L'olio al centro delle rappresentazioni artistiche dei pittori a Olivagando
Grande partecipazione, anche da fuori regione, per raccontare l'olio tra tradizioni ed emozioni
L'olio al centro delle rappresentazioni artistiche dei pittori a Olivagando
Grande partecipazione, anche da fuori regione, per raccontare l'olio tra tradizioni ed emozioni
(ASI) Due delegazioni - una dalla tedesca di Pentling, con 13 persone, l’altra dalla francese Civrieux d’Azergues con 4 – sono arrivate venerdì a Corciano dove rimarranno fino al 7 dicembre per il consueto incontro di gemellaggio.
I medici: “ Attenzione a bracieri ed impianti con scarsa manutenzione”.
(ASI) Perugia. Sono stazionarie e proseguono le terapie i quattro uomini, originari del Marocco, ricoverate in ospedale per una intossicazione di monossido di carbonio dovuta ad un braciere utilizzato per riscaldarsi dal freddo nella loro abitazione di Colombella.
È in programma sabato 5 dicembre alle ore 10,30
(ASI) PERUGIA - Avanti Tutta onlus è riuscita finalmente a realizzare il sogno del suo presidente Leonardo Cenci: ovvero installare una palestra per i malati oncologici all'interno dell'ospedale di Perugia.
Gli attestati saranno consegnati dal sindaco Donatella Tesei e dall’imprenditore Marco Caprai sabato 5 dicembre alle 16.30 nella cantina Arnaldo Caprai.
Domenica 6 dicembre alle 10 inaugurazione della mostra al chiostro di Sant’Agostino con i disegni realizzati dagli studenti durante la visita ai vigneti
(ASI) Perugia. Ha preso il via nel pomeriggio di oggi, al Dipartimento di Scienze Politiche, il convegno interdipartimentale “Confronti sulla bioetica”.
Gli interventi di bitumatura appaltati dalla Provincia di Perugia e finanziati dalla Regione Umbria
(ASI) Todi, - Vari tratti della rete stradale regionale e provinciale ricadenti nel territorio del Comune di Todi sono stati rimessi a nuovo grazie ai lavori di bitumatura appaltati nel corso del 2015 dalla Provincia di Perugia e finanziati dalla Regione Umbria.
Il Borgo più Buono d'Italia in festa dal 5 al 9 Dicembre
(ASI) Montelone di Spoelto, - A Monteleone di Spoleto dal 5 al 9 dicembre la IV edizione della Mostra Mercato del Farro dop, tante le iniziative e tanti gli stand di qualità di eccellenze locali ed umbre.
Tutto pronto per “Luci in azione” l'iniziativa che animerà il cuore della Valnestore sabato 5 dicembre a partire dalle 17
(ASI) Panicale, - Sarà la creatività delle giovani generazioni uno degli elementi portanti di Click – Luci in Azione, l'evento che si svolgerà a Tavernelle il prossimo 5 dicembre 2015.
Venerdì 4 dicembre la messa in onda – Svelato il segreto della porchetta e del Cicotto di Grutti
Soddisfazione ed orgoglio per la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
(ASI) Foligno. Ampia soddisfazione a Palazzo Cattani, per il grande successo dell’iniziativa ‘I libri della Fondazione’ con la quale la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha distribuito gratuitamente ai cittadini del comprensorio qualcosa come oltre ventimila volumi suddivisi in più di 250 diversi titoli.
Gli alunni della Primaria “Don Lorenzo Milani” rendono omaggio all'Albero nel giorno della sua festa
(ASI) Perugia. L'Unione Giovani Commercialisti di Perugia compie 30 anni. Le celebrazioni avverranno la sera di venerdì 4 dicembre a Villa Taticchi. L’Associazione locale, diramazione della più ampia Associazione Nazionale, è stata, infatti, fondata 1985 da dieci giovani commercialisti perugini animati da grandissimo entusiasmo.
Al via “Smartness in Waste Management” . Il primo open data ambientale in Italia. Con Perugia tra i trenta capoluoghi di provincia che adotteranno il nuovo sistema a livello europeo. Un monitoraggio che consente di valutare in tempo reale e con la massima trasparenza le proprie performance ambientali ed economiche connesse al ciclo dei rifiuti.
Sono intervenuti all’evento di ieri a Roma, per ufficializzare l'inizio progetto: il Dott. Vincenzo Piro, Dirigente Area Risorse Ambientali, Smart City e Innovazione del Comune di Perugia, l’Avv. Giorgio Fusco Ufficio di Staff Vice Sindaco del Comune di Perugia, l’Ing. Massimo Pera Responsabile della Business Unit Igiene Ambientale di Gesenu S.p.A.
(ASI) Corciano. E’ una consuetudine consolidata da decenni che nei primi mesi dell’anno scolastico le prime classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Benedetto Bonfigli di Corciano partecipino al ‘Progetto Piscina’, in collaborazione con la Cooperativa Amatori Nuoto Libertas Perugia.
(ASI) Perugia. Una donazione di sangue avvertita come una mano tesa verso chi ha bisogno: l'arma dei Carabinieri del Comando Legione Umbria ha voluto così confermare l'obbligo morale assunto verso i cittadini e mercoledì mattina 40 militari si sono presentati negli ambulatori del servizio Trasfusionale del S.Maria della Misericordia di Perugia per la donazione con cadenza semestrale.
Nonno Emilio e le Olivastre incontrano i più piccoli per Olivagando
(ASI) MAGIONE – Nell’ambito della manifestazione Olivagando, una due giorni all'insegna dell'olio d'oliva e dei prodotti del territorio organizzata dal comune di Magione, si è svolta, presso i giardini pubblici, una mattinata dedicata alla raccolta delle olive con i bambini delle scuole elementari accompagnati dalla maestra Graziella Capaccetta.
Per iniziativa dei comuni di Magione, Città della Pieve, Tuoro e Castiglione del Lago, Asl del Trasimeno e Centro Pari Opportunità. Sarà gestito delle volontarie dell’Associazione Pietro Vannucci
Esperti de centri più importanti a confronto su farmaci e percorsi assistenziali. 500 ricoveri all'anno al S.Maria della Misericordia
(ASI) Perugia. Venerdì 4 e sabato 5 dicembre si terrà ad Assisi, nel salone d’onore di Palazzo Bernabei, un convegno , organizzato da ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) su "20 anni di scompenso cardiaco in Italia".
(ASI) Perugia. Si è svolta questa mattina la cerimonia di inaugurazione e presentazione del nuovo spazio dedicato alle audizioni protette, in via Campo di Marte 52, nella sede ristrutturata della ex II Circoscrizione.
Venerdì 4 a Pozzuolo ultimo incontro sul progetto "controllo del vicinato"
(ASI) - POZZUOLO UMBRO - A Pozzuolo Umbro in questi giorni una società privata di vigilanza starebbe contattando i cittadini, anche a seguito di notizie relative ad una possibile chiusura della locale Stazione dei Carabinieri, proponendo una sorta di abbonamento per servizi di controllo armato notturno, sostenendo di avere l'autorizzazione o il patrocinio da parte del Comune di Castiglione del Lago. Il sindaco Sergio Batino interviene in merito con una breve dichiarazione: «Noi come Amministrazione comunale non sappiamo nulla, non conosciamo i responsa