APPLICO 1(ASI) PERUGIA – Dopo l’anteprima dello scorso mese di dicembre con il workshop “Mind Mapping per l’apprendimento”, giovedì 14 gennaio alle ore 18 prenderà il via ufficialmente “APPunti Digitali”. Una serie di incontri e di talk sui temi dell’innovazione e della cultura digitale aperti a tutti e che saranno condotti, con cadenza quindicinale, presso gli spazi di APPliCO Digital Lab (data center, coworking, campus), polo digitale d’innovazione situato nella zona industriale di Sant’Andrea delle Fratte, in via Monteneri 43.

anziani(ASI) I centenari in Umbria sono 374 (269 in provincia di Perugia e 105 in quella di Terni) + 40% rispetto al 2012 quando erano 267, più che quintuplicati rispetto al 2002, quando erano 74. L’87% sono donne (326), mentre i maschi si fermano a 48. Lo rende noto un’analisi di Coldiretti Umbria sulla base dei dati Istat (al 1 gennaio 2015), nel sottolineare come nella regione si viva di più e meglio.

(ASI) TERNI - Toccante cerimonia stamattina (11 gennaio) al Parco le Grazie dove, in occasione del suo compleanno, è stato piantato un albero in ricordo di Dante Ciliani. All'iniziativa, promossa dall'associazione Myricae, hanno partecipato i famigliari del giornalisti recentemente scomparso, il presidente dell'ordine dei giornalisti dell'Umbria Roberto Conticelli, il presidente dell'ordine nazionale dei giornalisti Enzo Iacopino, il presidente della Myricae Giuseppe Bortone, il parroco don Fernando Benigni e molti colleghi.

ed01730c 5780 49a1 9e4a b23e63993034(ASI) Trevi. Dopo l'assemblea dei soci tenutasi il 14 dicembre 2015, che ha individuato i componenti del nuovo consiglio di amministrazione, lunedì scorso, con l'elezione del Presidente, si é completato l'iter di rinnovo degli organi della Strada dell'Olio regionale, associazione nata nel 2004 per promuovere i territori vocati all'olivicoltura e le aziende umbre più dinamiche del mondo produttivo e della ricettività.

Cardinale Comastri Spoleto 8(ASI) Spoleto. Ha avuto luogo ieri pomeriggio nella Chiesa di Santa Rita di Spoleto l'incontro con il Vicario Generale del Papa per la Città del Vaticano, il Cardinale Angelo Comastri, in vista della festa del Patrono di Spoleto, San Ponziano. Moltissime persone sono accorse per ascoltare le sue parole, nonostante il tempo avverso.

promo evento facebook associaizone 2(ASI) Perugia. L’esigenza di fornire risposte alle mutate condizioni dei mercati e delle società ha portato alla costruzione di un nuovo laboratorio che si propone di costruire proposte, progetti ed iniziative in grado di rispondere concretamente alle esigenze e richieste delle imprese, delle amministrazioni e della società umbra.

lago trasimenoNel corso della settimana ornitologi al lavoro per stimare l’avifauna
(ASI) Magione, – Una settimana per censire gli uccelli acquatici. Quella che si sta per aprire è la Settimana dedicata al 29° censimento internazionale degli uccelli acquatici (International Waterbird Census 2015), alla quale partecipa anche il lago Trasimeno attraverso l’Oasi La Valle di San Savino.

PausilloSindaco Bardelli: “Ci stiamo adoperando per risolverli; la località ci sta molto a cuore”
(ASI) Paciano, – L’Amministrazione comunale di Paciano si sta adoperando per ripristinare il principale accesso al Monte Pausillo, località a cui gli abitanti della zona sono particolarmente legati.

In programma la presentazione dei progetti di innovazione sociale degli studenti del Polo - Bonghi

(ASI) ASSISI – E’ ancora possibile iscriversi alla Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che prenderà il via sabato 16 gennaio alle ore 11,00 all’Istituto Serafico di Assisi con la prolusione “Laudato Si’. Dal Cantico di frate Sole all’Enciclica di Papa Francesco” del vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino.

Donazione Prof. Falini 2015(ASI) Perugia. “Il 2015 è stato un anno significativo per l’Associazione Giacomo Sintini, abbiamo gettato le basi per costruire il futuro e per incrementare il nostro aiuto in favore della ricerca onco-ematologica”. Con queste parole il presidente dell’Associazione, Giacomo ‘Jack’ Sintini, ha dato il benvenuto al 2016, tracciando un bilancio più che positivo delle attività svolte. La trasparenza e la condivisione è uno dei tratti distintivi dell’agire della associazione che compirà nelle prossime settimane quattro anni dalla fondazione. L’Associazione Giacomo Sintini ha deciso di investire nella sua organizzazione interna, infatti, dalla scorsa estate Jack ha al suo fianco due figure che lo aiutano nell’amministrazione e nella comunicazione, un coinvolgimento che permette una maggiore tempestività e efficienza nella gestione.

 Totem plasma definitivo con loghi