futuroumbria (ASI) Perugia. Dopo la presentazione dell'Associazione avvenuta sabato scorso a Perugia che ha riscosso grande attenzione da parte di vari operatori umbri, Futuro in Umbria passa alla fase operativa. Obiettivo: promuovere l’internazionalizzazione dell’Umbria.

incontro di lunedì 18 gennaio 2(ASI) PERUGIA - Grande soddisfazione dei cittadini di Civitella Benazzone, piccola frazione del Comune di Perugia, che hanno visto il borgo essere sottoposto ad alcune migliorie. Lunedì sera hanno festeggiato i lavori appena conclusi in compagnia del sindaco Andrea Romizi, dell'assessore Dramane Diego Wagué, del consigliere Otello Numerini e del parroco missonario Padre Michele. A fare gli onori di casa è stato Renzo Ricci del comitato spontaneo "Centro Storico Civitella Benazzone", costituito nel giugno del 2013.

20160120 101737  (ASI) Perugia, - Sono stati il Polo Didattico Donati Ticchioni di Perugia (classe III, insegnate Castagner) con l’ elaborato “Le vetrate dello studio Moretti Caselli oltreoceano: la fortuna dell'Ultima cena nel cimitero di Glendale” e L'Istituto Omnicomprensivo: “De Gasperi – Battaglia” di Norcia (I Liceo Classico, insegnante Rosa Maria Marini) con “Il lavoro in Umbria tra Ottocento e Novecento: luoghi, condizioni, lavoratori, mestieri e professioni”, a vincere il concorso “Laboratorio in Archivio”.

Biotecnologia(ASI) Perugia. Le opportunità e le sfide delle biotecnologie, le conquiste che hanno permesso di raggiungere traguardi innovativi e migliorato la qualità della vita, le possibilità di sviluppo; questi temi saranno al centro del dibattito “Biotecnologie e Società. Le biotecnologie come strumento di crescita, competitivita? e occupazione”, in programma a Perugia, venerdì 22 gennaio 2016, alle ore 16, nella Sala dei Notari.

Tutti 2dottoratodujon(ASI) Perugia. Nel pomeriggio di ieri, con una solenne cerimonia nell’antico refettorio dell’Abbazia di San Pietro, Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali, è stato conferito il Dottorato di ricerca honoris causa in Biotecnologie dell’Università di Perugia al professor Bernard Dujon, uno dei fondatori della genomica funzionale.

Trevi1(ASI) TREVI  – Domenica 24 gennaio ritorna il consueto appuntamento della 4° domenica di ogni mese con il Mercato del Contadino – Farmer’s Market in Piazza Mazzini sotto il portico comunale, dove saranno presenti i tanti produttori locali con le loro produzioni agricole stagionali, e con il Mercato delle “Pulci” – Antique Market in Piazza Garibaldi, un’occasione per poter trovare piccolo antiquariato, rigatteria, artigianato e tante curiosità.

AreaCampusPieve(ASI) Città della Pieve. Una nuova area camper a Città della Pieve. Sono partiti lunedì 18 gennaio i lavori che il Comune di Città della Pieve potrà realizzare grazie ad un finanziamento del Ministero dello sviluppo economico attraverso il Patto 2000 di 250 mila euro per il progetto relativo al primo stralcio Funzionale per la realizzazione di un’ Area Verde Attrezzata per la sosta dei Camper e parcheggi, in Zona Venella di Città della Pieve.

 AVIS

80x190