volantinoL'associazione no-profit punta a raccogliere fondi per proseguire il lavoro di ricovero e cura per cani abbandonati o vittime di maltrattamenti

(ASI) Perugia. Si chiama "Amici Felici" ed è un'associazione no-profit nata in trentino e che ha trovato a Perugia una nuova sede e un ampio raggio di attività, rispetto al ricovero e alla cura di cani abbandonati o vittime di maltrattamenti. I volontari dell'associazione sostanzialmente si occupano di ridare dignità a quegli animali che sono stati vittime di soprusi, in quelli che vengono definiti "canili lager" o sono ripudiati dai rispettivi padroni.

Mercatino Natalizio 3(ASI) Massa Martana. Mercatino Natalizio di Massa Martana (Perugia) per vivere la magia del Natale tra luci, colori, le tipiche casette di legno e i tanti locali addobbati a festa per i vicoli e le piazze del centro storico, in uno dei Borghi più belli d’Italia, nel cuore dell’Umbria, dal 4 all’8 dicembre.

IMG 20151126 WA0001(ASI) ASSISI – Nella cattedrale di San Rufino, giovedì 26 novembre, è stata celebrata la Virgo Fidelis; patrona dell’arma dei carabinieri. Alla celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino hanno partecipato il maggiore Marco Sivori, comandante della Compagnia di Assisi, altri militari e rappresentanti delle forze dell'ordine, uomini e donne il cui operato, come è stato ricordato nel corso della cerimonia, è volto al servizio del bene comune.

Volantino Yes Trasimeno Evento Novembre(ASI) Castiglione del Lago, - Castiglione del Lago sarà protagonista dal 27 al 29 novembre di Yes Trasimeno, una tre giorni per conoscere, vivere e gustare uno dei Borghi più Belli d’Italia. Turismo, bellezza e tipicità saranno i fattori dominanti dell'evento, ideato e organizzato dal Comune di Castiglione del Lago e dall'associazione "I Borghi più Belli d'Italia", in collaborazione con URAT (Unione Ristoratori e Albergatori del Trasimeno), Frantoi Aperti, la Strada del Vino Colli del Trasimeno.

(ASI) Perugia. Si comunica che nella giornata di Sabato 28 Novembre 2015, presso l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi”, si svolgerà una esercitazione di emergenza come da normale programmazione annuale obbligatoria. L’Esercitazione, in coordinamento con l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, vedrà coinvolti, oltre alle varie Forze dell’Ordine, anche uomini e mezzi del 118, dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile. Il presente comunicato viene emesso al solo scopo di informare la popolazione e per evitare inutili allarmismi.

incendiocannara1(ASI) Cannarra. Sono state quasi ultimate, nella mattinata, le operazioni di spegnimento dell’incendio che dalla tarda serata di ieri hanno interessato un edificio industriale posto nel Comune di Cannara Loc. Stradone.

DSC 4425(ASI) Perugia. Altra tappa delle iniziative in occasione della giornata “contro la violenza sulle donne”.
Questo pomeriggio le associazioni Margot e Creattività hanno incontrato, presso la sala Rossa di palazzo dei Priori, il sindaco Andrea Romizi e gli assessori Dramane Wagué e Cristina Bertinelli, alla presenza del presidente del Consiglio regionale Donatella Porzi.

foto concorso Bella(ASI) Gubbio.Un giorno molto importante quello del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, un'occasione significativa per parlare delle tematiche che ruotano attorno al mondo della donna e della sua tutela.

Locandina Centro antiviolenzasabato 28 novembre ore 16.30 teatro La Piazzetta

Assessore Maghini: «Importante segnale in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne»

(ASI) MAGIONE   – Sabato 29 novembre, Magione, teatro La Piazzetta, piazza Mengoni, ore 16.30, presentazione del Punto di ascolto contro il maltrattamento e la violenza sulle donne e sui loro figli minori del Trasimeno che verrà attivato grazie alla collaborazione tra Centro per le pari opportunità della regione Umbria; i comuni di: Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Tuoro sul Trasimeno; UslUmbria1 distretto sanitario del Trasimeno e associazione Pietro Vannucci.

adria micanti in panico(ASI) MONTEFALCO – Grande festa a Montefalco per il compleanno di Adria (Adriana) Micanti in Panico che venerdì 27 novembre compirà 100 anni. A rendere omaggio ad Adria, una donna che con forte determinazione e risolutezza morale ha fatto della sua vita un esempio di rettitudine di grande rispetto, saranno i figli Febo e Giuliana. Adria nasce nel 1915 a Turrita, frazione di Montefalco, da una famiglia di contadini. L'azienda dispone di terreni e bestiame da allevamento e da latte, così a 37 anni con il marito Vincenzo inizia l'attività di lattaia.

Presentazione protocollo Castiglione 24 nov 2015(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Si è tenuto ieri sera un affollato incontro nella sala del consiglio comunale di Castiglione del Lago. La governatrice Catiuscia Marini e Emilio Duca, direttore per le politiche della salute della Regione Umbria, hanno presentato il protocollo d'intesa con il Comune di Castiglione del Lago relativo alla riqualificazione del presidio ospedaliero e dei servizi sanitari territoriali.

25 novembre img1 GMViolenzadonne(ASI) Perugia. Tra le innumerevoli iniziative organizzate nell’ambito della Giornata internazionale della violenza sulle donne 2015, si è tenuto lo scorso 24 novembre alla Sala della Vaccara, l’incontro, promosso dal Comune di Perugia e dal Centro Pari Opportunità della Regione Umbria, con la professoressa Maria Giuseppina Pacilli, autrice del libro “Quando le persone diventano cose: corpo e genere come uniche dimensioni di umanità”.

Confraternitamisercordie(ASI) Terni. Una serata a scopo benefico per l’acquisto di una piccola automobile che serva per incrementare il servizio di taxi sanitario gratuito già istituito da qualche tempo dalla Confraternita di Misericordia di Terni. Venerdì 27 novembre alle ore 20,30 presso il Palatennistavolo di via Italo Ferri si svolgerà infatti una serata conviviale organizzata dalla stessa associazione il cui ricavato sarà devoluto per l’acquisto di un nuovo mezzo che possa servire per il trasporto dei pazienti, ma anche per portare a domicilio le medicine a tante persone che non possono spostarsi e sono sole. La nuova city car andrebbe ad aggiungersi alle due ambulanze ed al pulmino dotato di pedana mobile per il trasporto di disabili, già acquistati negli anni passati grazie alle donazioni dei cittadini ternani e soprattutto della Fondazione Carit e dei Lions Club San Valentino.

 AVIS

80x190