(ASI) Perugia. I ragazzi delle seconde e terze medie dell’Istituto Comprensivo 14 di Ponte Felcino sono stati ospiti questa mattina nella sala del Consiglio Comunale per presentare il progetto Perugia in un click che hanno realizzato nel corso dell’anno scorso. Un vero e proprio diario di viaggio in città, in cui -dotati di macchina fotografica- hanno immortalato alcuni monumenti e luoghi simbolo di Perugia.


(ASI) Perugia. Una buona notizia arriva da Cesena. Migliorano infatti le condizioni della bambina di 26 mesi ricoverata presso il Centro Grandi Ustionati della città romagnola, rimasta vittima di gravi ustioni nella serata di domenica , a causa dell’acqua bollente contenuta in una pentola.
Si terrà presso la sede di via Pietro Tuzi a Perugia. L’ingresso è libero. È in programma mercoledì 20 gennaio
Terradura, accordo raggiunto con TSA e GEST
(ASI) Todi. Nel 2015 la percentuale di raccolta differenziata a Todi ha superato il 67%, attestandosi su una percentuale media annua del 67,35%, in aumento rispetto al 66,61% del 2014.
La Provincia esegue lavori per valorizzare il proprio patrimonio. Bertini, “Così si favorisce lo sviluppo sociale, culturale ed economico in funzione del turismo sostenibile”
(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Dopo il Question Time dello scorso giovedì, a Castiglione del Lago e nel comprensorio del Trasimeno si è innescata una velenosa polemica sulle dichiarazioni del sindaco Sergio Batino in merito al rifiuto del Comune di ospitare profughi provenienti da zone di guerra. Batino afferma: «Tanto rumore per nulla!
(ASI) Perugia. La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia comunica che, a partire da mercoledì 20 Gennaio 2016, tutta l’attività dei servizi cardiologici verrà svolta presso gli ambulatori del S. Maria della Misericordia, situati nella Piastra dei Servizi al piano -1 Blocco P.
(ASI) Perugia. Anche a Perugia la Chiesa celebra, domenica 17 gennaio, la 102a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, sempre molto partecipata, e quest'anno lo fa dando appuntamento a diverse comunità di immigrati presso il complesso parrocchiale "Sacra Famiglia di Nazareth" in San Sisto. Nel capoluogo umbro, dove risiede un quito degli immigrati dell'Umbria (20mila persone) con un’incidenza sulla popolazione totale di oltre il 12%, la Pastorale diocesana dei Migranti e Rifugiati è molto attiva, coinvolgendo nelle sue iniziative altre realtà impegnate nel processo d’integrazione socio-culturale, tra cui le Acli provinciali, con le quali da alcuni anni viene organizzata, a livello diocesano, la Giornata del Migrante e del Rifugiato. L’edizione 2016, che ha per tema “Migranti e rifugiati ci interpellano.
(ASI) NARNI – – Sarà realizzato all’interno del chiostro di Sant’Agostino e diverrà un’area a verde con giardino botanico e spazi sociali.
Gli organizzatori : “ Patologia che può essere prevenuta con una alimentazione corretta”.
(ASI) Perugia. Dopo pochi mesi dalla ristrutturazione dei locali del piano terra ,dopo quindi aver restituito al decoro e alla salubrità le aule e il corridoio, la Scuola Primaria di Olmo ha raggiunto un altro traguardo: quello di poter usufruire in modo più piacevole e professionale della sua biblioteca. Questo spazio con la sua dotazione di libri era stato collocato in un’aula ampia, luminosa, ma polivalente,adibita cioè anche ad attività varie, ed aveva un po’ perso parte della sua connotazione rimanendo in attesa che qualcuno lo rivitalizzasse, rendendolo di nuovo un luogo partecipato.
(ASI) Castiglione del Lago - Con la nuova formula del Question Time, mutuata ed adattata dal regolamento parlamentare, è iniziato ufficialmente l'anno politico e amministrativo 2016 a Castiglione del Lago. La Giunta comunale ha convocato la stampa umbra e della vicina Toscana per rispondere alle domande su tutti i temi di più stretta attualità. Ne è venuto fuori un dibattito diretto e senza nessuna mediazione, nel quale il sindaco Batino e i cinque assessori hanno potuto chiarire questioni importanti e attuali, svelando alcune novità previste per l'anno che è appena iniziato.
