croce san damiano(ASI) Spoleto. Giovedì 28 e venerdì 29 gennaio farà tappa anche nell’archidiocesi di Spoleto-Norcia (prevista una sosta in tutte le Diocesi italiane, ndr) il pellegrinaggio di una riproduzione del Crocifisso di San Damiano e della Madonna di Loreto benedetti da papa Francesco e che poi saranno consegnati in dono dalla Chiesa italiana a quella polacca durante la Giornata Mondiale della Gioventù, che si terrà a Cracovia dal 25 al 31 luglio 2016. Già durante la GMG di Roma questi due segni furono posti all’attenzione dei giovani italiani. Da lì divenne tradizione offrirli come dono: è successo a Toronto nel 2002, a Colonia nel 2005, a Sidney nel 2008, a Madrid nel 2011 e a Rio de Janeiro nel 2013. Il pellegrinaggio della croce e della statua diventa, quindi, l’occasione per Diocesi di organizzare momenti di preghiera o di veglia e sensibilizzare i giovani a prendere parte alla GMG.

consegna medaglie giornata memoria(ASI) Perugia – “Ho voluto essere qui oggi, ad Assisi, per celebrare il Giorno della memoria, per testimoniare la mia vicinanza ad uno dei luoghi simbolo dell’impegno di tanti, religiosi e laici, per aiutare i cittadini ebrei a sfuggire alla barbarie della follia ideologica nazista di deportazione e sterminio del popolo ebreo, con la complicità delle leggi antirazziali fasciste”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha partecipato questa mattina ad Assisi, presso il Museo della Memoria, alla consegna delle Medaglie d’oro alla memoria, conferite dal Capo dello Stato a due umbri deportati nei campi di concentramento nazisti in Germania, Enrico Fiorucci e Marsilio Traversini, entrambi deceduti.

ScuollaTonioloGrande partecipazione alla prima lezione tenuta dal professore Franco Cotana dell’Università di Perugia
(ASI) ASSISI – Parlare di quello che sta accadendo alla nostra casa comune con un esperto tecnico tra più conosciuti a livello nazionale, per 'fare un breve percorso attraverso vari aspetti dell'attuale crisi ecologica allo scopo di assumere i migliori frutti della ricerca scientifica oggi disponibile, lasciarcene toccare in profondità e dare una base di concretezza al percorso etico e spirituale che segue' (Laudato Si' 15).

basilica di san costanzo rito omaggio votivo cero e altri doni in memoria del santo patrono(ASI) Perugia. Un grande manifesto affisso sulla parete di un edificio nella centrale piazza Garibaldi di Perugia annuncia la processione della “Luminaria” della vigilia (28 gennaio, ore 17) della solennità di san Costanzo, vescovo e martire, patrono della città e dell’Archidiocesi, a testimonianza di un evento religioso e al contempo civile (la “luminaria” è menzionata negli Statuti comunali del XIV secolo), molto sentito e partecipato.

Caccia fringuelli(ASI) Marsciano, – Sorpreso a cacciare fringuelli con un richiamo acustico vietato per legge. Un uomo di Marsciano, della frazione Cerqueto è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria da parte degli uomini della Polizia Provinciale del comprensorio di Todi.

25 gennaio San Sisto3(ASI) Perugia. Era stato già anticipato lo scorso 14 gennaio, nel corso della conferenza stampa unitaria voluta dal Comune, il calendario di eventi per il carnevale a San Sisto che partirà domenica 31 gennaio. Questa mattina, sempre a Palazzo dei Priori, insieme all’Assessore comunale Cristiana Casaioli, i rappresentanti dell’Associazione Carnevale I Rioni San Sisto –il Presidente Walter Ficola, il Vicepresidente Ivano Mencaroni, il Segretario Fabrizio Bovi, il Cassiere Gianni Colasurdo, accompagnati da alcuni rappresentanti dei rioni e dalla giornalista Donatella Binaglia, a cui spetterà il compito di presentare il Carnevale- hanno presentato nel dettaglio tutte le iniziative che saranno messe in campo da domenica 31 gennaio fino al martedì grasso, 9 febbraio, che segna la chiusura di tutte le attività carnascialesche.

IMG 1267(ASI) Perugia. Vengono definite stazionarie le condizioni dei due pazienti che nella giornata di domenica 24 Gennaio sono stati sottoposti ad intervento chirurgico per il trapianto di reni donati da un uomo di 59 anni deceduto nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Terni.

ManifestazionePerugia1(ASI) Perugia – Grande partecipazione alla manifestazione di ieri, sabato 23 gennaio, indetta dalle associazioni Lgtb al motto di “Svegliati Italia”. Oltre 40 sono state le associazioni che hanno partecipato. Oltre alle più rappresentative, Omphalos, Arcigay, Arcilesbica, Famiglie Arcobaleno, sono scese in piazza per manifestare il sostegno alle unioni civili e al ddl Cirinnà anche l’Associazione Nazionale Partigiani, Amnesty International oltre ai partiti della sinistra, il Pd e i radicali.

Locandina Young Syrian Lenses FolignoIl documentario italiano sulla vita di giovani fotografi nella città Siriana in proiezione domenica 24 gennaio, ore 21, allo spazio Zut

INTERVENGONO IL CO-REGISTA E IL RESPONSABILE DI AMNESTY INTERNATIONAL UMBRIA
In serata l'inaugurazione della mostra fotografica di Halab News Network

Il presidente Pier Francesco Pinna: “Sempre in prima fila nelle emergenze a livello locale e nazionale” GruppoProtezioneCivileFoligno(ASI) FOLIGNO – In crescita il Gruppo volontari Protezione civile “Città di Foligno”, sempre più presente nelle emergenze idrogeologiche sul territorio locale che a livello nazionale. Dopo il grande impiego di forze e mezzi per la frana di San Giovanni Profiamma nel 2013, e le emergenze a livello nazionale per le alluvioni in Liguria e Senigallia, nel 2015 il Gruppo ha proseguito la sua attività rispondendo con potenziale interno sempre più qualificato sia in termini di uomini e mezzi nel territorio e a livello nazionale nell’alluvione a Benevento.

 AVIS

80x190