20151204 105302Eventi e iniziative in diocesi, c’è anche il cammino del pellegrino sui passi di Papa Francesco
(ASI) ASSISI – Un ricco programma di iniziative e di eventi in occasione dell’anno santo della Misericordia è stato presentato venerdì 4 dicembre all’Istituto Serafico di Assisi dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, dal sindaco di Assisi Antonio Lunghi, dal custode del Sacro convento padre Mauro Gambetti, da quello della Porziuncola padre Rosario Gugliotta, dal direttore dell’ufficio liturgico diocesano don Antonio Borgo, dal priore della Cattedrale di San Rufino don Cesare Provenzi e dal presidente dell’Istituto Serafico Francesca Di Maolo. Nel suo saluto iniziale il vescovo Sorrentino ha spiegato l’importanza del Giubileo per la città serafica.

Inaugurazione Mercatino 3(ASI) Massa Martana. Nella piazza centrale del centro storico di Massa Martana, i canti natalizi dei bambini dell’Istituto comprensivo A. Ciuffelli di Massa Martana hanno dato il via alla settimana edizione del Mercatino Natalizio, iniziativa che animerà il borgo umbro dal 4 all’8 dicembre con musica itinerante, animazione per bambini nel colorato e divertente Villaggio di Babbo Natale e tanti cibi di strada italiani nel goloso Villaggio del Gusto.

medicinaNell’Aula magna della Scuola interdipartimentale di Medicina, a Sant’Andrea delle Fratte, si svolge oggi l’incontro “Attività motoria e sport per la salute”.

(ASI) Perugia. I lavori si sono aperti questa mattina dal saluto del Rettore, Prof.Franco Moriconi e dalla relazione introduttiva della prof. Leonella Pasqualini, coordinatrice del Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche dello sport e delle attività motorie preventive ed adattate dell'Università degli Studi di Perugia. Sono intervenuti, fra gli altri, Elmo Mannarino, direttore della Scuola interdipartimentale di Medicina e Walter Orlandi, direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Perugia.

Anvur 4jpgIl Rettore Franco Moriconi e la professoressa Graziella Migliorati, delegato per la Didattica, hanno illustrato questa mattina, a Palazzo Murena, gli esiti della valutazione operata sull’Ateneo di Perugia dall’ Agenzia Nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur).

I medici: “ Attenzione a bracieri ed impianti con scarsa manutenzione”.

(ASI) Perugia. Sono stazionarie e proseguono le terapie i quattro uomini, originari del Marocco, ricoverate in ospedale per una intossicazione di monossido di carbonio dovuta ad un braciere utilizzato per riscaldarsi dal freddo nella loro abitazione di Colombella.

LeonardoCenciÈ in programma sabato 5 dicembre alle ore 10,30

(ASI) PERUGIA - Avanti Tutta onlus è riuscita finalmente a realizzare il sogno del suo presidente Leonardo Cenci: ovvero installare una palestra per i malati oncologici all'interno dell'ospedale di Perugia.

Strada provinciale Ponterio TodiGli interventi di bitumatura appaltati dalla Provincia di Perugia e finanziati dalla Regione Umbria
(ASI) Todi, - Vari tratti della rete stradale regionale e provinciale ricadenti nel territorio del Comune di Todi sono stati rimessi a nuovo grazie ai lavori di bitumatura appaltati nel corso del 2015 dalla Provincia di Perugia e finanziati dalla Regione Umbria.

Tutto pronto per “Luci in azione” l'iniziativa che animerà il cuore della Valnestore sabato 5 dicembre a partire dalle 17
(ASI) Panicale, - Sarà la creatività delle giovani generazioni uno degli elementi portanti di Click – Luci in Azione, l'evento che si svolgerà a Tavernelle il prossimo 5 dicembre 2015.

Presidente BartoliniSoddisfazione ed orgoglio per la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
(ASI) Foligno. Ampia soddisfazione a Palazzo Cattani, per il grande successo dell’iniziativa ‘I libri della Fondazione’ con la quale la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha distribuito gratuitamente ai cittadini del comprensorio qualcosa come oltre ventimila volumi suddivisi in più di 250 diversi titoli.

Unione Giovani Commercialisti Perugia(ASI) Perugia. L'Unione Giovani Commercialisti di Perugia compie 30 anni. Le celebrazioni avverranno la sera di venerdì 4 dicembre a Villa Taticchi. L’Associazione locale, diramazione della più ampia Associazione Nazionale, è stata, infatti, fondata 1985 da dieci giovani commercialisti perugini animati da grandissimo entusiasmo.

SISTEMA SWMAl via “Smartness in Waste Management” . Il primo open data ambientale in Italia. Con Perugia tra i trenta capoluoghi di provincia che adotteranno il nuovo sistema a livello europeo. Un monitoraggio che consente di valutare in tempo reale e con la massima trasparenza le proprie performance ambientali ed economiche connesse al ciclo dei rifiuti.
Sono intervenuti all’evento di ieri a Roma, per ufficializzare l'inizio progetto: il Dott. Vincenzo Piro, Dirigente Area Risorse Ambientali, Smart City e Innovazione del Comune di Perugia, l’Avv. Giorgio Fusco Ufficio di Staff Vice Sindaco del Comune di Perugia, l’Ing. Massimo Pera Responsabile della Business Unit Igiene Ambientale di Gesenu S.p.A.

0002(ASI) Corciano. E’ una consuetudine consolidata da decenni che nei primi mesi dell’anno scolastico le prime classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Benedetto Bonfigli di Corciano partecipino al ‘Progetto Piscina’, in collaborazione con la Cooperativa Amatori Nuoto Libertas Perugia.

 Totem plasma definitivo con loghi