storiche e provenienza geografica, con particolare attenzione al messaggio pedagogico e al recupero delle tradizioni, come nell'esecuzione della "Pasquella" per voci, chitarra e flauti dolci.

 AVIS

80x190